Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2009, 11:09   #1
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito Scarico: Bos completo: come va

Preso ieri usato uno scarico completo della BOS e montato all' istante

ESTETICA:
Completo è molto bello: è ben rifinito, costruito bene, facile da montare. Dominica mi è capitato di uscire con altri 11 GS ed un po tutti montavano il terminale. L'akrapovic in assoluto è il piu bello, quindi non dico cheil bos sia il piu bello. Mi piace di piu del Remus Revolution (con cui se l'è giocata fino all' ultimo per via del prezzo, questo completo me lo offrivano a 30 euro in meno che il solo terminale remus) ed anche del leovince.

SOUND:
Non oso levare il dbkiller. Per ora cn il db killer fa un bel rumore, bello pieno ma non fastidioso ed ancora "umano" per eventuali passaggi vicino alle Fdo. Il rumore "randaggio" viene fuori sopra ai 5000 e con il gas aperto, direi esaltante





Prestazioni:
Per ora mi devo basare sul "culometro"che dice: molto piu piena e pronta in basso. Con l'originale in qualche salita o qualche "partenza" se non stavo attento in 2 mi si spegneva partendo sui 1500/1800 giri. Ora non ha piu questa incertezza.
Non so se è perchè sia piu piena sotto e piu vuota sopra, se sia perchè ho sbagliato a capire ed è piu vuota sotto ed ancora di piu sopra, ma il buco tra i 4-5000 giri è sparito come di conseguenza il "cambio di carattere" a 5500 giri. ora è lineare

Peso:
a "mano" il silenziatore sarà 2-3 kg in meno mentre i collettori/cat altri 2 kg, che nell' originale sono tutti da imputarsi al catalizzatore, per il resto sono leggeri. quindi, piu o meno si risparmiano 4 kg

PROBLEMI/VARIE
non so se sia stato un caso o cosa, ma per i primi 20 km avevo la spia dell'abs accesa e il conta/km non mi funzionava piu, poi pian piano è tornato tutto apposto


ed ecco qualche foto:








ed il video:
http://www.youtube.com/watch?v=OMgzkSmMJ4M (fa un po cagare, ma è fatta con il cell, non ho una telecamera)

Pubblicità

__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com

Ultima modifica di lolly; 20-08-2009 a 12:47
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:01   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Ho girato un po' all'estero e ho notato che molti "teteschi" montano scarichi BOS. Non ero a conoscenza del kit completo: com'è la Y? Con o senza compensatore?

Preferisco non andare a vedere sul sito perchè altrimenti scateno le scimmie!!!!

Infine: prezzo complessivo?

Grassieee

Dimenticavo: "esci" le fotooooo!!!!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:53   #3
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

ecco qui, foto e video! (il video si sente abbastanza male, tanto che al minimo pare un camion, ma è dato dal rumore che fa la frizione in folle)

ora mi metti un dubbio, sono diversi dagli Aros in quanto come vedi sono divisi in 3 parti i collettori mentre gli aros sono divisi in 2...

io l'ho pagato 280 euro, essendo usato (ma come nuovo, si vede bene dalle foto), nuovo non ho idea di quanto possa costare... sul sito della touratech non c'è questo terminale e neppure questi collettori
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 12:57   #4
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

ps...nella foto dello scarico...notate il panorama: è la city di londra i palazzoni alti in fondo... so fico ah!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 16:02   #5
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

i collettori (bos) quelli della foto sono in 3 pezzi cromati e senza compensatore.gli aros sono in 3 pezzi per tenerli uniti non usano le fasciette ma 3 molle non sono cromati ma hanno il compensatore e costano 390 euro.quanto costano i bos ? Gs 1200 ADV
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 16:28   #6
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

come ho detto li ho comprati usati...non saprei neppure dove trovarli!comunque son ben fatti e ben rifiniti, hanno già 7000km: giudica te dalle foto :-d
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 18:37   #7
Zio Bit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Mansarda con vista monterosa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
i collettori (bos) quelli della foto sono in 3 pezzi cromati e senza compensatore.gli aros sono in 3 pezzi per tenerli uniti non usano le fasciette ma 3 molle non sono cromati ma hanno il compensatore e costano 390 euro.quanto costano i bos ? Gs 1200 ADV
walter ma a cosa serve il compensatore, scusa la mia ignoranza
Zio Bit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2009, 22:33   #8
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

per non perdere i bassi,sarebbe quel tubo che unisce i 2 collettori davanti alla coppa dell'olio come nei collettori originali ,prova a telefonare alla AROS come ho fatto io prima di comprarli ,sono gentili e sapranno darti spiegazioni piu' tecniche la ditta a sede a Bergamo
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 12:12   #9
Zio Bit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Mansarda con vista monterosa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
per non perdere i bassi,sarebbe quel tubo che unisce i 2 collettori davanti alla coppa dell'olio come nei collettori originali ,prova a telefonare alla AROS come ho fatto io prima di comprarli ,sono gentili e sapranno darti spiegazioni piu' tecniche la ditta a sede a Bergamo
Io pensavo di far togliere il catalizzatore dal collettore originale, ho gia sentito qualcuno che lo ha fatto, così non si noterebbe nulla e avrei le stesse prestazioni di un collettore Y aros,
secondo voi ci potrebbero essere delle conseguenze?

un saluto a tutti
Zio Bit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 15:09   #10
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

cosa intendi per conseguenze? se intendi estetica si camuffa rimanendo la forma esterna uguale ma con una saldatura,il diametro dei tubi dovrebbero essere uguali agli aros e dovresti avere le stesse prestazioni come se li avessi cambiati con aros(il compensatore c'è gia'su quelli di serie).io ho montato aros costano 390 euro ,gli originali quanto costano?se ci ripensi sei costretto a ricomprarli con quello che costano i pezzi BMW informati.Gs 1200 ADV-07
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 17:06   #11
Zio Bit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Mansarda con vista monterosa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
cosa intendi per conseguenze? se intendi estetica si camuffa rimanendo la forma esterna uguale ma con una saldatura,il diametro dei tubi dovrebbero essere uguali agli aros e dovresti avere le stesse prestazioni come se li avessi cambiati con aros(il compensatore c'è gia'su quelli di serie).io ho montato aros costano 390 euro ,gli originali quanto costano?se ci ripensi sei costretto a ricomprarli con quello che costano i pezzi BMW informati.Gs 1200 ADV-07
Intendevo dire se quando andrò a fare la revisione potrebbero accorgersi e non passarmi la revisione ecc, e comunque se la resa è migliore senza perchè ripensarci, comunque mi informerò sul costo.

R 1200 GS ADV 07 FULL
Zio Bit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 17:10   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vaquero Visualizza il messaggio
Intendevo dire se quando andrò a fare la revisione potrebbero accorgersi e non passarmi la revisione...
La revisione la passi senza problemi. Al max smonti e rimonti.

Il vero pb è un altro: se per sfiga fai un incidente e periziando la moto si accorgono della modifica sono cazzi! L'assicurazione non paga!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 17:45   #13
Zio Bit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Mansarda con vista monterosa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
La revisione la passi senza problemi. Al max smonti e rimonti.

Il vero pb è un altro: se per sfiga fai un incidente e periziando la moto si accorgono della modifica sono cazzi! L'assicurazione non paga!
allora anche sostituire il terminale non sarebbe corretto, e comunque una modifica alla moto
Zio Bit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 17:55   #14
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vaquero Visualizza il messaggio
allora anche sostituire il terminale non sarebbe corretto, e comunque una modifica alla moto
se regolarmente omologato, con tanto di certificato, non ci sono problemi!

Montare uno scarico scatalizzato non omologato per circolare su strada è un rischio.
Ipotizza (sgratt...sgratt) di combinare un bell'incidente con torto: se la tua assicurazione scoprisse che il tuo mezzo non è omologato per la circolazione stradale ne approfitterebbe per non pagare.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 18:07   #15
Zio Bit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Mansarda con vista monterosa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
se regolarmente omologato, con tanto di certificato, non ci sono problemi!

Montare uno scarico scatalizzato non omologato per circolare su strada è un rischio.
Ipotizza (sgratt...sgratt) di combinare un bell'incidente con torto: se la tua assicurazione scoprisse che il tuo mezzo non è omologato per la circolazione stradale ne approfitterebbe per non pagare.
Sei stato chiarissimo, ma allora i collettori aros o di qualsiasi altra marca non sono omologati, e se non lo sono perchè sono in commercio?
Zio Bit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 18:40   #16
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

se vupi puoi comprarti anche un treno di gomme slick ma non sono omologate...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati