|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
13-09-2009, 11:26
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
I misteri della cordura H2out...
La premessa è che ho una giacca tourex Spidi H2out, del 2003, e due anni fa, dopo un bel po' di pioggia, rientrando dal mare, mi sono trovato bagnato e anche le tasche "impermeabili" non avevano tenuto, tanto che adesso uso dei sacchetti di nylon (quelli da congelatore per intenderci...) per metterci dentro portafogli e telefono... Poi quest'anno andando a Garmish, (chi c'è stato sa che tempo c'era) nonostante la pioggia non ho avuto infiltrazioni (un po' di condensa la sera dopo le svariate birre al tendone...)
Allora ques'estate sono partito "tranquillo" direzione Cornovaglia... il primo giorno attraversando la Francia ho preso tanta di quell'acqua che alla sera ero tutto "marcio" di dentro e di fuori.. (massima demoralizzazione...) non mi ero portato la tuta antiacqua forte del "ricollaudo" di Garmish... asciugata durante la notte con l'ausilio di un ventilatore per i giorni successivi non ho più, per fortuna, (visto che qualche pioggerella l'abbiamo presa...) avuto problemi...
Morale della favola.. ho capito che le possibilità di "infiltrazioni" è direttamente proporzionale alle ore di esposizione e alla quantità di acqua... solo che non sempre quando comincia puoi prevedere se durerà poco e quindi non ti bagnerai... oppure ore e quindi ti bagnerai... e poi una volta bagnato chi si infilerebbe la tuta antiacqua?!? Boh?!?
Cordialissimi saluti...
Ps: sto quasi pensando di comprare una nuova giacca.. ma se poi il "discorso" non cambia?!?
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
Ultima modifica di ILMAGO; 13-09-2009 a 20:17
|
|
|
13-09-2009, 11:35
|
#27
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.130
|
rammento che in due, tutto va moltiplicato per due. Gli anti acqua (completini, tutine, guanti ecc) occupano praticamente da soli il bauletto.
Se è estate, ovviamente non si parte con la giacca gore-tex: giacchino e pantaloni leggeri e via di anti acqua. Lo spazio occupato si risparmia con il resto del bagaglio che è più leggero.
Nelle rimantenti stagioni basta il completo tecnico: poi se vi da sicurezza avere l'anti acqua di scorta, questa è un'altra storia. Sempre partendo dal presupposto che il completo di base sia valido.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-09-2009, 11:41
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
D'accordissimo con tutto.
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
13-09-2009, 11:54
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Se faccio un viaggio lungo porto sempre un antipioggia in Gore Tex ( Klimakonfort BMW ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-09-2009, 12:07
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 La tuta impermeabile è anche una forma di educazione, come si fa ad entrare grondanti acqua in un ristorante-hotel-bar ?
|
|
|
13-09-2009, 13:00
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Da tener presente che ci sono delle grosse differenze tra le giacche in Goretex di anni fa e quelle più recenti.
Mentre in quelle vecchie la membrana era semplicemente inserita "a valle" della cordura, adesso viene laminata direttamente sul tessuto esterno.
Questo comporta la riduzione quasi totale dell'effetto inzuppamento, migliorando notevolmente il comfort.
Per dettagli fatevi un giro sul sito:
http://www.gore-tex.com/remote/Satel...y/motorcycling
http://www.gore-tex.com/remote/Satel...uality-testing
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
13-09-2009, 13:20
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Eraclea (VE)
Messaggi: 187
|
Si, mi son dato una lettura tempo fa al prodotto, che equipaggia anche Rukka.
__________________
KTM 990 ADV - Schwarzy
|
|
|
13-09-2009, 13:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
|
grazie dei link postati,molto interessanti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-09-2009, 13:47
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
le giacche in goretex sotto una pioggia continua si inzuppano come tutte le altre, unica eccezione, DICONO, quelle con XCR che pero' costano parecchio e c'e' poca scelta..
All'interno sei tutto bello asciutto, ma avere una giacca zuppa non e' comodo specialmente se bisogna fermarsi e togliersi guanti casco per un caffe' o la benzina o il bagno..
senza contare magari vai da qualche parte e ti devi fermare per un paio d'ore e poi ti devi infilare un completo zuppo che ha lasciato la chiazza sul pavimento..
le antipioggia attuali in 1 pezzo occupano, ripiegate, lo spazio di una agenda, si mettono in 2 minuti (se fatte bene) e ti levano il disagio del completo bagnato..
se no a 900 euro c'e' l'ARMAX della Rukka...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
13-09-2009, 14:05
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Ho una giacca Alpinestars Jet Road con interno in goretex sfoderabile e ho sempre con me la tuta antipioggia della Spidi in H2Out. Quando ho l'interno in goretex inserito e si prospetta un breve temporale non metto la tuta antipioggia, se devo prendere acqua per ore ed ore metto la tuta sopra, insomma vado a sensazione. Quando non ho l'interno in goretex inserito metto subito la tuta antipioggia che è più veloce da indossare.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
13-09-2009, 14:24
|
#36
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
quando piove statevene a casa
|
|
|
13-09-2009, 14:55
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
quando piove statevene a casa 
|
Si allora la moto non la userei mai..
dei 15000 km l'anno che facevo fino all'anno scorso almeno 12.000 li ho passati sotto la pioggia...
adesso passo ad un acquascooter... 
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
13-09-2009, 15:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Goretex ed antipioggia però non vanno molto d'accordo, a meno che l'antipioggia non sia anche traspirante. E la maggior parte non lo sono.
Voglio dire che è inutile avere una giacca con membrana traspirante se poi la "tappo", rivestendola con un "sacchetto" in pvc. Tutta l'umidità (sia dell'aria che generata dal corpo) rimane intrappolata dentro.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
13-09-2009, 16:06
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.094
|
dopo qlc gg di pioggia in norvegia ho stabilito che l'antipioggia la devi portare sempre! per lo spazio; basta metterle legate sulle borse o sul portapacchi, tanto................non si bagnano
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-09-2009, 16:48
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Molto interessante...
ho una dainese cordura/goretex e interno imbottita sfoderabile, ha gia' 7 o 8 anni, sino a qualche anno fa teneva bene ma questa estate in scozia sotto molta acqua un po' d'acqua è passata, sopratutto gomiti e spalle...
Anche a voi succede che il goretex dopo un po' di anni non tiene piu ?
inoltre ho sempre trovato molto "stupido" mettere il goretex sotto la cordura o altro materiale, che poi con l'acqua si inzuppa... e ci vogliono giorni per asciugarsi...
Comunque se piove molto o devi passare ore sotto la pioggia, credo che l'umidità interna che ti resta perchè sopra hai qualcosa che tappa per bene sia decisamente il minore dei danni rispetto a quanto ti inzupperesti altrimenti !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-09-2009, 16:51
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X MANGIAFUOCO:
...infatti ho detto che uso la Klimakonforft che è in Gore Tex...
Se si ua una notmale sopratuta in PVC ci si inzuppa...di sudore ed è come se si fosse presa l'acqua senza impermeabile..., a meno chè non la si usi per pochissimo tempo ( mezz'ora...) e poi si tolga.
Con il Klimakonfort sopra la Streetguard 2 sono andato avanti per 6 ore senza sudare assolutamente...
Inoltre la Klimakonfort crea anche una ulteriore camera d'aria e protegge molto efficacemente dal freddo intenso senza necessariamente doversi imbottire come un palombaro... ( Elefantentreffen -24° ! ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-09-2009, 17:11
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Molto interessante...
inoltre ho sempre trovato molto "stupido" mettere il goretex sotto la cordura o altro materiale, che poi con l'acqua si inzuppa... e ci vogliono giorni per asciugarsi...
|
prova a pensarci bene che secondo me c'arrivi al perchè.
|
|
|
13-09-2009, 17:30
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il Gore Tex " sotto " è molto, molto impratico, specie se bisogna metterlo sotto i pantaloni...quando comincia a piovere...; ve lo immaginate a calarsi i pantaloni per strada...
Per ma ci sono tute impermeabili e quelle non impermeabili..., basta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-09-2009, 17:32
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
prova a pensarci bene che secondo me c'arrivi al perchè.
|
Mmm... il perché io lo conosco, ma come joecanguro continuo a considerarlo "stupido".
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
13-09-2009, 17:43
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Fancho
Mmm... il perché io lo conosco, ma come joecanguro continuo a considerarlo "stupido". 
|
secondo me un fazzoletto di gore-tex non l'hai mai preso in mano.
|
|
|
13-09-2009, 18:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Maaa... e se uno le membrane in goretex le infila sopra la cordura (come una normale anti-acqua)?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
13-09-2009, 18:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Goretex ed antipioggia però non vanno molto d'accordo, a meno che l'antipioggia non sia anche traspirante.
|
Il completo compatto della Spidi per esempio è in H2Out, è traspirante e costa circa 90 €.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
13-09-2009, 19:36
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.130
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
Maaa... e se uno le membrane in goretex le infila sopra la cordura (come una normale anti-acqua)?
|
l'idea sarebbe interessante, ma i corpetti interni sono dimensionati per stare DENTRO una giacca e non FUORI. Quindi, a meno di avere una giacca e pantaloni taglia M e membrane XXXL...
E comperatevi un completo serio, anzichè spendere soldi in faretti, marmitte e parti al carbonio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-09-2009, 19:57
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: pavia
Messaggi: 228
|
la mia esperienza mi dice che dove traspira aria, dopo un tempo più o men lungo e ad adeguate volecità, traspira anche acqua....
se devi viaggiare seriamente secondo me una antipioggia seria serve, certo che se quand piove devi arrivare al primo bar e aspettare che spiova il goretex è più che suff.
__________________
Kawa gtr 1400
|
|
|
13-09-2009, 20:01
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da rolemans
la mia esperienza mi dice che dove traspira aria, dopo un tempo più o men lungo e ad adeguate volecità, traspira anche acqua....
|
Dissento.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.
|
|
|