Probabilmente servirebbe in motori fatti di ferro... Ma credo che l'alluminio ed i riporti in materiale metallico non ferroso non siano influenzabili dai piccoli campi magnetici delle calamite.
Inoltre è difficile che durante il normale ciclo di funzionamento il motore produca dei "riccioli" (limatura) di materiale metallico, ma piuttosto c'è un "consumo" degli strati superficiali degli organi in movimento, a causa del normale attrito.
Se un motore dovesse produrre questi scarti metallici, sarebbe indice di un serio problema agli organi interni (grippaggio, o rottura meccanica per stress o per eccessivo consumo).
In tal caso armatevi di calendario e cominciate dal I° gennaio
Buona strada!