Quote:
Originariamente inviata da p51mustang
Domenica ho fatto il Muraglione tutta in 3^. Non ho mai invaso la corsia opposta ed un mio amico con la gsx k9 mi ha detto che stentava a starmi dietro.
Certo se ci fosse stato un rettilineo di un km mi avrebbe mangiato, ma a me non sembra tanto clamoroso dare del filo da torcere sul misto a moto con tanti cv.
I tornanti con la ridotta? ma tu conosci la r1200 oppure parli a vanvera? In terza sui tornanti pelando appena la frizione e correggendo le traiettorie con il freno posteriore, si esce a palla!
|
carissimo p51 mustang:premesso che non voglio passare per Professore,posso chiarirVi le idee sulle potenzialità del 1200 r.
L'erogazione fantastica che sin dai regimi più bassi il motore è in grado di offrire, permette una guida fluida e redditizia;la ciclistica a patto che non venga messa in crisi e aiutandola con il corpo per evitare che le teste sfreghinio l'asfalto danno la possibilità di mantenere ritmi inaspettati specialmente sui misti e sullo stretto.
Con il 1200 anche la potenza a disposizione agli alti regimi non manca,se condiamo il tutto con buone gomme, buon pilota e conoscenza del percorso avremo un risultato veramente performante.
Questa è la parte bella!
Se però si incontra una moto sportiva con il pilota buono che conosce la strada pur esso, non c'è storia.
Suggerisco che quando tiri , nei tornanti se vuoi entrare ed uscire forte, veramente forte devi mettere la prima che ti permete di inserire la moto in staccata usando anche il freno il freno motore, poi in uscita puoi aprire e andare via di brutto;" fare i tornanti in terza sfrizionando mah!!!!!!!!!!!!!!!!"
Per quanto riguarda il Muraglione che tu menzionavi, l'ultima parte che va da San Benedetto in Alpe fino al passo è proprio il tipo di percorso che più si adatta al 1200 r per farti un esempio;dimentica però di poter essere più veloce di una moto sportiva.
Ciao: The legend