Graziano ha detto che i contratti si possono anche sciogliere.....
Tra le righe io leggo che se non vince il mondiale abbandona, probabilmente pagando una penale ma lascerà la Yamaha che ora ha in mano la palla e toccherà loro giocarla al meglio.
Da parte di Yamaha li capsico e hanno fatto una mossa molto azzeccata.
Tenere Lorenzo vuol dire innanzi tutto garantirsi la possibilità di vincere il mondiale anche il prossimo anno.
Se fosse passato in Honda avrebbero avuto un agguerritissimo avversario che invece ora nella peggiore delle ipotesi possono controllare dandogli un pò meno gas.
Il vero erede di Rossi per talento e caratteristiche di guida si chiama Spies ed infatti è sotto contratto per 2 anni e finirà sicuramente in motoGP dopo Valentino e nel caso Lorenzo decidesse di cambiare.
Ora, il messaggio di Valentino è arrivato chiaramente a destinazione e con la vittoria di oggi non ha dato adito a nessun malinteso.
Finchè Lorenzo arriverà secondo giocandosela alla pari tutto ok, ma se per qualsiasi motivo Valentino risulterà penalizzato dalle prestazioni del mezzo inferiore a quelle di Lorenzo, credo che non ci saranno alternative e ci sarà la rottura.
La Ducati potrebbe essere una opportunità ma non la sola, Valentino spesso agisce di impulso e decide d'istinto basandosi su valutazioni per molti incomprensibili e soprattutto non legate ai soldi, per lui contano più altri fattori per esempio il clima che si respira nel team oppure soddisfazioni personali, per esempio prendere un'altra moto palesemente inferiore e portarla alla vittoria come potrebbe essere Suzuky.
Stiamo con gli occhi aperti e prepariamoci a tutto, sarà divertente e non senza sorprese.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|