|
28-09-2009, 22:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Ancora innesti rapidi
E' qualche giorno che ogni tanto sentivo odore di benzina ma non avevo mai notato perdite ne sulla moto e nemmeno nel box dove dorme la mucchina,ieri invece tornando da un giro in moto si è ridotta cosi
http://picasaweb.google.it/johnbe76/...eat=directlink
mi sembra che uno degli sganci rapidi stia perdendo. Era già in programma di sotituirli perchè devo cambiare la batteria e smontando il serbatoio avevo paura di danneggiarli ( se ne devono essere ammoscati e mi sa che mi hanno tradito per questo ), da quel che ho letto è successo a molti qui dentro, quindi mi sono letto tutto il 3Done di 26 pagine http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=109546 il dubbio che mi rimane è se comprare gli sganci rapidi di metallo dal sito americano,aspettare 2 o 3 settimane che arrivino e di conseguenza rimanere a piedi per un po' e fare da me il lavoro o portate la moto dal conce, visto che ultimamente sembra che anche loro ormai li sostituiscono con quelli in metallo.
Non mi sembra un lavoro difficile, ma la paura di fare danni non essendo un grande esperto  è sempre grande e non vorrei ritrovarmi il garage allagato di benzina con i pezzi nuovi in mano senza saperli rimontare  .Per chi l'ha già cambiati, è semplice? é consigliabile cambiare anche il tubo della benzina oltre agli innesti rapidi?Avete conferma che ormai anche in bmw mettono quelli di metallo?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
Ultima modifica di Johnbe; 29-09-2009 a 13:07
Motivo: corretto link non funzionante
|
|
|
28-09-2009, 23:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
a me in bmw hanno messo solo i maschi in metallo.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
29-09-2009, 00:04
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
a me in bmw hanno messo solo i maschi in metallo.
|
verissimo, hanno sostituito solo quelli perchè sono i maschi il 99% dei casi che si rompono....insomma, gli regge poco la pompa e la femmina regge
P.S. per semplice curiosità, smonti spesso il serbatoio?
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
29-09-2009, 00:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
   poveri maschietti
Affatto in 5 anni di vita non l'ho mai smontato, infatti anche per sostituire la batteria ho cercato istruzioni qui sul forum
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
Ultima modifica di Johnbe; 29-09-2009 a 00:44
|
|
|
29-09-2009, 07:53
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
|
[QUOTE=Johnbe;4084148Affatto in 5 anni di vita non l'ho mai smontato/QUOTE]
era quello che temevo  maledetta plastica  grazie jhonbe
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
|
|
|
29-09-2009, 08:34
|
#6
|
nipote di Rosy Bindi
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
|
Quote:
Originariamente inviata da Johnbe
Affatto in 5 anni di vita non l'ho mai smontato,
|
mai cambiato il filtro benzina???? 
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
|
|
|
29-09-2009, 08:36
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 211
|
gianluca
Anche io in bmw al tagliando degli 80 ho fatto cambiare solo i maschi
__________________
BMW R 1150 GS adventure
|
|
|
29-09-2009, 09:56
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da jjerman
mai cambiato il filtro benzina????  
|
Io personalmente no  , sempre stato cambiato durante i tagliandi fatti dal conce
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
|
|
|
29-09-2009, 10:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
....se devi cambiare soltanto gli innesti che vanno agli iniettori, è semplice: con un cacciavite piatto medio-piccolo allarga le fascette stringitubo, poi tiri via i vecchi maschi e metti quelli nuovi in metallo. Prima di inserirli, metti del grasso al silicone sugli innesti e sugli o-ring. L'unica difficoltà che puoi incontrare è levare i vecchi che, vista l'età, faranno resistenza ad uscire.
L'innesto a T che unisce il tubo di collegamento tra le due pancie del serbatoio invece è più rognoso perché è più delicato e perché quando lo levi, non essendo collegato alla pompa, esce tutta la benzina dal serbatoio.
ciao
|
|
|
29-09-2009, 11:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.881
|
Scusate l'ignoranza.
Per fare un lavoro completo (maschi e femmine), quanti e quali pezzi vanno cambiati?
Grazie !
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
29-09-2009, 12:28
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Se vuoi cambiare tutto, tre femmine e tre maschi, di cui due dritti (vanno agli iniettori) e uno a L (unisce il tubo che collega le due pancie del serbatoio -è presente solo sull' l'adv). Le fascette (6) puoi riutilizzare tranquillamente quelle presenti; se le cambi, prendi quelle per i tubi caburante (a differenza di quelle normali, la parte che tocca il tubo deve essere liscia e non con la filettatura su cui gira la vite per stringere).
Di solito si cambiano soltanto i maschi principali (quelli che vanno agli iniettori), con due uguali ma in metallo, perché sono gli unici che hanno dato problemi crepandosi dopo un pò di anni a causa del caldo.
In realtà molto spesso la causa della perdita era soltanto l'o-ring, che costa un niente, ma vista la difettosità insita del pezzo si decideva di cambiare tutto.
ciao
Ultima modifica di stark; 29-09-2009 a 12:30
|
|
|
29-09-2009, 13:20
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Grazie Stark per le informazioni, per ora quello che perde è soltanto uno di quelli dritti mentre quallo che collega le pance del serbatoio sembra integro quindi forse forse provo da solo.
Per Orso, al post n° 377 di questo link http://www.quellidellelica.com/vbfor...109546&page=16
cè sia i codici degli innesti sia il link del sito americano dove acquistarli
Se qualcuno sa dove poterli comprare in Italia si faccia avanti, perchè comprandoli in america come minimo cè da stare fermi 2 o 3 settimane   . E ora è una delle migliori stagioni per la moto
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
|
|
|
29-09-2009, 15:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
se ti può essere utile, io li ho presi qui: http://www.motorworks.co.uk/bmw/prod...r_text_image=0. Arrivati in tre giorni dall'ordine.
In Italia non so. Prova in un auto-ricambi fornito, dovrebbero averli. A Roma, senza troppe difficoltà, avevo trovato quelli in plastica neri, venduti anche dalla BMW ma ad un prezzo tre volte superiore rispetto al ricambista.
ciao
|
|
|
29-09-2009, 16:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Quote:
Originariamente inviata da Johnbe
...... perchè comprandoli in america come minimo cè da stare fermi 2 o 3 settimane   . E ora è una delle migliori stagioni per la moto
|
comunque per quella perdita non c'è da stare fermi neppure mezz'ora. E' sufficiente che ti procuri un tubetto di metallo lungo 15 cm (va benissimo quello che regge le tendine fisse alle finestre, oppure una vecchia resistenza della lavapiatti - tagliandola con una tenaglia), smonti il maschio e la femmina che perdono e lo usi come giunzione tra i due tubi stringendo le due fascette.
ciao
|
|
|
29-09-2009, 17:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Io li ho comprati in BMW, facilissimo montarli e non costano tanto, poi se si viaggia tanto penso siano indispensabili...
|
|
|
29-09-2009, 22:15
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Grazie a tutti  in particolare a stark per i preziosi consigli!!!
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
|
|
|
30-09-2009, 21:54
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Oggi ho comprato gli innesti da un sito inglese, quando arrivano proverò a montarli se ci riesco vuol dire che è una cosa che puo fare chiunque.
Quote:
Originariamente inviata da stark
....
L'innesto a T che unisce il tubo di collegamento tra le due pancie del serbatoio invece è più rognoso perché è più delicato e perché quando lo levi, non essendo collegato alla pompa, esce tutta la benzina dal serbatoio.
ciao
|
mentre quando arrivo a smontare gli innesti dritti che vanno agli iniettori non uscirà la benzina?  
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
|
|
|
01-10-2009, 10:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
Quote:
Originariamente inviata da Johnbe
Oggi ho comprato gli innesti da un sito inglese, quando arrivano proverò a montarli se ci riesco vuol dire che è una cosa che puo fare chiunque.
mentre quando arrivo a smontare gli innesti dritti che vanno agli iniettori non uscirà la benzina?   
|
no perché uno (quello più in alto) collega il tubo che dalla pompa va agli inettori e l'altro, in basso, il ricircolo della benzina in eccesso che viene rinviata al serbatoio.
Morale: con il quadro spento la pompa non gira e, levando gli innesti, uscirà soltanto il carburante rimasto nel tubo (poche gocce-metti comunque uno straccio per non macchiare il basamento) quando hai spento il motore.
ciao
|
|
|
01-10-2009, 10:42
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 278
|
Io li ho eliminati completamente, ciò che non c'è non si rompe.
Ho inserito un tubetto di plastica fra i tubi e quando smonto il serbatoio inserisco dei tappi nei tubi per evitare che esca la benzina.
__________________
K1200LT - R100RT
|
|
|
01-10-2009, 11:21
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Ok grazie ancora stark per la spiegazione
Quote:
Originariamente inviata da serpik
Io li ho eliminati completamente, ciò che non c'è non si rompe.
Ho inserito un tubetto di plastica fra i tubi e quando smonto il serbatoio inserisco dei tappi nei tubi per evitare che esca la benzina.
|
Sicuramente se riavrò problemi seguirò il tuo consiglio
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
|
|
|
01-10-2009, 12:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
...una precisazione: quando fai il lavoro cerca di avere poca benzina nel serbatoio -livello più basso rispetto al piatto pompa (cira due tacche sull'indicatore del carburante)- così da scongiurare il pericolo che il tubo di ricircolo (quello più in basso che parte dal serbatoio) vada in pressione e scarichi benzina una volta tolto l'innesto.
ciao
|
|
|
09-11-2009, 13:29
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pontedera (PI)
Messaggi: 93
|
Un' aggiornamento al post, dopo avere telefonato ed esermi assicurato che la spedizione sarebbe arrivata in 5/7 giorni, ho ordinato le parti di ricambio in Inghilterra, a questo punto le poste inglesi sono andate in sciopero    e i nuovi innesti mi sono arrivati soltanto ieri,quindi per non rimanere fermo ho seguito il consiglio di stark, ho tolto l'innesti difettosi e giuntato i 2 tubi di benzina con un tubetto di ottone per reggere le tende,tutto perfetto tranne che ora sento la pompa di benzina più rumorosa,secondo voi può dipendere da questa soluzione temporanea? Per togliere i vecchi innesti ho dovuto forzare un bel po, ma non credo che questo possa influire sulla pompa.
Un salutone a tutti
__________________
vespino 50 - aletta rossa 125 - 2 xt 600 - GS 1150 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.
|
|
|