Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2009, 20:34   #351
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da chiè Visualizza il messaggio
l'unica soluzione è o una guarnizione un pò più grande o una modifica alla visiera, bisogna solo sperare che facciano uno dei 2 ed un eventuale richiamo, ho notato anche nel mio che la guarnizione tocca poco la visiera, e suppongo che sia uno di ultima produzione visto che l'ho appena preso, quindi suppongo che non sia ancora stato fatto nulla per ovviare al problema...
Appunto...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 30-07-2009, 11:26   #352
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Spero che risolva. Quando cambierò il C2, nonostante un po' di problemi iniziali, vorrei passare al C3, ma se quello dell'acqua è un problema di serie o di molte serie e non del casco sfortunato, non credo che opterò per il C3.

Per il resto, faccio un po' fatica a capire questa impostazione della casa produttrice, con un modello di casco che per sua natura mi sembra ottimo ma che presenta, almeno questa è l'impressione, un eccessivo numero di caschi di serie difettosi o male assemblati.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 30-07-2009 a 12:58
MarcoR non è in linea  
Vecchio 30-07-2009, 12:36   #353
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Spero che risolva. Quando cambierò il C2, nonostante un po' di problemi iniziali, vorrei apssare al C3, ma se quello dell'acqua è un problema di serie o di molte serie e non del casco sfortunato, non credo che opterò per il C3.

Per il resto, faccio un po' fatica a capire questa impostazione della casa produttrice, con un modello di casco che per sua natura mi sembra ottimo ma che presenta, almeno questa è l'impressione, un eccessivo numero di caschi di serie difettosi o male assemblati.
ti conviene aspettare un pò e vedere se risolvono i problemi prima di prenderlo!!!
per il resto è buono, comodo silenzioso e molto ben areato...
per ora spero di non prendere acqua, non vorrei ritrovarmi brutte sorprese!!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea  
Vecchio 30-07-2009, 13:00   #354
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Paradossalmente, dopo che il mi C2 è tornato dalla revisione era quasi migliore di prima, per esempio per la silenziosità che si è ulteriormente ridotta. Io avevo come riferimento il già buono Shoei XR 1000 con whsiper strip, ma il C2 lo preferisco.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 30-07-2009, 13:04   #355
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da chiè Visualizza il messaggio
ti conviene aspettare un pò e vedere se risolvono i problemi prima di prenderlo!!!
per il resto è buono, comodo silenzioso e molto ben areato...
per ora spero di non prendere acqua, non vorrei ritrovarmi brutte sorprese!!!
Il fatto è che, facendo dai 30.000 ai 35.000 km l'anno, sono in moto con tutti i climi e, poi, mi piace andare in moto più in autunno/inverno/ primavera che in estate.
In Gremania, quest'anno dopo Garmisch, ho preso molta acqua...e noi ( ed io ) non ci fermiamo ad aspettare che spiova; il casco, quindi, non deve far passare acqua..., non posso solo sperare che non piova.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 30-07-2009, 14:36   #356
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Il fatto è che, facendo dai 30.000 ai 35.000 km l'anno, sono in moto con tutti i climi e, poi, mi piace andare in moto più in autunno/inverno/ primavera che in estate.
In Gremania, quest'anno dopo Garmisch, ho preso molta acqua...e noi ( ed io ) non ci fermiamo ad aspettare che spiova; il casco, quindi, non deve far passare acqua..., non posso solo sperare che non piova.
certo, hai perfettamente ragione
io mi riferivo al mio caso, che personalmente se è brutto tempo non provo gran gusto ad andare in moto, però se uno è in viaggio e piove non è che può aspettare che smetta, nemmeno io lo faccio, quindi l'importanza della tenuta del casco all'acqua è cmq fondamentale, su questo non discuto!!!
quindi se non tiene è proprio un problema!!!
speriamo che si trovi una soluzione idonea nel minor tempo possibile...
suppongo che siamo nella stessa barca alla fine, sebbene non mi è ancora capitato di testarlo in caso di pioggia, però se è un problema che riguarda tutti i c3, di sicuro non è un casco che consiglierei a nessuno!!!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 13:44   #357
Right_revenge
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: delta
Messaggi: 710
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Il fatto è che, facendo dai 30.000 ai 35.000 km l'anno, sono in moto con tutti i climi e, poi, mi piace andare in moto più in autunno/inverno/ primavera che in estate.
In Gremania, quest'anno dopo Garmisch, ho preso molta acqua...e noi ( ed io ) non ci fermiamo ad aspettare che spiova; il casco, quindi, non deve far passare acqua..., non posso solo sperare che non piova.
ciao Mary, desidererei sapere a che punto è la situazione, ero indeciso sull' acquisto e aspettavo le tue "conclusioni"
Right_revenge non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 14:30   #358
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Right_revenge Visualizza il messaggio
ciao Mary, desidererei sapere a che punto è la situazione, ero indeciso sull' acquisto e aspettavo le tue "conclusioni"
Il casco è stato " affidato " al rappresentante di zona che si è impegnato a farlo rimandare in Germania; la restituzione, presumo, avverrà nel mese di settembre in quanto, ad agosto, andranno in ferie sia Bergamaschi che la stessa Schuberth.
State tranquilli che vi farò sapere come andrà a finire, anche riguardo all'altro casco del mio amico che soffre dello stasso " malanno " e, probabilmente, verrà rispedito anch'esso in Germania ( sta aspettando la seconda prova pioggia dopo che le è stato restituito dalla revisione di Bergamaschi..., che non si sa cosa gli ha fatto..., credo nulla...da quanto ho visto! ).

Mi è stato detto che, in Italia, dovremmo essere contenti di avere un'assistanza tecnica post vendita fornita dalla ditta Bergamaschi..., in quanto, in altri paesi, non c'è...ma, fino ad ora, questa assistenza tecnica non ha funzionato affatto, almeno nel mio caso.
Conto molto, invece, sull'intervento della Schuberth-Germania, spero di non essere deluso.
In ogni caso, se il funzionamento del casco revisionato ( o nuovo ? ) non dovesse essere risolutivo, richiederò alla ditta venditrice il rimborso dei soldi spesi, a costo di intentare una causa ( l'oggetto non è idoneo a svolgere la funzione per cui è stato costruito ed acquistato..., tra l'altro riparare il viso dall'acqua ).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 08-08-2009 a 18:06
mary non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 14:41   #359
Right_revenge
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: delta
Messaggi: 710
predefinito

grazie per la risposta
mi lascia perplesso il difetto di infiltrazione: è congenito ???

o si tratta d' un esamplare sfortunato?

altrove non ho letto d' inconvenienti simili.
Right_revenge non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 16:45   #360
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
..
State tranquilli che vi farò sapere come andrà a finire, anche riguardo all'altro casco della mia amica che soffre dello stasso " malanno " e, probabilmente, verrà rispedito anch'esso in Germania ( sta aspettando la seconda prova pioggia dopo che le è stato restituito dalla revisione di Bergamaschi..., che non si sa cosa gli ha fatto..., credo nulla...da quanto ho visto! ).
Acquistato allo stesso negozio?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 16:56   #361
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Right_revenge Visualizza il messaggio
grazie per la risposta
mi lascia perplesso il difetto di infiltrazione: è congenito ???

o si tratta d' un esamplare sfortunato?

altrove non ho letto d' inconvenienti simili.
Probabilmente non tutti i motociclisti viaggiano con la pioggia, io sì.


Probabilmente non a tutti i caschi entra l'acqua...

Sinceramente non so cosa dire in quanto su 2 caschi C3 acquistati ( il mio e quello di un mio amico...), in entrambi entra l'acqua...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 08-08-2009 a 18:13
mary non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 16:59   #362
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Acquistato allo stesso negozio?
Sono stati acquistati nello stesso negozio, ma questo che c'entra?

Potrebbero essere stati costruiti nello stesso periodo...e sono certamente tra i primi, in quanto acquistati a novembre 2008...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 17:20   #363
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Paradossalmente, dopo che il mi C2 è tornato dalla revisione era quasi migliore di prima.
non sapevo che fosse da revisionare pure il casco!!!
che cosa farebbero? ogni quanto? dove? costo?
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 19:30   #364
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Sono stati acquistati nello stesso negozio, ma questo che c'entra?

Potrebbero essere stati costruiti nello stesso periodo...e sono certamente tra i primi, in quanto acquistati a novembre 2008...
C'entra molto ,possono fare parte di un unico stock defettoso ,la percentuale è alta. Non capisco perchè il negoziante non te li ha cambiati subito ,visto che i caschi difettosi sono 2 e con gli stessi difetti .Mi sembra molto evidente.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 08-08-2009, 13:43   #365
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ulteriore scoperta ( per tutti ).

Questa mattina abbiamo fatto un esperimento empirico:

andati in un centro di lavaggio rapido, il mio amico, indossato il casco C3 ben chiuso, con tuta Confort Shell indossata, si è messo sulla moto in posizione di guida mentre io spruzzavo acqua con la pompa di lavaggio...
ebbene l'acqua è entrata attrverso la presa d'aria anteriore che, sebbene chiusa, ha dei piccoli forellini a " pettine " per l'ingresso di un minimo d'aria.
Le gocce d'acqua ( abbondanti ) sono uscite dalla griglia dell'aria alla base della visiera. inondandola...

Il difetto non è corregibile in quanto dipende dal modo in cui è stata costruita la presa d'aria e cioè troppo diretta con l'esterno.

Un ulteriore ingresso d'acqua dipende dalla guarnizione ma la maggior parte entra, appunto, dalla presa d'aria, questo spiega il fatto che ho sentito, spesso, delle gocce d'acqua sul viso e sulle lenti degli occhiali.

Sono certo di quanto detto.

Fate anche voi una prova ...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 08-08-2009 a 18:14
mary non è in linea  
Vecchio 08-08-2009, 22:13   #366
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio

andati in un centro di lavaggio rapido, il mio amico, indossato il casco C3 ben chiuso, con tuta Confort Shell indossata, si è messo sulla moto in posizione di guida mentre io spruzzavo acqua con la pompa di lavaggio...
Fate anche voi una prova ...

Perdonami, ma sono piuttosto orientato a crederti sulla fiducia...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 09-08-2009, 08:15   #367
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Grazie della fiducia Cecco...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 09-08-2009, 08:31   #368
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.390
predefinito

Essendosi rotto il mio vecchio C2 (sbattuto per terra, non da me) sono passato al Multitech per due motivi:
  • la complessità costruttiva e il peso dello Schubert, a causa della visiera interna antisole, che non ho mai utilizzato con il c2
  • il cinturino ad anello dello Shoei
.
Moh pure l'acqua ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 14:08   #369
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Quella del lavaggio con la pompa mi sembra una prova esagerata: l'avevo fatta sulle borse del gs espandibili. L'acqua entrava, ma in giro, anche sotto acquazzoni, non è mai entrata. Secondo me con un getto d'acqua si concentra una gran quantità su una piccola superficie.........una cosa che dal vero è molto difficile che accadda.
bela non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 17:02   #370
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X BELA:

Non crederai che sia andato a 20 cm a pruzzare l'acqua..., mi sono messo ad una certa distanza ( circa 3 mt. ) cercando di imitare una certa velocità ed una pioggia battente..., secondo me è stata una prova abbastanza realistica.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 17:19   #371
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Ho estratto il coperchietto della presa d'aria anteriore ed ho applicato 2 forellini da 2,5 all'interno della presa d'aria, sulla parte bassa fatta a " cucchiaio ", di modo che l'acqua non possa ristagnarvi ed essere sparata dentro il casco dall'aria dinamica che entra attraverso i forellini a " pettine " ricavati sullo stesso coperchietto, quindi ho applicato, sutto la griglia di immissione dell'aria, sulla mentoniera, una piccola quantità di quel materiale ( tipo spugna molto traspirante...) che serve per il filtro delle cappe aspiranti o per mettere sui termosifoni per non far annerire il muro, perchè non faccia passare le gocce di acqua sparate dentro dalla forza dell'aria ma lasci passare, moto facilmente, l'aria per non fare appannare la visiera...

Il problema è che l'ingresso dell'aria dinamica sulla mentoniera è troppo diretto con l'interno del casco e, non trovando alcuno ostacolo, qualche goccia d'acqua viene sparata dentro...

Domani faremo un'altra prova...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 17:22   #372
Biancoblu4
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
predefinito

Sto leggendo tutto il post da ieri e mi era venuto in mente che il problema sarebbe potuto essere non tutto attribuibile al casco, ma piuttosto all'accoppiata moto+casco . Voglio dire che gli acquirenti del C3 non rilevano tutti dei problemi , proprio perchè non tutti hanno la stessa moto che evidentemente, a causa delle diverse protezioni aereodinamiche, creano flussi d'aria e di acqua ( quando piove ) diversi.... come tu, o Mary, con la tua prova empirica confermi .
In pratica , a parte la qualità intrinseca del casco , la riuscita è soggettiva e con buona probalità legata al tipo di moto posseduta : non è detto che lo Schuberth risulti migliore dello Shoei con una moto, ma con un altra si....., come pure, con un'altra moto, non riescano entrambi validi mentre uno riconosciuto da tutti come più scadente riesca a svolgere il suo lavoro ottimamente.
Mary , pervicace, estenuante ricercatore del difetto del prodotto, anche se indiscutibilmente di "Alta Qualità" e anche del difetto che si nasconde nei meandri più reconditi, ti nominerei "Faultbusters Ufficiale"..... titolo da aggiungere al "Maniaco Compulsivo D.O.P. "gia Tuo...
__________________
R 1200 GS ADVENTURE

Ultima modifica di Biancoblu4; 13-08-2009 a 18:29
Biancoblu4 non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 17:36   #373
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X BIANCOBLU4:

-probabilmente hai ragione anche tu...

-accetterei senz'altro se conoscessi il significato della parola "Faultbusters "

-aggiungi qualche per favore...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 13-08-2009 a 17:48
mary non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 17:56   #374
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X Biancoblu4 :

" gli acquirenti del C3 non rilevano tutti dei problemi , proprio perchè non tutti hanno la stessa moto "

...o perchè non hanno mai ( ancora ) preso l'acqua...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 13-08-2009, 18:09   #375
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Giuste valutazioni di Biancoblu, ma giuste anche quelle di Mary. Se in un casco entra acqua bisogna capire da dove, se il problema non lo risolve il produttore. Inizio a pensare che ultimamente i prodotti sul mercato non siano più quelli di una volta,Arai ,scuberth,nolan ,ciascuno con i loro prezzi e difetti.Certo è che quando sei in giro e ti si bagna la capa ti girano e non poco!!
bela non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©