Quote:
Originariamente inviata da pv1200
Quest'anno mi son fermato ad istanbul 3 giorni dopo un giro in bulgaria.. Il mio collega di viaggio ha già fatto il giro 10anni fa e vedendo qlc foto in giro la scimmia è partita.. col caldo com'è andata .. o meglio altri periodi giugno luglio
|
L'itinerario completo è stato:
Ancona - Igoumenista via mare
Igoumenista - Meteore
Meteore - Fanari
Fanari - Istanbul
Istanbul - Goreme
Goreme - Malatya
Malatya- Nemrut Dag
Nemrut Dag - Urfa
Urfa - Kizkalesi
Kizkalesi - Antalya
Antalya - Gelibolu
Gelibolu - Kalambaka
Kalambaka - Igoumenitsa
L'apice del viaggio è stato raggiunto con la salita e discesa al Nemrut, una metà assolutamente da fare.
Il caldo è stato opprimente solamente verso il confine con la Siria dove le temperature erano veramente alte e sembrava di aver il phon puntato in faccia e nella costa sud dove l'umidità rende la vità difficile.
Per il resto clima secco pure ad Istanbul, la sera faceva pure freschino.
Meragliosi i turchi, ogni giornata è stata un'avventura, ogni sosta occasione per conoscere gente e scambiare qualche chiacchiera con gente del posto.
La batteria mi ha abbandonato in un'area di servizio a pochi km da Antalya, un'incredibile serie di circostanze ha voluto che pochi minuti prima avessimo conosciuto Antonio, sardo di Oristano in Turchia per lavoro che ci ha ospitato ed atiutato a trovare la batteria di ricambio il giorno dopo e permesso di riprendere il viaggio. Una persona incredibile che il destino ci ha mandato!
Nella sfiga questo contrattempo ci ha permesso di apprezzare ancora di più l'incredibile senso di ospitalità dei turchi, ci hanno aiutato in tutti i modi possibile ed immaginabili, mettendo a disposizione tutto ciò che avevano.
Il benzinaio ha persino strappato i cavi dal frigorifero per improvvisare i cavetti per collegare la moto all'auto e tentare la messa in moto.
Abbandonate i preconcetti e partite, in Turchia non abbiamo mai e dico mai temuto una sola volta per l'incolumità nostra e della moto!