Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2009, 10:12   #1
sauro
Mukkista doc
 
L'avatar di sauro
 
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
predefinito

Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio circa 500 g ogni 2000 km
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
sauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 11:36   #2
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro Visualizza il messaggio
Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio circa 500 g ogni 2000 km
Immagino tu abbia letto i fiumi di pagine che parlano del rabbocco olio per le nostre mucche; siccome 2,5 kg di olio tra un tagliando e l'altro mi sembrano un pò eccessivi (soprattutto considerando che io non ne metto nemmeno una goccia), non vorrei che tu rabboccassi continuamente per tenere la finestrella sempre coperta di olio.
L'altezza giusta deve essere a metà tra il centro della finestrella ed il limite inferiore di quest'ultima; in buona sostanza quando vedi la finestrella completamente vuota devi rabboccare fino a riempirne un quarto e non di più.
Per controllare bene il livello dell'olio devi fare scaldare bene il motore (non basta tenerlo per qualche minuto accesso al minimo nel garage, ma fai un bel giro), poi al rientro con il motore ancora acceso mettila sul cavalletto centrale e dopo qualche minuto spegni. Dopo almeno un quarto d'ora controlla il livello.
Questo perchè se accendi il motore a freddo e lo tieni acceso solo qualche minuto prima di controllare il livello, rischi di vedere la finestrella sempre vuota perchè ci sono delle valvole che non fanno scendere tutto l'olio nella coppa fino a quando il motore non è ben caldo; in questo caso si rischia di rabboccare continuamente il livello andando sempre oltre la quantità consigliata e rischiando di fare danni al motore.
E' un errore molto frequente
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©