Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Ho avuto in prova la GTR per 5 giorni e ho avuto le sensazioni opposte di MotorEtto.
Ho avuto la sensazione di viaggiare seduto su una stufa in maiolica, pesante, calda da morire, scomoda, poco maneggevole. Il motore ha dei gran cavalli che non ho usato. L'ho restituita al concessionario e mi sono sentito sollevato. Mi spiace, so che molti non concorderanno, ma (forse complici le gomme?) l'ho reputata veramente un catafalco.
|
Non metto in dubbio assolutamente quello che dici... Come ho scritto, molto dipende dalla moto da cui scendi prima di prendere la GTR o una touring in generale.
Una GTR, una KGT o una FJR non saranno mai paragonabili ad un enduro stradale o ad una nuda. E' come paragonare una berlina bmw o mercedes con una yaris o una clio... Tutto dipende da quello che cerchi da un mezzo e da quello da cui provieni.
Quando acquistai l'RT scendevo da una suzuki SV650.. L'RT mi sembrava un autobus di linea lento e goffo. Dopo qualche migliaio di km fu amore vero.
Scendere dall'RT e salire sulla GTR mi ha dato la sensazione di un balzo tecnologico di 10 anni.
Queste ovviamente sono le mie impressioni, sicuramente criticabili e non condivisibili.
X Francho: le borse sono molto, molto capienti. Hanno una forma molto regolare internamente e complessivamente offrono una capienza maggiore rispetto alle touring bmw. Il mio vecchio casco Schubert Concept con auricolare Cardo non mi entrava nelle touring senza staccare l'auricolare... Nelle borse della GTR entra tranquillamente ed avanza spazio (l'attuale Shoei ci balla dentro). Inoltre le maniglie di apertura e sgancio sono indipendenti l'una dall'altra, per cui non c'è mai bisogno di sollevarle entrambe. Il sistema di aggancio è identico a quello bmw e la chiave è unica.