|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-06-2005, 10:53
|
#1
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Profeta
... praticamente demoliscono il punto forte della eSSe 
|
che sarebbe il peso superiore di 20 kg????
se mettono una sospensione post ad aria e davanti finalmente una sospensione pluriregolabile di qualità....
tolgono 20 kg di peso...
e vi lamentate pure????
irrecuperabili!!!!
compratevi la ST che è meglio... va...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-06-2005, 10:58
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
ogni marca deve saper conciliare la propria caratteristiche che ne hanno decretato il successo con le necessità di essere competitivi con la concorrenza..
Detta questa banalità, se cominciano a mettere sospensioni normali e selle monoposto perdono caratteristiche importanti di marca, senza poter essere veramente competitive con le jap, che nel loro settore sono anni luce avanti..
Quindi il membropocousato ne ha detto un'altra
|
|
|
03-06-2005, 11:05
|
#3
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
le caratteristiche del marchio la BMVV se le sbatte... se gli fanno vendere altre moto....
K1200R... K1200S... LA HP2...
ormai la BMVV fa modelli per ogni esigenza e nicchia di mercato... questo è la sua tendenza....
il mercato turistico è già suo... di più non può fare e ci mancherebbe (GS, RT, ST).... quindi si butta sul resto... quello sportivo...
un mukkista una jap anche se prestazionale non se la comprerà mai... se invece mettono sul mercato una bavarese che va quasi uguale... la compra.... bumoto ne è l'esempio principe....
oppure tarocca la sua mukka per farla diventare sportiva.... scarichi... centraline... sospensioni....
è la stessa logica che ha portato alla HP2.... si vede che la nicchia degli estremi c'è.... e sono estremi danarosi!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-06-2005, 11:05
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.777
|
Vieni ad Adria, mettiti alla fine del rettilineo, guarda dove staccano le supersportive, sposta lo sguardo di 30mt in avanti... troverai dove staccano le eSSe...
... con le due mammelle sarai sempre costretto a disegnare traiettorie molto rotonde, quindi due forcelle tradizionali che ti rendono piu' maneggevole in curva... IMHO non potranno mai superare i vantaggi del telelever in staccata.
20 Kg. in meno farebbero comodo, ma sarei proprio curioso di sapere da dove li cavano
|
|
|
03-06-2005, 11:08
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.613
|
beh detto così ... in effetti...
|
|
|
03-06-2005, 11:09
|
#6
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x profeta
la HP2 dicono che pesa 180kg a secco... guarda come è fatta e capirai dove li hanno tolti... il GS1200 pesa 40kg in più!!!!
io pensavo che fosse impossibile togliere quel peso... ma a questo punto ti rendi conto di quanta spazzatura inutile mettono sulle moto...
nell'uso normale sul misto 20 kg in meno sono un ABISSO... basta vedere le differenze tra 1150 e 1200GS.... in curva vuol dire avere una reattività ben diversa....
in quanto allo staccare prima o dopo.... sempre questione di manico...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-06-2005, 11:35
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.777
|
Quote:
|
Originariamente inviata da MembroPocoUsato
x profeta
la HP2 dicono che pesa 180kg a secco... guarda come è fatta e capirai dove li hanno tolti... il GS1200 pesa 40kg in più!!!!
io pensavo che fosse impossibile togliere quel peso... ma a questo punto ti rendi conto di quanta spazzatura inutile mettono sulle moto...
nell'uso normale sul misto 20 kg in meno sono un ABISSO... basta vedere le differenze tra 1150 e 1200GS.... in curva vuol dire avere una reattività ben diversa....
in quanto allo staccare prima o dopo.... sempre questione di manico...
|
Una eSSe fatta come la HP costerebbe quanto ? 16 Mila, 17 mila... e chi la compra ?
In staccata conta il manico, ma a parita' di manico la eSSe stacca molto dopo... credimi...
|
|
|
03-06-2005, 11:40
|
#8
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x profeta
tutti i mukkisti.... dato che un GS1200 fullopitional costa uguale... se non di più...
e non è che la BOXERCUP costi poi così meno...
se venderanno le HP2 che sono enduro... figurati se non vendono una HP-S....
se facessero un HP-SM derivato... ne venderebbero a quintalate...
alla fine dei conti chi già compra i GS e le S li trasforma e li elabora... quindi a quel punto...
rendiamoci conto che chi fa turismo vero con le mukke sono una minoranza... la maggior parte la usa per farci il giretto alla domenica o la sparata sui passi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-06-2005, 11:46
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.777
|
Quote:
|
Originariamente inviata da MembroPocoUsato
x profeta
tutti i mukkisti.... dato che un GS1200 fullopitional costa uguale... se non di più...
e non è che la BOXERCUP costi poi così meno...
se venderanno le HP2 che sono enduro... figurati se non vendono una HP-S....
se facessero un HP-SM derivato... ne venderebbero a quintalate...
alla fine dei conti chi già compra i GS e le S li trasforma e li elabora... quindi a quel punto...
rendiamoci conto che chi fa turismo vero con le mukke sono una minoranza... la maggior parte la usa per farci il giretto alla domenica o la sparata sui passi...
|
A quel punto comprerei un K-1200-S, ma prima di comprare un K-1200S mi comprerei un Duc 999, ma prima di comprere un duc 999 mi comprereri una GSX 1000 R o meglio un CBR 1000 RR... insomma la nuova eSSe non puo' costare piu' di 12.500 euro (gia' oltre il limite) altrimenti cambio marca... poi uno e' libero di pagare 16 mila la nuova eSSe...
|
|
|
03-06-2005, 11:48
|
#10
|
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.597
|
su questo profeta la vedo dura...
già oggi la S costa 12.650 euro e la replika oltre 14.000.
se tanto mi da tanto partirà dai 14.000 la versione base
|
|
|
03-06-2005, 11:51
|
#11
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
l'unico paragone è con la 999...
le altre non sono bicilindriche....
il piacere di guida in una bicilindrica nel misto è tutto particolare... e tu ne dovresti sapere qualcosa....
e comunque tu non fai fede... sei come me... vai dove il rapporto prezzo/qualità vale la pena...
ma il mukkista tipo (danaroso) una jappo non la comprerebbe mai....
a me la HP2 piace mooolto... ma se costa 16.000 euro contro i 12.000 della 950SUPERENDURO o ADV... pensa te quale compro...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-06-2005, 11:41
|
#12
|
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.597
|
ieri mi sono illuso di potermi ricomprare al volo la nuova esse... ma la tristezza di scoprire che era una bufala è stata grossa....
Purtroppo ho il timore che le foto della esse bianca e blu che girano da un po' siano effetivamente quelle del prototipo che ormai deve essere ultimato visto che sarà presentato entro fine anno...
Quindi anche se avrà 130 cv e peserà 120kg e farà il giro a monza in 1,50 e i cilindri non toccheranno mai terra perchè rialzabili... la moto mi fa veramente schifo.... il k1200R rimarrà la moto prescelta....
peccato perchè questa l'avrei comprata ad occhi chiusi!
|
|
|
03-06-2005, 14:17
|
#13
|
|
Guest
|
Per Bumoto
Se tanto ti piace quel falso perche' allora non un KS magari tutto nero viste vicine il KS e' molto simile, certamente piu' del KR.
Ciao, BRUSIO
|
|
|
|
03-06-2005, 14:52
|
#14
|
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.597
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brusio
Per Bumoto
Se tanto ti piace quel falso perche' allora non un KS magari tutto nero viste vicine il KS e' molto simile, certamente piu' del KR.
Ciao, BRUSIO
|
perchè non è boxer,
perchè la linea è molto più turistica della falsa r1200s
perchè il K1200R mi intriga molto di più
|
|
|
26-07-2005, 00:52
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 473
|
E' una bufala?
Quote:
|
Originariamente inviata da Bumoto
ieri mi sono illuso di potermi ricomprare al volo la nuova esse... ma la tristezza di scoprire che era una bufala è stata grossa....

|
MI CONFERMATE CHE E' UNA BUFALA?
Stvo già vendendo la mia nuova MV F4 1000 per questa!!!!!!
|
|
|
26-07-2005, 00:56
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pierpaolo
MI CONFERMATE CHE E' UNA BUFALA?
Stvo già vendendo la mia nuova MV F4 1000 per questa!!!!!!
|
Purtorppo sì  ...ma è la più bella bufala che abbia mai visto!!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
26-07-2005, 14:01
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Profeta
In staccata conta il manico, ma a parita' di manico la eSSe stacca molto dopo... credimi...
|
Beh, anche perche' arriva a velocità decisamente più basse rispetto ad una 1000 sportiva, eh. Lungi da me dire male del telelever, ma diciamola tutta...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
26-07-2005, 17:44
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
|
Anche se non so se sarà il solo allestimento, secondo me è molto probabile che la nuova S sarà HP2, d'altronde la ST già si è posta a metà strada tra S ed RS
D'altronde è stato detto chiaramete che il GS HP2 è solo l'inizio di una serie di mezzi sportivi contraddistinti da questa sigla.
Se facessero una cosa simile alla guzzi-01, nonostante il prezzo alto la venderebbero tranquillamente.
Pensateci...esiste una bmw che non abbia venduto perchè il difetto è il prezzo?
Purtroppo non credo...
Le bmw se non vengono comprate è perchè ad una certa clientela non piacciono a priori, ma a chi piacciono si vendono anche a peso d'oro...
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
|
|
|
03-06-2005, 15:41
|
#19
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da MembroPocoUsato
x profeta
la HP2 dicono che pesa 180kg a secco... guarda come è fatta e capirai dove li hanno tolti... il GS1200 pesa 40kg in più!!!!
io pensavo che fosse impossibile togliere quel peso... ma a questo punto ti rendi conto di quanta spazzatura inutile mettono sulle moto...
nell'uso normale sul misto 20 kg in meno sono un ABISSO... basta vedere le differenze tra 1150 e 1200GS.... in curva vuol dire avere una reattività ben diversa....
in quanto allo staccare prima o dopo.... sempre questione di manico...
|
Staccare prima o dopo è una questione di manico (o di errori), certo... Ma solo col telelever ti puoi permettere di frenare ancora a curva già iniziata da un po'. Se lo fai con gli steli tradizionali è facile che ti scomponi e che vai fuori. In questo senso il telelever è fantastico, anche se toglie un pelo di reattività e di percezione. Il duolever è in questo senso una via di mezzo tra telelever e steli tradizionali.
I kg che hanno tolto alla GS per fare la HP2 non sono spazzatura, ma strutture che servono per la stabilità e la marcia turistica. La HP2 è una moto specialistica e "hard", non risponde al concetto GS classico. Non puoi fare questo confronto. Ad alta velocità e su lunghe percorrenze un GS "normale" è molto più sicuro e meno affaticante di una HP2. Stiamo perlando di strada, non di offroad, è chiaro. L'HP2 è offroad il GS no.
Il GS1150 è meno svelto di un GS1200 in condizioni molto strette. Per contro ha una graniticità in curva (e una coppia in basso) che il GS1200 se la sogna. Una è più stabile e omogenea, l'altra più agile e nervosa. Anche qui non starei troppo a dare giudizi di meglio/peggio; a quelli ci pensa già il marketing BMW e le riviste che l'appoggiano... E nemmeno mi fossilizzerei troppo sul peso. Non necessariamente una m oto più leggera è migliore di una più pesante. Per un sacco di motivi...
|
|
|
|
03-06-2005, 15:45
|
#20
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
le motogp pesano 150kg o meno con 230cv.... sono instabili??? non direi... penso che guidate a 150kmh siano più stabili di una berlina!!!!
e si ritorna al vecchio discorso che il TELELEVER aiuta i neofiti... ma in realtà serve a mascherare sospensioni SCHIFOSE... facendo lavorare la gomma e il telaio dove invece dovrebbe lavorare l'idraulica...
infatti è opinione unanime che tiene... tiene... ma quando ti scappa... non ti avvisa... MAI...
io preferisco la reattività... su tutto.... tanto ad oltre 150kmh non ci vado praticamente mai... MOTO INUTILI....
penso che una HP2 su un passo alpino possa far vedere i sorci verdi a tante tante moto... pur con la sua forcella tradizionale... pur con la ruota da 21... come per altro succede con una AFRICA TWIN vecchia come il cucco... senza andare sulla KTM950 che è scontato che va forte già di suo...
aggiungo che una ciclistica fuoristrada su asfalto va sempre benissimo... perchè studiata per reagire in condizioni di scarsa aderenza...
il contrario invece NO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di MembroPocoUsato; 03-06-2005 a 15:51
|
|
|
03-06-2005, 16:00
|
#21
|
|
Guest
|
Con il telelever puoi permetterti dei nummeri e degli errori che con una forcella normale ti sogni... molte volte smetto di frenare con il davanti in piena curva, giusto in tempo per andare in "appoggio" ed è la "normalità" con una esse.
Molte volte per miei errori mi son ritrovato con la gomma anteriore che sgommava, scivolava, e tante altre belle cose, che il Telelever mi ha salvato, ovvio, hai anche il rovescio della medaglia, peso, non competitività a livello racer e credo tante altre cose, però basta non dimenticare il concetto base, la eSSe non è una superbike, la eSSe è una moto per divertirsi, la eSSe serve anche per fare turismo, la eSSe è BMW, certo, come altra moto del genere, DEVE piacerti, sennò NON DEVI comprarla, perchè non ti piacerà.
Tantissima gente mi "rompe" i ciribiricoccoli dicendomi, ma guarda che cancello,non va un belino, pesa, ma perchè l'hai comprata e via dicendo, ma sono storie che tutti conosciamo, anche chi ha la bmw me lo ha chiesto, il motivo è semplice, non me ne può fregare di meno della velocità, a me piace solo ed esclusivamente fare le curve punto e basta.in curva apro la manetta, nei retilinei cerco di chiuderla, ne ho provate parecchie di moto ( per fortuna) e voglio provarne ancora tante, ma nessuna mi ha dato la sensazione e la beatitudine che ho sopra la mia mukka, certo che avranno meno peso ( e dio se si sente), avranno più cavalli, avranno un miglior telaio??, ma boh,mi danno sempre quella sensazione di vuoto sotto il culo ed insicurezza che non riesco a comprendere, ed in fondo è meglio no? E' meglio se sono felice dell'acquisto fatto no? e dato che son un "apprendista impiegato" che non ho ancora un contratto indeterminato questo semplifica la storia del super acquisto fatto  .
Certo, quando apri la manetta su un ducati  è tutta altra storia, peccato che quel prodigio orgoglio delle officine Bolognesi non dia la garanzia e la sicurezza della mia motina....
Certo avete mai portato in coppia una R1 04? è da brivido, sembra quando l'Enterprise entra in iperspazio, ti senti fermo con il mondo che si muove, fa paura, avevo i brividi, però, è anche pericolosissima come moto, e non perdona niente di niente, se sbagli sei out.
Scusate lo sfogo, ma sono perversalmente innamorato della mia mukka....
Ultima modifica di BimboMix; 03-06-2005 a 16:04
|
|
|
|
03-06-2005, 16:07
|
#22
|
|
Guest
|
BimboMix, non posso che quotarti, anche se per me la pista è ormai un lontano ricordo e non ho girato mai con telelever...
|
|
|
|
03-06-2005, 16:41
|
#23
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
che la S sia una moto MOOOLTO PERFORMANTE nell'uso di tutti i giorni e in mano ad un pilota medio...
SONO D'ACCORDISSIMO...
difatti piace moltissimo anche a me...
però secondo me se esce una S che pesa 20 kg in meno e anche con forcelle tradizionali ma ottime... sono convinto che questo equilibrio non verrà a mancare...
chi vuole una sport turismo può sempre comprare la ST... ammazza quanto è brutta però...
però chi vuole una S più performante ed estrema.... applaudirà una moto più sportiva...
io una moto col telelever non la riesco più a guidare... mi pare che la ruota sia lontana....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
03-06-2005, 16:28
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da BimboMix
Con il telelever puoi permetterti dei nummeri e degli errori che con una forcella normale ti sogni... molte volte smetto di frenare con il davanti in piena curva, giusto in tempo per andare in "appoggio" ed è la "normalità" con una esse.
Molte volte per miei errori mi son ritrovato con la gomma anteriore che sgommava, scivolava, e tante altre belle cose, che il Telelever mi ha salvato, ovvio, hai anche il rovescio della medaglia, peso, non competitività a livello racer e credo tante altre cose, però basta non dimenticare il concetto base, la eSSe non è una superbike, la eSSe è una moto per divertirsi, la eSSe serve anche per fare turismo, la eSSe è BMW, certo, come altra moto del genere, DEVE piacerti, sennò NON DEVI comprarla, perchè non ti piacerà.
Tantissima gente mi "rompe" i ciribiricoccoli dicendomi, ma guarda che cancello,non va un belino, pesa, ma perchè l'hai comprata e via dicendo, ma sono storie che tutti conosciamo, anche chi ha la bmw me lo ha chiesto, il motivo è semplice, non me ne può fregare di meno della velocità, a me piace solo ed esclusivamente fare le curve punto e basta.in curva apro la manetta, nei retilinei cerco di chiuderla, ne ho provate parecchie di moto ( per fortuna) e voglio provarne ancora tante, ma nessuna mi ha dato la sensazione e la beatitudine che ho sopra la mia mukka, certo che avranno meno peso ( e dio se si sente), avranno più cavalli, avranno un miglior telaio??, ma boh,mi danno sempre quella sensazione di vuoto sotto il culo ed insicurezza che non riesco a comprendere, ed in fondo è meglio no? E' meglio se sono felice dell'acquisto fatto no? e dato che son un "apprendista impiegato" che non ho ancora un contratto indeterminato questo semplifica la storia del super acquisto fatto  .
Certo, quando apri la manetta su un ducati  è tutta altra storia, peccato che quel prodigio orgoglio delle officine Bolognesi non dia la garanzia e la sicurezza della mia motina....
Certo avete mai portato in coppia una R1 04? è da brivido, sembra quando l'Enterprise entra in iperspazio, ti senti fermo con il mondo che si muove, fa paura, avevo i brividi, però, è anche pericolosissima come moto, e non perdona niente di niente, se sbagli sei out.
Scusate lo sfogo, ma sono perversalmente innamorato della mia mukka....
|
daccordissimissimo!!!!!!!!!
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
04-06-2005, 12:07
|
#25
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2005
ubicazione: Barberino di Mugello
Messaggi: 52
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Il GS1150 è meno svelto di un GS1200 in condizioni molto strette. Per contro ha una graniticità in curva (e una coppia in basso) che il GS1200 se la sogna. sacco di motivi...
|
io ho cambiato il 1150 con il 1200 e non mi sembra che abbia meno coppia anzi dati alla mano .... oltre il riscontro su strada
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.
|
|
|