Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2009, 13:24   #1
charlieoscar2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
predefinito [R1200GS] Problemi servofreno e ABS - RISOLTO

A seguito della sostituzione della batteria, effettuata come da indicazioni del manuale, mi trovo con la seguente situazione:

1) luce ABS lampeggiante e triangolo rosso nel display;
2) servofreno posteriore non funzionante (frenata residua con attivazione corretta della luce di stop);
3) servofreno anteriore funzionante (attivazione corretta della luce di stop).

Ho provato delle manovre di reset della centralina suggerite qui su QdE ma non hanno sortito effetti. Ho provato anche a disinserire l'ABS, ma la procedura di disinserimento non ha avuto alcun effetto.

In attesa di passaggio in officina (tagliando annuale prenotato per il 29 settembre...) , avete qualcosa da suggerire per tentare un recupero o quantomeno per una diagnosi?...

Grazie per l'attenzione!

CO2

Pubblicità


Ultima modifica di charlieoscar2; 15-09-2009 a 17:21 Motivo: Segnalazione problema risolto
charlieoscar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 13:36   #2
pompili1957
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: spoleto
Messaggi: 1
predefinito

Con quello che costa, si dovrebbe rompere una volta ogni dieci anni, comunque ho avuto
dei problemi sulla mia r 1200 adv. e sono riuscito a risolverli solo attaccando il computer
del concessionario che ha resettato tutto.Comunque che ti frega se non funziona lo stop
almeno pensano che non freni mai! o no.
Ciao
pompili1957 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 14:42   #3
charlieoscar2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pompili1957 Visualizza il messaggio
Comunque che ti frega se non funziona lo stop
almeno pensano che non freni mai! o no.
Ciao
Beh, lo stop funziona bene, è il servofreno (insieme all'ABS) a non funzionare, solo sul posteriore...
charlieoscar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 14:46   #4
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Spurga il ripartitore, ovviamente lo spurgo del post, ma vesto che ci sei spurgali entrambi!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 14:52   #5
charlieoscar2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
predefinito

Grazie per il suggerimento, ma puoi dirmi come procedere? O indicarmi delle fonti... Grazie comunque!
charlieoscar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 15:19   #6
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Io avevo il tuo stesso problema sul k! Così facendo ho risolto. Pero' nel gs non so dove sia il ripartitore! Ma trovato quello vedi subito due sfiati, svitali e pinza, fai uscire un po' d'olio e poi chiudi tutto e prova a frenare!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 15:24   #7
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

non toccare niente.... vai in officina.

al massimo (quadro spento) stacca la il negativo della batteria, aspetta 3 minuti e poi riattaccalo nuovamente. fai un giro cercando di percorrere un rettilineo mantenendo per qualche minuto una velocità costante 60 km/h (Esempio).

dopo dovrebbe funzionare tutto...

L' ABS deve riproggrammarsi leggendo le ruote foniche per fare le comparazioni di misura.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 21:46   #8
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

A me è bastato spurgare il circuito del ripartitore con conseguente cambio dell'olio.
Tutto è andato a posto.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 21:51   #9
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Occhio che dal conce ti cambiano il ripartitore e costa 1200 euro!
__________________
K1300s
S1000xr

Ultima modifica di Gioxx; 14-09-2009 a 21:56
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 22:47   #10
GSTourer
Mukkista doc
 
L'avatar di GSTourer
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
predefinito

Ma a quadro acceso, oppure in moto, senti il servo girare? con il suo classico ronzio?

Per intenderci, io a moto accesa, tirando la leva anteriore, sentivo il classico rumore del servo, pigiando il pedale del posteriore, non faceva niente. in ambedue le situazioni lo stopo si accendeva.

io sentivo il ronzio in contitnuo, mi hanno cambiato il modulatore (guasto centralina, circuito posteriore)
__________________
R1200GS ADV LC TB
GSTourer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 10:09   #11
charlieoscar2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSTourer Visualizza il messaggio
Ma a quadro acceso, oppure in moto, senti il servo girare? con il suo classico ronzio?
no, se non tiro la leva del freno anteriore...

Quote:
Per intenderci, io a moto accesa, tirando la leva anteriore, sentivo il classico rumore del servo, pigiando il pedale del posteriore, non faceva niente. in ambedue le situazioni lo stopo si accendeva.
identica situazione per me

Quote:
io sentivo il ronzio in contitnuo, mi hanno cambiato il modulatore (guasto centralina, circuito posteriore)
no, io non sento il ronzio (del servofreno) se non quando tiro la leva del freno anteriore. azionando il pedale del posteriore invece non si attiva il servofreno, anche se si accende la luce di stop...
charlieoscar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 10:49   #12
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da charlieoscar2 Visualizza il messaggio
.............
Ma sei uscito con la moto? Hai provato a fare un giro?
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 12:29   #13
charlieoscar2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
Ma sei uscito con la moto? Hai provato a fare un giro?
Si, un paio di volte, ma anche percorrendo una decina di km non è successo nulla di positivo... solo frenata residua al posteriore, e display immutato (triangolo rosso fisso e scritta ABS lampeggiante)...
charlieoscar2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 17:18   #14
charlieoscar2
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 6
predefinito [R1200GS] Problemi servofreno e ABS - RISOLTO

Risolto il problema con un passaggio alle due del pomeriggio da Collalti, a Roma, dove con grande gentilezza e disponibilità, previa telefonata, mi hanno controllato la moto e fatto una sorta di "reset" della centralina ABS, collegando la moto a strumentazione varia, e riconsegnandomela in perfette condizioni appena tre quarti d'ora dopo...

Purtroppo non ho potuto seguire da presso l'intervento, ed ero peraltro molto soddisfatto del risultato da non chiedere dettagli sul lavoro effettuato...

Uscito convinto di dover affrontare un inevitabile salasso, me la sono cavata con tre unità di lavoro, i gommini della sella sostituiti (quelli in capo alle aste metalliche di ancoraggio, che si erano rovinati nel tempo), e 25 euro di spesa...

Spero non sia off-topic il mio apprezzamento qui, ma Collalti si conferma come posto serio, dove le moto non sono solo "prodotti finanziari a due ruote"!

Grazie a tutti per i suggerimenti e i consigli ricevuti!

Ultima modifica di charlieoscar2; 15-09-2009 a 17:24
charlieoscar2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©