|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 13:49 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
				 Accelerazione da 50 Km\h vs GS 
 
			
			Oggi mi è capitato di incontrare un GS 1200 (che aveva fretta) all'imbocco di una superstrada mentre viaggiavamo entrambi a 50 km circa.Poichè il GS correva molto, imboccata la superstrada, ha iniziato a tirare le marce.
 Beh, diciamo che per "stargli dietro" ho dovuto tirare abbastanza (credo fino a 7000 giri) anch'io le marce, poi a 160 km l'ho lasciato andare.
 Morale: l'unica possibilità eventuale di passarlo sarebbe stato tirare le marce fino al limitatore. In caso contrario non l'avrei passato. Pertanto nel 95% delle mie uscite forse non utilizzo più di 110 cavalli ...è un qualcosa che mi fa riflettere.
 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:07 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			Gaetano, ma il limitatore sta a 10.000 giri: a 7.000 sul K c'è l'entrata in coppia...   
				__________________ex K1200S Blu/Black/Silver K8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:11 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 ubicazione: Ferrara - 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			Vediamo la tua considerazione dal mio punto di vista.
 Ammettiamo che tu utilizzi mediamente 110 Cv con Il K,  se avessi il GS significa che saresti sempre ad utilizzarlo fino in fondo quindi al 100% mentre con il K viaggi quasi alla metà delle sue potenzialità.
 
 Il K viaggiando in 2 non avverte quasi la differenza poterndo contare sulla grande schiena del motore, pensi che sia la stessa cosa sul GS??? soprattutto in Montagna!!! Per esperienza ti dico di no!!!
 
 Premesso questo non credo che avresti dovuto tirare al limitatore per superarlo sarebbe stato sufficiente arrivare a 9000 giri.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:23 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			probabilmente quello del GS tirava il motore allo spasimo..tu eri alla metà dell'acceleratore...  
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:28 | #5 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Confermo il GS era al limite (che raggiunge facilmente) mentre per il K, la manina non ha aperto come si deve.....
 Con il K75 pensavo pure io di cambiare a 6000 giri, ma il bello viene oltre ed ha solo 75 cavallucci veterani.......
 
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:45 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
 
			
			So bene che aprendo il gas e mandando in coppia il K non ci sarebbe stata storia!Il punto è che a 7000 giri o decidevo di tirare allo spasimo o di lasciarlo andare.
 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:49 | #7 |  
	| consulente Salcazziale 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2006 ubicazione: Galliate (NO) 
					Messaggi: 9.843
				      | 
 
			
			esistono anche le marce!
		 
				__________________KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 14:53 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Devi essere un signore come si conviene al tipo di moto.Ti basti la consapevolezza che se davi un'altro po' di gas lo lasciavi lì... ma non è il genere di moto per dimostrarlo...
 
 ...della serie "fate quel che dico e non quel che faccio"... "predicar bene e razzolare male" etc
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 15:06 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2007 ubicazione: copparo fe 
					Messaggi: 665
				      | 
 
			
			Falla cantare!!!!!   
				__________________METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
 pegaso650 - varadero1000
 k1200gt '07 - k1300gt '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 15:33 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			infatti....e mettila dentro quella terza!!!!   
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 16:46 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			non me ne farei un cruccio in quanto 
a) utilizzare tutti i 150 cv su strada non è poi così semplice, ci vorrebbe la pista; 
b) il GS era al limite o per lo meno vi era molto vicino, tu eri forse a 1/2; 
c) il GS arrivato a casa ha acceso un cero per ringraziare che il k non abbia aperto il gas    
				__________________ora zzr 1400 '08 km 29500
 
 giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 17:00 | #12 |  
	| consulente Salcazziale 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2006 ubicazione: Galliate (NO) 
					Messaggi: 9.843
				      | 
 
			
			l'unica possibilità per un gs di "reggere" un k in accelerazione, è che il k abbia una marcia "sbagliata"lo dico per esperienza, avendole entrambe
 
 che il boxer abbia più schiena a basso numero di giri è evidente. Ma se il kappa viaggia con la marcia giusta, il gs non si accorge neanche di quando vien sorpassato
 
				__________________KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2009, 19:05 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaetanocallista  Beh, diciamo che per "stargli dietro" ho dovuto tirare abbastanza (credo fino a 7000 giri) anch'io le marce, poi a 160 km l'ho lasciato andare.Morale: l'unica possibilità eventuale di passarlo sarebbe stato tirare le marce fino al limitatore. In caso contrario non l'avrei passato. Pertanto nel 95% delle mie uscite forse non utilizzo più di 110 cavalli ...è un qualcosa che mi fa riflettere.
 |  probabilmente in un qualche forum, qualcuno scriverà: 
gli ho fatto penare l'anima, l'ho spremuto fino in fondo, ma il mio GS si è tenuto dietro un K     ... per fortuna che lo maltratto così solo nel 5% delle mie uscite, altrimenti dovrei pensare ad altro      
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2009, 20:14 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city . 
					Messaggi: 7.933
				      | 
 
			
			e comunque   quando eravate ai 150...vi siete accorti della Stradale ?    :-)))))))
		 
				__________________.          rt 1250....  אני אוהב את האופניים שלי
 Gianluigi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2009, 20:36 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Mar 2009 ubicazione: gorgonzola 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			GS o non GS...io la mia GT 1300 per quanto mi riesca la strizzo a dovere, e ammetto che non sono mai arrivato al limitatore, anche perche già sui 9000 +o- gia perde spinta, ed iserendo la marcia successiva sembra quasi non perda un giro...praticamente da paura...io in tangenziale mi sono attaccato ad un CBR600...penso che sia rimasto male a leggere la targa di una moto di queste dimensioni e con dei bei borsoni attacati!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2009, 16:32 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Devi essere un signore come si conviene al tipo di moto. Ti basti la consapevolezza che se davi un'altro po' di gas lo lasciavi lì... ma non è il genere di moto per dimostrarlo...
 |  Daccordo con Mimmotal... 
quasi mai mi attacco con qualcuno, anche se la natura umana porta al ... 
"ce l'ho piu lungo io..." o  "vado piu veloce..." 
mi freno !!! 
anche perche in queste cosa è facilissimo fare qualche caççzt@ di troppo !!!
 
Certo le mie brave tirate me le faccio anch'io... 
i limiti di velocità moltospesso mi fanno ridere a crepapelle.... 
e comunque ho una paura fottuta degli autovelox !!! 
(per chi è di roma:  
ma sul raccordo in corsia interna tra viadelmare e via della pisana, QUANDO NON C'é traffico ...  quel rettilineo.. puo' diventare curvone a destra ... passati i 200 !!!!  )
 
aggiungo: e non mi partite con i moralismi, perchè non credero' a nessuno di voi che farà il bacchettone, e che dirà "io rispetto sempre i limiti..."
		 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 
				 Ultima modifica di jocanguro;  02-07-2009 a 16:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2009, 19:54 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2009, 17:35 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Gaetano...che marcia aveva lui e che marcia avevi tu?A 7.000 giri ancora entri in coppia, sicuramente lui, a parità di marce, stava a 8.000 giri, cioè a limite, mentre tu avevi ancora 3.0000 giri da parte...
 La cosa che ti è capitata non può essere presa in considerazione per una qualsiasi valutazione.
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2009, 20:16 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			non so Maryi nostri rapporti non sono lunghi
 anzi
 in alcuni casi i boxer sono rapportati più lunghi di noi, il GS non lo so
 ma la RT1150 di un amico con cui spesso giro, sicuramente sì
 
 per cui ci troviamo a fare lo stesso curvone, alla stessa velocità e se siamo nella stessa marcia, lui gira tra i 500 e i gli 800 giri più basso di me
 quindi, se io sono a 7000 lui sta ancora a 6200
 la differenza è che noi ne abbiamo ancora 3000 lui meno di 2000, e che li raggiungiamo con una rapidità molto superiore... ma se poi quello col GT cambia prima di fare questa progressione così nervosa, allora perde il suo vantaggio...
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2009, 21:13 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Mha.... a maggio ho partecipato a dei raduni con i GS isti, e più di una volta con degli amici ci siamo confrontati su strada, e vi dico che il GS contro il K-GT 1300, su strade misto-veloci,  non ha proprio storia. Solo in un caso e cioè su strada di montagna con misto medio o stretto, grazie al minor peso e alla maggiore agilità, il GS può diventare in mani esperte un brutto cliente....... in questa situazione mi è capitato di constatare che era molto difficle passargli avanti, ma mentre il GS doveva camminare sempre "appiccato" tirando le marce basse al limite all'uscita di ogni curva, io riuscivo a stargli incollato utilizzando il motore tra i 4 e i 7.000 giri, quindi avevo molta più riserva. Quando poi si arriva su un rettilineo la competizione finisce lì.  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2009, 22:06 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			ok Sgommama partendo dall'esempio di inizio post
 se consideriamo solo la progressione dai 50km/h in avanti (dritto o semicurva che sia)
 se con il KGT non si tirano le marce oltre i 7000, un GS che munge il gas nel rapporto giusto, secondo me sta con noi
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 09:48 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  ok Sgommama partendo dall'esempio di inizio post
 se consideriamo solo la progressione dai 50km/h in avanti (dritto o semicurva che sia)
 se con il KGT non si tirano le marce oltre i 7000, un GS che munge il gas nel rapporto giusto, secondo me sta con noi
 |  Questo sicuramente... 
C'è anche da considerare il fatto che un bicilindrico ha una coppia più bassa di un motore più frazionato ( 4 cilindri )... 
La prova fatta, comunque, non ha valore perchè ogniuno deve poter " tirare " quello che può e non fermarsi a 7.000 giri mentre l'altro "tira" quanto vuole... 
e, poi, le prove si fanno con il cronometro in uno spazio ben delimitato, es. 1 km con partenza da 50 km/h in 6a oppure da 80 km/h ecc., meglio se fatte dallo stesso pilota.  
Ripeto, se un soggetto " tira " e l'altro no come può essere fatta la prova?
 
In questo caso, poi, può darsi che Gaetano abbia incontrato un " concorrente " più aggressivo di lui.   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 13:06 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Concordo con MAry..
 aggiungo che fare una prova con cronometro alla mano è possibile su pista ma è difficile che capiti su strada, sono però convinto che se si prendono le due moto, scariche e con piloti di simile peso,  ci si pone affiancati a 50 km orari, con entrambe le moto in 2° marcia ( se vuoi confrontare l'accelerazione) o in 6°marcia (se vuoi confrontare la ripresa), poi simultaneamente si aprire il gas...la differenza tra le due moto sarà evidente.
 
 Comunque come sempre affidiamoci ai rilevamenti:
 Sulla prova di "IN  MOTO" la Gt 1300 ha fatto registrare un ottimo 11,4 secondi nell'accelerazione 0-100 km/h, e ben 12,4 secondi nella prova di ripresa dei 400 m. con partenza da 50 Km/h. Purtroppo la prova della GS è stata fatta sul n. di maggio 2009 di IN MOTO, numero che mi manca, se qualcuno ce l'ha e ci comunica i dati è possibile fare un confronto attendibile.
 
 Parlando poi di allungo..bhe..faccio presente che la GS ha il picco di potenza massima a 7.000 giri e, se non erro, il limitatore entra in gioco a 7.700 giri, quindi un confronto con la GT è perso in partenza, ma direi che questo è normale: un 4 cilindri gira più in alto del due cilindri, e fornisce maggior potenza ed allungo.
 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 13:27 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X SGOMMA: 
" un ottimo 11,4 secondi nell'accelerazione 0-100 km/h..."
 
Se ci mettesse 11,4 da 0 Km/h a 100 Km/h la venderei subito, anzi non l'avrei mai comperata...!   
Hai sbagliato a scrivere : 11,4 s. per fare 400 mt. 
Non ricordo l'accelerazione da 0 a 100..., chi lo sa?
		
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2009, 14:53 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. |  |     |