Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2005, 16:05   #26
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

Eh????
venduto la RR?

SACRILEGIO!!!!

bah, ormai l'hai venduta, comprati pure il GS ...
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 03-06-2005, 16:10   #27
snowk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke
Prima di acquistare il GS 1150 ho incontrato, ricercando delle prove sullo stesso, QDE...che insieme ad altre fonti mi ha permesso di avere una visione più completa della scelta che stavo per fare.
Ma se poi il 1150 batte in testa non è certo colpa di QDE
Io ho appena acquistato un 1150Gs del 2002 con 25000km (prima moto BMW), mi potete spiegare questa storia dei seghettamenti (cosa sono ??) e del battito in testa ?? è un difetto di tutti o ce l'hanno solo alcuni ?! come si elimina ?!?! comporta una perdita di affidabilità o è solo un "rumorino" ??!

grazie per le risposte...

Mat

PS: la mia mi sembra che vada.....ma sono nuovo di BMW e ancora ci devo fare l'orecchio...
 
Vecchio 03-06-2005, 16:52   #28
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da snowk
Io ho appena acquistato un 1150Gs del 2002 con 25000km (prima moto BMW), mi potete spiegare questa storia dei seghettamenti (cosa sono ??) e del battito in testa ?? è un difetto di tutti o ce l'hanno solo alcuni ?! come si elimina ?!?! comporta una perdita di affidabilità o è solo un "rumorino" ??!

grazie per le risposte...

Mat

PS: la mia mi sembra che vada.....ma sono nuovo di BMW e ancora ci devo fare l'orecchio...
seghettamento è una irregolarità nell'ergoazione ad un determinato numero di giri. Non ho mai guidato un boxer 1150 ma penso fosse intorno ai 2300-2500 giri. Mettiti fisso a quel regime e dovresti sentire un'irrgolarità di erogazione tipo "seghettamento". Dovrebbe essere questo.

Il battito in testa invece è un'esplosione anticipata della miscela in camera di scoppio (nel 1150 accade tra i 4500 e i 5000 con spalancamento della manetta), dovuta ad autocombustione. I motivi sono (o almeno così sembra) una errata progettazione della camera di scoppio, associata ad accumuli anomali di residui su valvole e testate.

Sono due problemi di tutti i 1150, non solo di alcuni "sfortunati" e non credo che ci sia rimedio.

Ho sostanzialmente riassunto malamente e in modo impreciso ed omettendo tantissimi dettagli (giusto per rendere l'idea se non hai voglia di leggere tutto), il resoconto che trovi qui. Veramente bello ed esauriente. Preparati, non è bello leggerlo :-).

http://www.quellidellelica.com/forum...read.asp?id=77
 
Vecchio 03-06-2005, 16:55   #29
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da snowk
Io ho appena acquistato un 1150Gs del 2002 con 25000km (prima moto BMW), mi potete spiegare questa storia dei seghettamenti (cosa sono ??) e del battito in testa ?? è un difetto di tutti o ce l'hanno solo alcuni ?! come si elimina ?!?! comporta una perdita di affidabilità o è solo un "rumorino" ??!

grazie per le risposte...

Mat

PS: la mia mi sembra che vada.....ma sono nuovo di BMW e ancora ci devo fare l'orecchio...

ah, scusa, dimenticato il discorso sull'affidabilità.

I seghettamenti non dovrebbero causare problemi gravi, semplicemente sono fastidiosi. Il battito in testa fa soffrire pistone bielle, segmenti, che si beccano lo scoppio in una fase sbagliata e più violento del dovuto. Questa è la teoria, nella pratica non mi sembra che si lamentino gravi problemi di affidibilità nel medio-lungo periodo dei 1150. Sembra un motore comunque affidabile.

Oh, prendi con le pinze quello che dico, è da poco che mi interesso della questione e sono sostanzialmente opinioni personali più che fatti oggettivi...
 
Vecchio 03-06-2005, 17:01   #30
Diable
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho il 1200 GS da 2 mesi circa, 4000 KM e nessun problema di questo tipo...il 1150 che avevo ha fatto quasi 70000 Km con il problema sopra descritto ma nessuna complicazione..
 
Vecchio 03-06-2005, 17:38   #31
max
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 273
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Mah....
Stiamo parlando della moto che forse ha dato più problemi nell' intera storia della produzione motociclistica BMW...



Addirittura?????
__________________
Max
R1200GS
Drugo.... Is coming back again!
max non è in linea  
Vecchio 03-06-2005, 17:39   #32
mauriziodan
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mauriziodan
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: monza
Messaggi: 99
predefinito

come consigliato da membro poco usato..
la mia va bene, ma se srompe la vostra non e' colpa mia...
io quando mi interessa un mezzo, quando posso, chiedo al proprietario come si trova.
a me e' successo ieri mattina, stavo andando al san marco e un tipo col gs 1150 al distributore mi ha chiesto come mi trovavo..
secondo me e' anche questo un buon metodo per avere un riscontro sul campo.
__________________
maurizio
r 1200 gs - wr 450 f - sherco 2.9
mauriziodan non è in linea  
Vecchio 03-06-2005, 18:18   #33
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max
Addirittura?????
beh meno della K1200S... ma quella l'hanno ritirata addirittura dal mercato... prima della vendita...

ma se parli fuori dai denti con i mecca BMVV ti diranno che il GS1200 prima serie è stato un vero disastro di interventi in garanzia...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-06-2005, 04:03   #34
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max
Addirittura?????
Io a memoria, non ricordo una BMW tanto sfigata....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 04-06-2005, 08:31   #35
snowk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ricgs
Sono due problemi di tutti i 1150, non solo di alcuni "sfortunati" e non credo che ci sia rimedio.
Grazie, sono nuovo e non conoscevo di questi problemi !! in effetti degli scoppi anomali li ho sentiti....
Cmq per ora (3 settimane e 1600k) sono molto soddisfatto della moto .
Sai se anche il 1100 GS aveva questi problemi ?!
 
Vecchio 04-06-2005, 08:46   #36
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da snowk
Sai se anche il 1100 GS aveva questi problemi ?!
Sicuramente no.
Il GS 1100 al contrario è stata una delle moto più riuscite
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 04-06-2005, 09:55   #37
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

il GS1100 e specialmente il modello non catalizzato era un motore che girava come un orologio...

nessun battito in testa... nessun seghettamento...

io ci ho fatto 70.000 km in giro per l'europa preoccupandomi solo di benza e olio...

i problemi sono arrivati con le normative EURO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-06-2005, 13:28   #38
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il problema del battito in testa dei 1150 è sovrastimato. Ci sono esemplari che non lo accusano affatto. Comunque, non si tratta di una errata progettazione della camera di combustione, ma che scherziamo? I boxer sono motori che durano anche centinaia di migliaia di km...
Il seghettamento è dovuto invece al tipo di alimentazione, cioè alla mappatura presente nella eprom della centralina. Per rientrare nelle norme sulle emissioni inquinanti i valori di anticipo e iniezione ai vari regimi finiscono (per un fenomeno di retroazione o feedback) per innescare irregolarità di erogazione ai valori bassi di apertura delle farfalle.
Io ho la eprom di bbpower e non accuso il minimo problema di seghettamento, né di battito. Naturalmente, sono fuori dalla finestra di regolamentazione... Devo però dire che anche prima non ho mai notato questi problemi sul mio GS1150 twin spark.
 
Vecchio 04-06-2005, 13:36   #39
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

beh gli esemplari che non lo accusano affatto sono gran pochi...

e il fatto che sul 1200 abbiano messo dei sensori di antidetonazione significa che non c'era altro modo di risolverli... per altro alcuni li hanno anche sul 1200...

e si ritorna al vecchio discorso che il boxer ad alte cubature con le normative euro e le strapotenze richieste dal mercato....è alla frutta... è un motore che dovevano tenere piccolo....800-900cc...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-06-2005, 14:01   #40
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non so quanti siano in % questi esemplari. Io ho imparato a non fidarmi dei post sui forum, perché non sono attendibili per tutta una serie di motivi. A cominciare dal fatto che senti solo quelli che si lamentano e non gli altri che magari sono di più...
Il problema comunque esiste, non si può negare ed è dovuto proprio alle dimensioni dell'alesaggio. Sensori antidentazione sono presenti comunque su molti motori, auto incluse. Non è un disonore, anzi è una sicurezza in più e una garanzia di miglior erogazione e rendimento (quando la miscela detona il rendimento di combustione crolla).
Basta comunque un po' di V-power e via... E nessun boxer è mai arrivato alla frutta solo perché in certe condizioni batte un po'...
 
Vecchio 04-06-2005, 17:24   #41
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Non so quanti siano in % questi esemplari. Io ho imparato a non fidarmi dei post sui forum, perché non sono attendibili per tutta una serie di motivi. A cominciare dal fatto che senti solo quelli che si lamentano e non gli altri che magari sono di più...
Il problema comunque esiste, non si può negare ed è dovuto proprio alle dimensioni dell'alesaggio. Sensori antidentazione sono presenti comunque su molti motori, auto incluse. Non è un disonore, anzi è una sicurezza in più e una garanzia di miglior erogazione e rendimento (quando la miscela detona il rendimento di combustione crolla).
Basta comunque un po' di V-power e via... E nessun boxer è mai arrivato alla frutta solo perché in certe condizioni batte un po'...
in effetti concordo
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 04-06-2005, 19:19   #42
Sergi1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sergi1
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
Messaggi: 35
Talking

Concordo in tutto aggiungo solo che:
1) secondo me consuma un po troppo
2)con l'aggiornamento della centralina si alza a candela di seconda e di terza!!!!!!!
Sergi1 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 00:37   #43
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Io sono molto contento del mio GS, lo ricomprerei al volo

Ti consiglio però di provarne uno perchè se sei puntiglioso mi sa che qualche seghettamento lo senti.

Io li sentivo prima del primo tagliando, ora non so se mi sono abituato, ho adattato il mio stile di guida alla mucca o hanno cambiato qualcosa...

L'importante è che non ci faccio più caso
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©