Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-08-2009, 16:38   #1
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
predefinito

Non devo essere un gran pilota perché il "buco" non lo sento . La mia vibra solo dai 2000 ai 3000.
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 23:12   #2
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

il buco io l'ho risolto mettendo la famosa scatolina,che non è altro che una resistenza posta sul filtro dell'aria,se non sbaglio dovrebbe esserci un post aperto da alessandro.s ciao
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 23:15   #3
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...za+filtro+aria ecco il link
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 12:24   #4
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Il buco si sente maggiormente se si ha il silenziatore Akrapovic che tende a smagrire ulteriormente la carburazione. Sulla mia Gs 1200 dopo il tagliando dei 10.000 km e conseguente aggiornamento dei parametri il buco è grosso grosso e si sente dai 2500 ai 3500 giri. . La moto è diventata proprio poco godibile, e già con la precedente Gs 1200 avavo avuto da ridire con un ispettore abbastanza vivacemente, stando l'impossibilità di ripristinare i parametri vecchi una volta aggioranta con i nuovi. Io a questa cosa non ho mai creduto, ma a tuttoggi non ho trovato nessuno che sia riuscito a ripristinare quelli precedenti (magari si potesse tornare alla prima prima configurazione del Gs 1200 ). Voi ne sapete qualcosa?
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 14:22   #5
MURDOCK
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: PRATO
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
Il buco si sente maggiormente se si ha il silenziatore Akrapovic che tende a smagrire ulteriormente la carburazione. Sulla mia Gs 1200 dopo il tagliando dei 10.000 km e conseguente aggiornamento dei parametri il buco è grosso grosso e si sente dai 2500 ai 3500 giri. . La moto è diventata proprio poco godibile, e già con la precedente Gs 1200 avavo avuto da ridire con un ispettore abbastanza vivacemente, stando l'impossibilità di ripristinare i parametri vecchi una volta aggioranta con i nuovi. Io a questa cosa non ho mai creduto, ma a tuttoggi non ho trovato nessuno che sia riuscito a ripristinare quelli precedenti (magari si potesse tornare alla prima prima configurazione del Gs 1200 ). Voi ne sapete qualcosa?
Ciao, sono processi di aggiornamento software irreversibili,cmq non siamo obbligati a farli. Basta farlo presente al conce, a meno che non siano azioni di richiamo
MURDOCK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 16:05   #6
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jiango70 Visualizza il messaggio
il buco io l'ho risolto mettendo la famosa scatolina,che non è altro che una resistenza posta sul filtro dell'aria,se non sbaglio dovrebbe esserci un post aperto da alessandro.s ciao
Anche io con solito problema di buco fra i 4000 e i 5000 e risolto con scatolina che posso regolare al meglio ,come detto le mappature bmw tendono a smagrire la benzina per rimanere con i gas scarico nei parametri EU ,la scatoletta non fa altro che rendere la benzina + grassa .
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 11:06   #7
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marcocmf1200 Visualizza il messaggio
Non devo essere un gran pilota perché il "buco" non lo sento . La mia vibra solo dai 2000 ai 3000.
Bhò, si vede che non tutte lo fanno, i 4000 sono un regime di esercizio normale, in autostrada in 6a fai 120 Km/h.
Grazie a tutti, me la tengo così

Lamps!
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 04:08   #8
cimo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Roncolevà VR
Messaggi: 8
predefinito cambia distributore

la benzina che buttano dentro nelle mucchine è sempre generosa di OTTANI ?
Si è vero che la centralina riconosce e regola di concerto la detonazione, ma è altrettanto vero che ci sono dei benzinai da mettere in galera, ve lo dice uno che conosce bene come vanno queste cose, i nostri motori andrebbero molto meglio se i gestori di carburante utilizzassero dei buoni prodotti..........
cimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 14:09   #9
fabio1967
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Messina
Messaggi: 77
predefinito

Facciamo il punto:
- Data Test 18 agosto 2009
- Moto R1200 GSA MY 09 (LUGLIO)
- Banco prova Dynojet
- Terminale scarico Akrapovic senza db killer
- Filtro aria BMC
- Km moto 1740
Il "buchetto" in questione è individuabile tra i 4400 e i 4700 giri.
A differenza dei modelli precedenti, mi riferisco ai GS con 100 cv all'albero, gli ingegneri della casa bavarese hanno migliorato e di parecchio la linearità del boxer intervenendo nella mappatura della centralina.
Consiglio ai possessori dei GS mod. 2004-2007 di provare i mod. 2009 e quasi certamente i 2008.
__________________
R 1200 GSA '09
EX R 1200 RT '07 - EX R 1100 RT '03
fabio1967 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©