|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  05-09-2009, 22:05 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
				 Dilemma Borse laterali GS 1150 adv 
 
			
			Ciao a tutti...ricorro a voi esperti per risolvere il mio dilemma..Sono un felice neo possessore di gs adventure LE attualmente dotata di TOP CASE in alluminio originale BMW e come borse laterali quelle touring nere in plastica.
 
 Poichè vorrei avere tutte e tre le borse in allumio mi trovo di fronte al seguente dilemma:
 - vendere tutte e 3 le borse in mio possesso e comprare top case e laterali della touratech (ZEGA PRO) o le SW MOTECH
 oppure
 - vendere solo le due borse laterali touring e comprare le 2 laterali in alluminio originali BMW.
 
 Mi date consigli su pro-contro, info e costi...
 Voi cosa fareste al mio posto??
 
 Grazie mille anticipatamente per i vostri consigli..
 
 francesco
 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2009, 23:26 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			help!! help!! help! !help! !help! !help! !help! !help!!
		 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2009, 23:58 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			Io prenderei le 2 laterali in alluminio della BMW ma non son sicuro che gli attacchi rimangano gli stessi nel qual caso devi mettere in preventivo anche questo.
		 
				__________________2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 00:06 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			sicuramente le originali bmw in alluminio costeranno un po di piu delle zega o sw motech ma quanto?? qualcuno lo sa? e qualcuno per caso ha intenzione di venderle? 
 e gli altri esperti del forum cosa ne pensano?
 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 00:49 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 May 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 53
				      | 
 
			
			Io ho il tris BMW. Devi comperare il kit completo per i laterali che comprende i telai ed anche le nuove pedane del passeggero.Io le ho montate permanentemente e giro soprattutto in città, i primi tempi le toglievo ma poi mi sono abituato e gli ingombri non sono poi così elevati, mi trovo bene pure nel traffico cittadino.
 
				__________________R1150 GS ADV - il motorino
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 11:39 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2009 ubicazione: Rientrato dalla terra della Mucca 
					Messaggi: 372
				      | 
 
			
			Fammi sapere se vendi il top aufzug@fastwebnet.it
				__________________Niente e' Come sembra..........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 14:24 | #7 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.367
				      | 
 
			
			..vendi le Touring.......poi piangi un pochino e poi compri telai e alu BMW...su un 25° (sono in trattativa anch'io per comprarlo.....mi dici in mp quanto ti hanno salassato??) io metterei le originali.....giusto per......
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 16:39 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			Saranno pure belle a vedersi e daranno a tutti l' impressione che state andando in senegal e vi fermate al bar solo per un aperitivo veloce, ma non ditemi che ci girate bene nel traffico o che le sfruttate realmente nell' uso di tutti i giorni... Quando vedo in città certi bmw adventure ultimissimo modello tutti belli puliti e perfettini con conducente rigorosamente abbigliato bmw  con su un bel tris d' alluminio che le fà larghe come un camper e un catalogo intero touratech in leghe esotiche, penso che forse quel giorno con il cayenne avrebbero sofferto meno il caldo...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 17:42 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 May 2006 ubicazione: Genova Pegli 
					Messaggi: 2.300
				      | 
 
				__________________BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 18:02 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			io purtroppo la moto non la uso piu tutti i giorni...visto che lavoro a Milano e ci vado in bici in ufficio...(la signora invece è nella Kapitale)...E poi le borse in alluminio non è che siano molto piu larghe delle originali..peraltro a me servono per we, e viaggi...ma non ne vedo il problema a usarle in città per andare a fare aperitivo..  se devo necessariamente sgaiottolare nel traffico uso l'sh 300 ...
 almeno io la vedo cosi..
 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 18:03 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
				  
 
			
			Una GS1150ADV deve assolutamente avere le valigie di alluminio!Io ho preso il tris ALU originale (in due tempi, prima le laterali poi il topcase usato che tu comunque hai già) ma se tornassi indietro investirei qualche cosa in più per le Zega.
 Per come uso io la moto la robustezza delle valigie è fondamentale e delle originali non sono certo soddisfatto. Sotto la pioggia battente "in tutti e tre i bauli" filtra sempre dell'acqua (ancora non so da dove ma è così) per non parlare delle cerniere, delle serrature e dei cavetti in acciaio che si rompono sistematicamente.
 Le originali BMW sono certamente più belle secondo me, ma per uno grezzo come i sottoscritto non sono adeguate ad un uso intenso, perlomeno non sono all'altezza del resto della moto.
 
 Se decidi per le originali non rinunciare anche al sistema di bloccaggio aggiuntivo (BMW lo chiama "sistema di sicurezza per l'Off Road"), dei semplici blocchetti che si fissano con un pomolino interno alle valigie e le rendono solidali al telaio, proprio perchè tra le tante qualità c'è quella di perderle per strada.
 
 Per farla corta. Se cerchi l'estetica e la coerenza con la tua (bellissima) moto vai con le BMW, se vuoi robustezza a scapito di una immagine forse un pò troppo "adventurer" vai con le Touratech.
 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 18:08 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			grazie delle info cosi dettagliate...onestamente non avevo sentito parlare dell'acqua nelle originali...aspetto direi da non sottovalutare...cosa ne pensi invece delle trax dellla sw motech?
 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 18:28 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da iceman76  cosa ne pensi invece delle trax dellla sw motech? |  Purtroppo non le conosco e non so darti indicazioni. 
Personalmente mi trovo bene con Touratech da sempre e credo che non starò a guardarmi troppo in giro. Peccato che le Zega Pro non ci siano per le nostre moto, perlomeno per ora, ma sarebbero la mia scelta definitiva.
		 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 19:23 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.921
				      | 
 
			
			io ho le touring e le adv alluminio
 un consiglio.....NON VENDERE le touring di plastica...
 saranno brutte non c'entra un cazzo, ma quanto a funzionalità vincono 10 a 0  sulle altre, e poi pesano poco e prendono meno "vento" con tutto ciò che ne consegue.....per girelli dove non devo caricare molto uso solo quelle
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-09-2009, 23:16 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			capisco quello che dici ....ma oltre al garage ho una stanza in casa piena di roba ...tra cui 2 coppie di krauser...una per la r 65 e quelle del 75/5...siccome ho deciso di passare all'alluminio credo proprio che me ne dovrò liberare...
 tks
 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 08:34 | #16 |  
	| CuloPesante doc 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2004 ubicazione: S.Dona' di Piave - VE - 
					Messaggi: 2.271
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SOIUZ  io ho le touring e le adv alluminio
 un consiglio.....NON VENDERE le touring di plastica...
 saranno brutte non c'entra un cazzo, ma quanto a funzionalità vincono 10 a 0  sulle altre, e poi pesano poco e prendono meno "vento" con tutto ciò che ne consegue.....per girelli dove non devo caricare molto uso solo quelle
 |  sai che palle ogni volta smonta e rimonta supporti....     
				__________________Bmw R 80 G/S 1984
 Bmw R 1300 GS Adventure 2025
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 09:49 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			Caro iceman anche io ho una 1150adv e ho il tuo stesso, se cosi si puo dire, problema.
 Mi sono fatto fare un preventivo per le due borse laterali originali bmw. siamo sui 1100 euro gia scontato, completo chiaramente degli attacchi e della modifica pedane.
 
 Per quanto riguarda le zega pro, che a me piacciono molto ti riporto una risposta ad una mia richiesta a TT: Le Pro non si adattano bene come inclinazione ai telai per la 1150.
 
 Su tale moto il montaggio delle valigie rispetto al telaio è molto arretrato per fare spazio alle pedane passeggero. Per questo moto le PRO non vanno bene.
 Bisogna stare sui sistemi con Zega Standard.
 Cordiali Saluti
 
				__________________Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 09:57 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2009 ubicazione: MILANO - ROMA 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			grazie marco...ho parlato al telefono con BMW...e di seguito di riporto il preventivo fatto:
 2 borse - 400 Eu cad = 800 Eu;
 2 cilindretti - 28 eu cad =  56 Eu;
 1 staffa 375 Eu;
 2 "sistemi sicurezza off road" 30 cad = 60 Eu
 
 Totale 1291 ovviamente da scontare...
 Hanno dimenticato qualcosa secondo voi?
 
 Le zega invece quanto potrebbero venire?
 
				__________________Francesco '76
 Bmw R 1150 gs adv 25 th anniversary
 Bmw R 65 '85
 Bmw r 75/5 '73
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 10:22 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: rignano flaminio (rm) 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			personalmente venderei le 2 borse touring e mi comprerei quelle originali in alluminio. Su quella moto che hai preferirei avere tutto originale. Io feci cosi , perche su una adv le borse in plastica non centrano una cippa. Il preventivo che ti hanno fatto e' giusto e considera che con lo sconto dovresti riuscire a portartele a casa a 1000 neuri.
		 
				__________________R 1200 gs adv doppio albero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 10:38 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 115
				      | 
 
			
			Esatto stesso preventivo mio, ma a 1000 euro non ci arrivo perchè il 20% di sconto qui non me lo fanno...
 Tra l'altro le borse touring ben tenute che valore potrebbero avere sul mercato usato?
 
				__________________Marco, Ducatista raNcing su R1150GS Adv.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 10:46 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: rignano flaminio (rm) 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			le touring usate stanno intorno ai 250 euro .
		 
				__________________R 1200 gs adv doppio albero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 11:40 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
				  
 
			
			Io ho le originali alu. Sulla robustezza non ti so dire, nel senso che le utilizzo normalmente su strada e su qualche sterrato ridicolo, quindi non le ho mai messe alla prova duramente. Per la tenuta d'acqua problemi non ho mai avuti, se non un paio di volte al lavaggio ma secondo me ci avevano sparato sopra con alta pressione e le guarnizioni non hanno tenuto...La capienza è fantastica, in ogni valigia (quindi anche quella lato scarico) ci metto casco, giacca con tutte le imbottiture (e la mia giacca ha anche il paraschiena integrato) e guanti.
 Esteticamente poi non c'è paragone al confronto con le Zega, anche se non nego che il fascino di queste ultime mi solletica...
 Le touring non reggono il confronto a mio parere: primo perchè quella di sinistra è piccolissima a causa della marmitta, secondo perchè la comodità di riempire le borse dall'alto è impagabile, senza considerare che le valige alu formano un piano unico con la sella, cosa che ti permette alla bisogna di legare di traverso una sacca a rotolo tipo ortlieb dentro la quale puoi mettere anche un cadavere
 PS: in città spesso giro con le valige montate, e non ho particolari problemi...basta avere un pò di occhio, e dove passa il manubrio passa tutto il resto...
 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 11:41 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			Ah dimenticavo...se appoggi la moto in terra (a me è capitato 2 volte nel primo mese che l'avevo acquistata) l'alluminio lo graffi o lo ammacchi, la plastica la rompi e butti la valigia
		 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 11:49 | #24 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			un mio consiglio ?? 
manda un mp a susty
 
lui ha preso delle borse alu laterali dalla germania (marca tedesca non ricordo il nome) 
poi ha comprato il telaietto givi per il gs
 
in totale ha speso 350€ con le varie spedizioni 
questa è una foto della moto
   
molto belle da vedere e ben fatte 
io ci sto pensando a metterle sul mio 1200std    
ciao
		
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 12:12 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: Poggibonsi 
					Messaggi: 253
				      | 
 
			
			io alla mia ho il tris alluminio originale bmw, ma se dovessi ricomprare qualcosa farei un pensierino anche alle hepco & becker, son belle e a detta di tanti impermeabili, resistenti ecc....e non costose come le bmw
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |  |     |