|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-08-2009, 22:20 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Secondo me basta aggiornare, ti tanto in tanto, il chilometraggio delle proprie moto, il resto viene da solo...  
Fino ad ora, ad esempio, ci sono stati solo problemi riguardanti l'anello EWS, frizione, Air Box, fili dei freni e qualche caso di mal funzionamento del minimo..., altro non c'è stato, mi sembra, e tutti i difetti sono stati corretti in garanzia... 
Quando si cominceranno a superare i 100.000 ikm si cominceranno a trarre delle conclusioni, prima im difetti sono stati quelli di tutte le moto.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 00:28 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  PEr CP2 ::ma ora la tua chi ce l'ha ????
 fallo segnare al forum e fagli mettere a quanti km è arrivato, o se lo sai aggiornaci tu ...
 |  scusa il ritardo ma solo ora ho letto, non so che fine abbia fatto la mia 1200, ma ho la netta sensazione che sia finita nei paesi dell'est come credo finiranno la maggior parte di 1200 in circolazione nel giro di qualche anno, dico la verità, la moto a parte le note magagne mi è cascata completamente dai maroni quando mi si è fermata sotto Roma costringendomi a una sosta di un paio di giorni, la moto non dava la sensazione di essere perfetta, la frizione se messa alla frusta tendeva da qualche migliaio di km a slittare (provate perchè credo sia un difetto strutturale del 1200) la sella era ridotta uno staccio (inguardabile) e la vernice a mio avviso non aveva più la brillantezza originale, fermo restando che ci rimanevano  le tracce degli insetti sulla carrozzeria
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 12:49 | #103 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jan 2005 ubicazione: Montesilvano 
					Messaggi: 590
				      | 
 
			
			x c.p.2. Certo non sei incoraggiante!!!
 P.S. Km 38.500
 
				__________________ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 12:53 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X C.P.2: 
...no, non sei incoraggiante...! 
Io sono abbastanza soddisfatto della mia moto, ma credo che ogniuno abbia avuto le proprie esperienze.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 20:36 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			Non se ne parla quasi mai, invece è fondamentale...!! 
Bisogna vedere anche come si tiene la moto...:
 
Ci sono persone che non hanno alcun riguardo, la notte la lasciano per strada, non la lavano mai..e poi magari sono gli stessi che si lamentano che la vernice proprio allo scadere della garanzia si è opacizzata...e di questi tipi ne ho visti tanti e tante sono le moto che vedo trattate in questo modo.
 
Personalmente tratto la moto come l'oggetto della mia passione, la pulisco ogni volta che si sporca, lavandola con attenzione, proteggendo tutte le parti più delicate, odio gli insetti che si attaccano alla carena per cui dopo ogni uscita o viaggio dai 100 km in su la pulisco a fondo e periodicamente per migliorare il mantenimento la passo con la cera protettiva!. 
Dorme rigorosamente in garage e sotto telo protettivo per evitare il depositarsi della polvere e quando la tiro fuori è sempre splendente! 
facendo così tutte le moto che ho avuto, e non son poche, quando le ho vendute erano in ottimo stato.
 
Ciò detto ognuno la moto la tratta come vuole e come più gli piace, ci mancherebbe, solo che quando sento dire che : "la vernice a mio avviso non aveva più la brillantezza originale, fermo restando che ci rimanevano le tracce degli insetti sulla carrozzeria" mi vien da chiedere..ma ogni quanto tempo la lavavi la moto?, l'hai mai pulita?..ma non esiste prooprio che rimangano la tracce degli insetti o che la vernice perda lucentezza...significa che è stata tenuta male!  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 20:41 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			...e mo' parte il flame !!!!....     
A me le tracce di insetti non restano, uso sempre la spugnetta verde raschiosa dei piatti.... 
pero' la vernice mi si opacizza sin dal primo lavaggio...  
non ci sono piu le vernici di una volta.....
 
Scherzo ... ma una volta (sulla prima k100rs) per togliere bene gli insetti la usai davvero !!!!   
Sinchè la moto era bagnata era uno splendore, appena asciugata era tutto opaco !!!! ORRORE!!!!  
ma con un bel po' di pasta abrasiva fina e tanta cera l'ho riportata a un buono stato....  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 21:09 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			usare la spugnetta verde abbrasiva per togliere gli insetti è da suicidio...dopo una informazione del genere se fossi un conxessionario BMW non ti venderei alcuna moto!!...   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 09:46 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Sono in vendita delle " spugnette " appositamente fatte per togliere i moscerini..., assomigliano a quelle per i piatti ( ! ) ma non graffiano né vernice né parabrezza..., cercatele ed usatele, sono perfette.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 16:25 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			PEr Sgomma: 
ormai ho imparato la lezione (era il 1988...)
 
Per Mary... 
ma ne sai una piu del diavolo... queste non le conoscevo; provero'.   
Grazie
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 17:42 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			E' molto simile ad una spugnetta per i piatti solamente che, nella trama intrecciata, sono attaccate delle " palline " di resina  a forma rotonda che non graffiano... 
Se cerchi nei negozi che vendono prodotti per la pulizia delle auto la trovi facilmente, anche nei grossi supermercati dove sono in vendita i prodotti specifici. 
Io ce l'ho da anni e va molto bene anche per il grosso parabrezza...anche se la prima volta ho avuto un po' di paura...      
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 22:14 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			guardate, non per essere polemico ma vi garantisco che le tracce di insetti restano su determinate vernici e sono molto fastidiose da pulire, in altre vernici non rimangono per niente, non ho messo in discussione la qualità delle vernici bmw, soltanto le tracce di insetti rimangono tutto qui,  non è questione di prodotti appositi, su alcune vernici basta l'acqua, su altre (bmw) ci vogliono i prodotti e olio di gomito sopratutto, per tranquillizzare i san tommaso dico che ho sempre curato quanto serve (senza fanatismi) le mie moto  ciao a tutti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 22:18 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaetanocallista  x c.p.2. Certo non sei incoraggiante!!!
 P.S. Km 38.500
 |  scusami sarò più buono e umano la prossima volta      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2009, 11:41 | #113 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2007 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 121
				      | 
 
				__________________R 1150 R   my 2002
 R 1150 RT my 2003
 R 1200 GS my 2007
 K 1300 GT my 2009
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2009, 01:38 | #114 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2004 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			23 mila e spiccioli dal luglio 2006...
		 
				__________________K1200 GT '06 - R80 G/S Paris Dakar
 [url]http://www.r80gsparisdakar.com/r80gspd/[/url]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 13:22 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Aggiornamento post vacanze: superati i 30.000.Sono terrorizzato dal costo del prossimo tagliando!!!!
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 13:25 | #116 |  
	| immobiliarista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2009 ubicazione: - 
					Messaggi: 2.568
				      | 
 
			
			dopo le ferie sono a quota 30.450 e domani tagliandone dei 30.000
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 13:33 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Idem, portata oggi dal conce, mi ha detto che sarà pesante...  
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 22:02 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Se viene fatto in maniera " seria " è il tagliando "pesante "..., l'unica cosa è sapere se è stato effettuato " veramente" ...perchè è essenziale.
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 23:36 | #119 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2008 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Tornato questa sera dal mio viaggio delle ferie : Stoccolma - Helsinki - Repubbliche Baltiche. Ad oggi ho totalizzato Km 16000 con la K1300Gt immatric. il 24-02-09.Poco prima della partenza mi hanno sostituito il blocco comandi di sx ( non usciva più la freccia sx ).
 Durante questo viaggio di Km 6000 la moto si è comportata benissimo.
 Unico incoveniente: Mi è capitato che il sensore pressione gomma ant. mi segnalasse con il triangolo rosso che la pressione era passata a 1.4 bar. Non sentivo la moto comportarsi male. Mi ero quasi fermato quando all'improvviso è ritornato il valore corretto. Fatto i controlli di pressione è risultato tutto Ok. Cosa può essere stato secondo voi?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2009, 08:59 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			A volte succede...
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 23:02 | #121 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2009 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			Rientrati dalle ferie   
Siamo a 22.000 km     , il 10 tagliando    
Ciao a tutti.....   
				__________________K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
 MV Agusta Brutale 750S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2009, 02:01 | #122 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 May 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Per il momento sono a 5.000La moto è impressionante va come un aereo e non ho avuto alcun problema.
 Dopo aver letto alcuni post ero un pò preoccupato per le gomme ma ad oggi sono pressochè intatte, come nuove.
 Bye
 
				__________________K 1200 GT MY 2008 (Poderosa)
 Immatricolata 29 maggio 2009 - al 25/01/2011 15000 Km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2009, 19:51 | #123 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 ubicazione: piaseinsa 
					Messaggi: 618
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2009, 09:46 | #124 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2007 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 465
				      | 
 
			
			Eccomi, con il K13GT sono a 100 Km !
 In totale dal '91, con le 7 moto cambiate, ho superato da un pezzo i 100000 Km; da li in poi non li ho più contati. Solo quest'anno con il GS 1200 ne ho fatti 16500 km.
 
 Comunque non conta quanti chilometri si fanno ma come si fanno.
 
				__________________Andrea - Ducati Panigale V2 e Hypermotard RVE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-09-2009, 10:00 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Auguri per la moto nuova.  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |  |     |