Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2005, 18:07   #1
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da QuadroA
Ciao bella gioia! Non provarla la S altrimenti butti la R!!!!!!

Povero Dax non ci starà più a capire na sega

Effettivamente....
Mi consigliate in tanti la S, peccato però che non mi faccia battere il cuore.....
dax non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 18:44   #2
VelaRock
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: Concorezzo (ex Arluno)
Messaggi: 35
predefinito

Ciao
anche io arrivo da un Kawa, ti assicuro che inizialmente è un trauma passare ad un Rockster come ho fatto io ma piano piano l'apprezzi.
In questo ponte ho fatto più di 1.400 Km la maggior parte di curve, ben 16 passi ma ti assicuro che me la sono goduta, con il Kawa sarebbe stato un massacro, soprattutto per la mia zavorrina.
__________________
VelaRock
VelaRock non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 09:14   #3
QuadroA
Pilota da rettilineo
 
L'avatar di QuadroA
 
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dax
Effettivamente....
Mi consigliate in tanti la S, peccato però che non mi faccia battere il cuore.....

Neanche a me all'inizio, tu provala poi vedi.
__________________
Che ve lo dico a fare....
QuadroA non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 10:27   #4
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Ho la erre da quattro anni, 65.000 km, problemi zero, soldi ben spesi.

ti posto la mia prova, ora i km sono 65.000* e senza un problema, direi in aggunta a quanto segue: fantastica nella media e lunga percorrenza, (anche in due) e non dare retta a chi dice il contrario!

R 1150 R nera marzo 2002

km 30.000* ca. in costante ascesa
accessori:
-manopole riscaldabili, abs frenata integrale
-borse laterali, borsa “softcase”
-parabrezza regolabile “vario” wunderlich
-paramotore/ paracilindri wunderlich
-termometro temperatura. esterna wunderlich
-piastra “larga”cavalletto laterale wunderlich

Premessa, guido moto ufficialmente dal marzo 1982, (16 anni), ma sapevo andare su moto con marce a pedali già dall’età di 8 anni, per la disperazione di mia madre, questa è la mia x-sima moto, ma la prima BMW!

La ciclistica:

Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi con la erre, io sono leggero, ca. 58 Kg, tengo (normalmente) gli ammortizzatori in posizione neutrale, nello specifico il telelever ed a tre quarti il precarico sul posteriore.
Il baricentro della erre è basso (decisamente meglio del GS) l’inserimento in curva è sicuro e per i neofiti la ciclistica permette anche leggere correzioni della traiettoria a curva impostata, la guidabilità e l’agilità sono ai vertici della categoria.
Sul misto-stretto la erre è imprendibile da TUTTE le superbike Japs, o altro,che siano non fa alcuna differenza! (…me ne sono tolte di soddisfazioni!)

Il motore:

85 Cv erogati con regolarità un motore pieno fino dai bassi, che non strappa e diverte nella guida, abbinato ad un cambio a sei marce (ho la sesta corta), preciso quanto basta e regolare nell’utilizzo.
Il motore è parco nei consumi di benzina, si percorrono in media dai 16 agli oltre 20 km/litro.
Il consumo d’olio che durante i primi 10.000 Km sfiora il litro ogni 1000, si riduce a meno della metà dopo i 20.000.
Il motore gira silenzioso deliziando il pilota con il classico tono-BMW, senza l’odioso impatto acustico di molti mezzi a due ruote.
Nell’uso invernale il motore non scalda le gambe del pilota, mentre può diventare fastidioso se abbinato ad una guida nel traffico cittadino in periodo estivo.

La moto a carico:

La erre è un ottimo compromesso tra sport e turismo, con una distribuzione delle masse in rapporto 49 a 51 verso l’avantreno.
L’assetto a pieno carico rimane fondamentalmente neutrale, la capacità di carico delle borse di serie è decisamente scarsa per la sinistra e sufficiente per la destra, consiglio d’acquistare i coperchi maggiorati, o di usare oltre la borsa da serbatoio, un “rollo” per il portapacchi posteriore.
L’abitabilità in due è ottima, così come l’ergonomia di guida che consente di fare centinaia di kilometri in totale relax. Consiglio inoltre di montare un parabrezza protettivo in quanto quello ufficiale BMW ha puramente una funzione estetica.
Il consumo di gomme è direttamente proporzionale al tipo di mescola ed allo stile di guida. Personalmente sono passato dai 3.000 Km/treno con i Bridgestone agli oltre 8.000 con i Metzeler, senza modificare stile di guida.
Personalmente al mio quarto treno, dopo varie prove monto un MZ3 (più morbido) all’anteriore ed un MZ4 al posteriore.

La guida:

Da subito un senso di sicurezza e di padronanza del mezzo, senza borse è agilissima, una vera bicicletta, elegante e potente, non c’è situazione che la imbarazzi, personalmente l’ho portata dagli sterrati dei più remoti passi alpini, alle strade lisce ed arroventate dal sole, dell’agosto siciliano, ho apprezzato tantissimo, con diluvio torrenziale, brecciolino o neve la presenza dell’abs e della frenata integrale.
Con le borse paga un tanto in agilità ed a pieno carico la massa della moto influisce sui cambi repentini di traiettoria, senza comunque mai causare grossi problemi. La stabilità è eccezionale.
L’autonomia la si può calcolare in media sui 220-240 Km, con una guida sport-turistica.

Accessori:

Come accennato le borse hanno una capacità di carico ridotta, soprattutto la sinistra, ma sono in vendita dei coperchi maggiorati che consentono d’aumentare il volume di carico, la tenuta è stagna ed è garantita. Per il softcase che non è idrorepellente è prevista una guaina in latex per la pioggia, questo accessorio è una vera benedizione per la città, riduce gli ingombri paragonandolo con le borse laterali e fornisce un utile vano per gli oggetti. Non influisce in autostrada, alle alte velocità, sulla conduzione della moto.
Difetti: la cinghia del softcase s’allenta nelle percorrenze autostradali a velocità sostenuta e non vi è un sistema anti-furto valido per assicurarlo alla moto.
Le manopole riscaldabili le consiglio di cuore, sono una “benedizione”. L’abs mi ha tolto diverse volte dai guai, non potrei farne a meno da un senso di “sicurezza totale”.
Il capolino maggiorato è ottimo per le percorrenze autostradali, il wunderlich non vibra essendo formato da due pezzi separati ed avendo una “feritoia” per il deflusso dell’aria tra la parte superiore e la parte inferiore. Il termometro è un “capriccio simpatico” non è indispensabile, mentre mi sento in tutta onestà di consigliare il supporto per maggiorare la superficie d’appoggio del cavalletto laterale.

Bhe mi sembra d’aver detto tutto o quasi, auguro ai futuri possessori di “erre” VIEL SPASS”!

von axel
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 11:02   #5
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Grazie Alex-Lugano, che tu ci creda o no la tua prova è la prima che mi sono letto e stampato!!
Purtroppo però mi è rimasto qualche dubbio, che comunque sta scomparendo mano a mano che leggo i vostri interventi! Adesso mi verrebbe voglia di comprarla senza neanche averla provata, ma la mia parte razionale mi dice di aspettare, di non avere fretta......che brutta sensazione......
dax non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 11:11   #6
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Per la erre non te ne penti di scuro, vengo anch'io da ca 15 anni di japs...

Non tornerei più indietro, veramente.

ammazza la scimmia, bang!

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 12:12   #7
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Sabato vado a concessionari, vi terrò informati!!
Grazie ancora a tutti per i chiarimenti
dax non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 12:22   #8
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dax
Grazie Alex-Lugano, che tu ci creda o no la tua prova è la prima che mi sono letto e stampato!!
Purtroppo però mi è rimasto qualche dubbio, che comunque sta scomparendo mano a mano che leggo i vostri interventi! Adesso mi verrebbe voglia di comprarla senza neanche averla provata, ma la mia parte razionale mi dice di aspettare, di non avere fretta......che brutta sensazione......
si ma devi chiedergli quanto è alto...
se guardi il peso puoi farti un'idea...
la R per lui è come un KLT...



chiedi a me invece che sono un vikingo...
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 10-06-2005, 16:15   #9
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
Ho la erre da quattro anni, 65.000 km, problemi zero, soldi ben spesi.

ti posto la mia prova, ora i km sono 65.000* e senza un problema, direi in aggunta a quanto segue: fantastica nella media e lunga percorrenza, (anche in due) e non dare retta a chi dice il contrario!

...omissis....
...azz... se non la avessi già una RR dopo la lettura della tua prova sarebbe senza dubbio alcuno salita una bella
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...

Ultima modifica di Lippolo; 10-06-2005 a 17:10
Lippolo non è in linea  
Vecchio 10-06-2005, 16:40   #10
VintAgE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VintAgE
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
Wink

sante parole...amen....
VintAgE non è in linea  
Vecchio 10-06-2005, 17:06   #11
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Accarezzare le curve con una BMW è come accarezzare il corpo di una bella donna!!

PS azz, come sono romantico oggi!!
 
Vecchio 10-06-2005, 18:23   #12
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Per MyWay:

purtroppo con quello che valutano la mia moto non potrò permettermi un modello nuovo, ma cercherò un buon usato!Perciò l'ultimo grigio scuro purtroppo..... e poi dirò una bestemmia, ma a me piace un sacco nella versione ferrometallic con motore nero!
dax non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©