Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2009, 13:34   #1
MakoShark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 212
predefinito

Si ma qunato vorresti spendere pel l'acquisto?
__________________
Ex Tdm 900 e Ktm 690 smr Ex r1200r Ex r1200gs
MakoShark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 13:54   #2
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MakoShark Visualizza il messaggio
Si ma qunato vorresti spendere pel l'acquisto?
Avrei puntato una 1000S del 2006 con 28.000 km a € 6.500,00.
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2009, 21:37   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barba fan Visualizza il messaggio
Avrei puntato una 1000S del 2006 con 28.000 km a € 6.500,00.
Allora... io una Multistrada ce l'ho avuta per un anno e mezzo circa. Usata realmente per un anno o poco più, dopo che a seguito dell'ultima noia meccanica l'ho messa a riposo per usare l'altra moto fin quando non l'ho rifilata al concessionario BMW per comprare il K. In sostanza: moto divertente per cento chilometri la domenica mattina, pessima sotto ogni altro punto di vista. La peggior moto che ho mai avuto, credo. Faceva cagare anche il 748, ai suoi tempi, ma almeno era bello da vedere e soprattutto non si rompeva.

La mia era una 2004. L'elettronica italiana tanto decantata da andrew mi ha dato così tanti problemi che metà sarebbero stati troppi. Il tagliando era fissato ogni 10000 chilometri, ma dopo meno della metà era normale che il motore perdesse i riferimenti della carburazione iniziando a consumare di più, spegnersi ai semafori e avere difficoltà di avviamento, sia a caldo che a freddo. Un cuscinetto di sterzo arrugginito (dopo 20000 chilometri! ) ha costretto il mio meccanico a smontare mezza moto e me a pagare 650 euro per un tagliando. Comunque mai sceso sotto i 300. I consumi erano accettabili ma niente di paragonabile a quelli del vecchio motore 900 a iniezione, che in ferie mi ha portato in giro anche sopra i 20 km/litro. La protezione aerodinamica è scandalosa, e la posizione di guida distrugge la schiena dopo cento chilometri di autostrada: io una volta ne ho fatti più di mille e ti lascio immaginare in che condizioni arrivai... Il cruscotto imbarcava acqua a ogni lavaggio; una volta la moto rimase parcheggiata sotto un temporale, e alla partenza l'infiltrazione d'acqua mandò in corto tutto l'impianto, con la piacevole conseguenza di bruciare il led degli indicatori di direzione. Ovviamente non si può cambiarlo e andrebbe buttato tutto il cruscotto: ho letto di patetiche soluzioni fai-da-te come una lampadina supplementare fuori dal cruscotto per vedere quando la freccia è attaccata, ma non mi pare nemmeno il caso di commentare oltre. L'indicatore della benzina serve quanto una fioriera sulla sella posteriore: oscilla paurosamente e ti accende la spia della riserva quando in pratica hai ancora oltre 150 chilometri di autonomia, e ovviamente il cruscotto non ha il doppio parziale. Il serbatoio per altro è fatto nel modo più stupido che si potesse pensare, ed è impossibile da riempire del tutto se non quando è quasi completamente vuoto, causa una valvola di sfiato praticamente inutile. Il cavalletto centrale optional è inutilizzabile perché sfrega terra praticamente ad ogni curva, e per ingrassare la catena io fui costretto a comprare un inutile cavalletto da officina per monobraccio del costo di quasi cento euro.

L'ultimo problema me lo dette a Bonn, dove la ruota libera del motorino di avviamento iniziò a gracchiare paurosamente: la moto mi riportò a casa, ma da allora fu messa a riposo e in seguito cambiata con il K. 8500 chilometri in quattro mesi, mai un probelma nemmeno minimo, e il tagliando dei 10000 mi costerà 100 euro invece di 300. Consumi praticamente identici ma il motore ha quasi 100 cavalli in più.

Per finire, è una moto praticamente impossibile da rivendere privatamente. Io non ci riuscii nemmeno chiedendo 4000 euro. Una S con 28000 chilometri ha un valore reale di non più di 4500 euro, se davvero il tipo se la vuole togliere dal garage.

Questa la mia esperienza, che tra l'altro mi ha portato a cambiare marca di moto dopo 15 anni... poi fai tu.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2009, 17:52   #4
MCR
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Dec 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
...La mia era una 2004....
Dal 2005 però hanno cambiato sella e cupolino.

Cmq la 1100 ora è quasi perfetta (ovviamente ad esclusione di estetica e protezione aerodinamica):
http://www.motoclubravenna.it/200907mototurismo.html

Doppio lampeggio!
MCR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©