|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 18:57 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: an de la basa de bèrghèm 
					Messaggi: 7.087
				      | 
 
			
			io sempre sul centrale,sempre e per scendere come beghemrrrader. Salgo sulla moto,ancora sul cavalletto centrale,metto la prima e vai
		 
				__________________GS 1150 ACA STRACA
 640 ADV RòIA SPURCA
 se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 19:05 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: roma 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stuka  ci vorrebbe un "obsoleto" per rispondere a ciò!Evangelistttttttttt !!!!
 |  
tutti i boxer hanno SEMPRE avuto il cavalletto centrale.
 
il laterale è sempre stato un mezzo d'emergenza, difficile da mettere stando in sella e con un mollone del piffero che lo faceva chiudere immmmmmediatamente appena toccavi la moto  non essendoci il relais che bloccava il motore...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 19:12 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 330
				      | 
 
			
			io non riesco a farla scendere mettendo la prima.. per quanto peso cerchi di mettere dietro, la ruota slitta sempre... si si accelero pianissimo ma non funge..
 solitamente la tiro giù a mano.. nella stessa posizione in cui la tiro su..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 22:14 | #29 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da willy_1272  A questo punto la domanda mi viene spontanea: tutti i boxer hanno sempre avuto il cavalletto centrale? |  Assolutamente NO. Ad esempio la 1100 S lo aveva solo come optional (almeno certamente i primi modelli usciti)
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 22:45 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			bisognerebbe capire ce tutti quelli che hanno rotto il cavalletto scendono dalla postizione centrale col salto    
io ultimamente continuo a lasciarla SEMPRE sul centrale,ma scendo nel modo paranoico   
la metto a terra,apro il laterale e salgo,oggi ho avuto l'istinto di salirci senza passarla sul laterale quando era a terra come se fosse una bici    ci ho ripensato!    
so' gia' che prima o poi ci rimarro' schiacciato!    bmwvacag@! neanche i cavalletti!
		
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 22:52 | #31 |  
	| sono un cagaca@@o doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Vigevano (PV) 
					Messaggi: 2.979
				      | 
 
			
			meno paranoie e più moto!
		 
				__________________Alessandro
 
 BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
 KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:06 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			le paranoie vengono fuori quando leggi che ce' chi cambia i perni una volta l'anno,se no' lascia il cavalletto x strada!    
so' che è dura ammetterlo:ho speso il doppio di altri ,ma sta moto ha delle cazz@te clamorose! saranno paranoie inutili? lo spero con tutto il cuore!
		
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:41 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			io uso il centrale per soste lunghe ed il laterale per soste brevi, per far scendere la moto dal centrale uso la sinistra per afferrare il manubrio e con la destra stringo la barra del portapacchi e poi la tiro giù
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:44 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frangatto  tutti i boxer hanno SEMPRE avuto il cavalletto centrale. 
il laterale è sempre stato un mezzo d'emergenza, difficile da mettere stando in sella e con un mollone del piffero che lo faceva chiudere immmmmmediatamente appena toccavi la moto  non essendoci il relais che bloccava il motore...   |  
meno la R1200R, su questa è solo optional a 130euro
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:49 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2008 ubicazione: Busecca city 
					Messaggi: 1.849
				      | 
 
			
			x "non saper ne leggere ne scrivere" prima di ogni manovra...laterale a nastro    la bestia pesa   
				__________________ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:53 | #36 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			certo che a leggere certe domande e relativi suggerimenti, sembra di essere sulla rubrica dei consigli amorosi di una rivista per adolescenti.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:56 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2008 ubicazione: Busecca city 
					Messaggi: 1.849
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzofi  certo che a leggere certe domande e relativi suggerimenti, sembra di essere sulla rubrica dei consigli amorosi di una rivista per adolescenti. |    ...a cosa ti riferisci?
		 
				__________________ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2009, 23:58 | #38 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			tipo, come si fa a salire e scendere...
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 00:00 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2008 ubicazione: Busecca city 
					Messaggi: 1.849
				      | 
 
			
			perchè non c'è nel manuale, non è illustrato?   
				__________________ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 01:17 | #40 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maurodami  Meno male ......... a parte gli "orrori" (errori) di ortografia (che quando posso correggo durante le riletture) dovuti alla fretta nel risponde, mi viene il dubbio non sapermi esprimere!!!!!!!!!! In altre parole mi chiedo......... "chissà se mi sono capito?". |  Ti sei capito tu e ti ho capito perfettamente anche io   .
 
Ciao dal feromone  
1100 Gs for ever
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 02:01 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 May 2009 ubicazione: toscana 
					Messaggi: 989
				      | 
 
			
			e io che ho due cavalletti laterali e uno centrale..........sempre sul centrale la devo lasciare vero?
		 
				__________________GS 1.2.0 v1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 10:02 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			...proprio domenica sul OBERALPASS:due in GS 1150, entrambi piccoletti e in "carne" ma molto affiatati (almeno in moto).
 Arrivano, andatura molto molto lenta, quasi in surplace.
 Lui a questo punto, quasi fermi, zac... fuori il cavelletto laterale e GS caricato come un mulo appoggiato.
 Lei scende, sarà stata alta 1.60 con il casco, lui sta sul GS.
 Lui scende, altezza 1.65÷1.68 con casco, e insieme a lei tirano sul centrale il GS.
 Io aspetto e mi dico: adesso voglio vedere come ripartono.
 Dopo 15 min ritornano. Lui sale sul GS (sul centrale) lei sale.
 Lui ritira il cavalletto centrale e accende il GS, mette in prima con ruota post appoggiata,
 colpo di reni di entrambi (si è sentito da lui dire: ein, zwei, drei...) e via, son partiti!
 Grandi!....almeno nell'affiatamento
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 11:02 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barand  Lui ritira il cavalletto centrale e accende il GS, mette in prima con ruota post appoggiata,colpo di reni di entrambi (si è sentito da lui dire: ein, zwei, drei...) e via, son partiti!
 |  Forse intendevi quello laterale, anche io quando scendo apro il laterale, poi all'occorrenza la metto sul centrale.
 
In ogni caso scendere è davvero una cazzata, perlomeno con il GS1150, oltretutto la mia di default ha la ruota posteriore appoggiata quando è su centrale e basta davvero solo dare un pò di gas. 
Farei più fatica a farla scendere e tenerla in piedi, appoggiarla sul laterale, salire ecc.
 
Non sono a conoscenza di cavalletti centrali rotti sui GS1150, anche se l'ho letto sul forum.
   
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 11:16 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.872
				      | 
 
			
			il mio adv 1200 appoggia sull'anteriore....
 
 comunque...ripensando al concetto del trafilaggio di olio attraverso le fasce per poi finire nella testa....in questo caso uno come me che usa sempre il laterale dovrebbe notare un maggior consumo di olio. La mia ne consuma poco-niente, forse perchè le fasce sono ancora in buono stato.... mah (cit)
 
				__________________"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 11:18 | #45 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Mar 2009 ubicazione: Hellas Verona 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lazzaro77  tutto vero!!!!!inoltre ti si accentua il consumo di olio!!!!appoggiala sul laterale, scendi e mettila subito sul centrale!!!!!  |  quoto........
		 
				__________________MORIREMO MA NON DI SETE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 11:28 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chomo  comunque...ripensando al concetto del trafilaggio di olio attraverso le fasce per poi finire nella testa....in questo caso uno come me che usa sempre il laterale dovrebbe notare un maggior consumo di olio. La mia ne consuma poco-niente, |  Infatti, da sempre i boxer hanno il laterale e non vedo alcun problema a lasciarla inclinata. 
Io credo che sia semplicemente sconsigliabile lasciarla accesa sul laterale , per il resto non mi preoccuperei, altrimenti sembra che abbiamo in mano degli Ural d'anteguerra...    
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 12:34 | #47 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			e a questo punto uno che ha un K a sogliola si dovrebbe suicidare, con la moto sul laterale di cilindri inclinati verso il basso ne ha ben 4!
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 12:50 | #48 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.120
				      | 
 
			
			per non parlare delle GoldWing.
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 13:06 | #49 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2009 ubicazione: reggio emilia 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			ragazzi...basta!!.....che poi chi ha l'Hp2 gli tocca dormirci sopra.........ehehehehehehh
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2009, 14:42 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Berghemrrader  Forse intendevi quello laterale, anche io quando scendo apro il laterale, poi all'occorrenza la metto sul centrale. 
In ogni caso scendere è davvero una cazzata, perlomeno con il GS1150, oltretutto la mia di default ha la ruota posteriore appoggiata quando è su centrale e basta davvero solo dare un pò di gas. 
Farei più fatica a farla scendere e tenerla in piedi, appoggiarla sul laterale, salire ecc.
 
Non sono a conoscenza di cavalletti centrali rotti sui GS1150, anche se l'ho letto sul forum.
  |  ...ops sorry... laterale
		 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |  |     |