|
22-07-2009, 20:29
|
#1
|
Guest
|
Modifiche fatte per migliorare il confort della R1200R
Vorrei aprire questa discussione che credo possa essere di interesse generale ( credo che si potrebbe ipotizzare una sezione apposita nel sito dedicata a questo argomento e divisa per i vari tipi di moto ) .
Esistono modifiche , anche relativamente poco costose , che possono migliorare e di molto il confort della ns. R1200R .
Oltre a piccole modifiche che possono migliorare la comodita' della nostra mucca , si possono segnalare piccoli o grandi difetti che possono pregiudicare in parte il confort della ns. amata 2 ruote ...
Penso che anche BMW possa prender spunto dal ns. piccolo fai da te quotidiano per migliorare sempre piu' la comodita' delle proprie moto...
Fatevi sotto e postate le Vs. modifiche ( possibilmente con foto ) che possono essere utili anche per altri forumisti ....
GRAZIE per la collaborazione . 
|
|
|
22-07-2009, 21:38
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 21
|
Ho fatto 4000 Km da aprile sulla mia nuova R1200R e ho fatto rivestire la sella da Granucci di Varese.
L'originale era un vero e proprio tormarnto, soprattutto per il passeggero (mia moglie) costretto a compensare le frenate tenendosi saldamente alle maniglie posteriori e a puntare i piedi sulle pedane per non rovinarmi addosso.
Posso dire che dopo un giro in montagna di 200 Km siamo entrambi soddisfatti: non c'è paragone con l'originale.
Per le prossime ferie abbamo in programma un viaggio nella Francia del nord e li sarà la vera prova del nove.
Un altro punto dolente, a mio avviso, è la mancaza del parafango posteriore: si sporca il sottosella e il vano della batteria. Pulire tutto è un'impresa non proprio agevole, neanche smontando la sella.
Ho visto delle soluzioni, qui sul forum, ma non ho ben capito come montare il parafango senza danneggiare il cavo ESA...
Invierò la foto della sella quanto prima.
Ciao a tutti
__________________
K100 RS R 1100 RT ora R1200R Blue Biarritz
|
|
|
22-07-2009, 22:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.014
|
FUFO ha espresso esattamente i difetti segnalati anche da me in un altra discussione, il viaggio del passeggero è un vero tormento e sarei curioso di vedere la modifica della sella.
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
|
|
|
23-07-2009, 08:56
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
|
io ho comprato questa, costa sui 15 euro e si installa in 2 minuti.
www.triboseat.com
ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
|
|
|
23-07-2009, 09:50
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Quote:
Originariamente inviata da Christian75
io ho comprato questa, costa sui 15 euro e si installa in 2 minuti.
www.triboseat.com
ciao
|
Io ho risolto il problema sella montando una Kahedo con filetto bianco che richiama il disegno del serbatoio , ho montato il portapacchi per creare un appiglio per la zavorrina , come cupolino ho montato un Ztechnik , per il resto direi che va tutto bene a parte il problema degli specchietti con il Parkinson che non ancora del tutto risolto .
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
23-07-2009, 10:05
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
ho visto una bella sella stile R850R su una R1200R in germania
l'ho notata proprio perchè era parcheggiata vicino alla mia, nel complesso era anche gradevole da vedere, mi spiace ma non ricordo la marca .. e non ho pensato di fare una foto ....
Ciao a tutti
Luca
avete visto queste ?
http://www.touratech.com/shops/003/i...cPath=3_44_327
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
Ultima modifica di luca barbi; 23-07-2009 a 10:13
Motivo: aggiunto link
|
|
|
23-07-2009, 12:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da FUFO
Ho fatto 4000 Km da aprile sulla mia nuova R1200R e ho fatto rivestire la sella da Granucci di Varese.
Un altro punto dolente, a mio avviso, è la mancaza del parafango posteriore: si sporca il sottosella e il vano della batteria. Pulire tutto è un'impresa non proprio agevole, neanche smontando la sella.
Ho visto delle soluzioni, qui sul forum, ma non ho ben capito come montare il parafango senza danneggiare il cavo ESA...
|
FUFO
quanto hai pagato il rivestimento da Granucci? e quanto tempo ci ha messo per fartela?
montando il parafango posteriore NON si danneggia il cavo ESA, io lo ho montato e basta semplicemente farlo passare di lato, tra l'altro non ho nemmeno rimosso la protezione in plastica della molla - il parafango posteriore e' bello e evita la tempesta di sporcizia.
se ti serve una foto di dettaglio fammelo sapere
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
23-07-2009, 14:22
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 21
|
Sella Granucci
Ciao Sangio.
Ho pagato 160 euro più 20 di spedizione; quindi 180 euro.
Dopo delle mail preliminari(bisogna attendere il loro via) la sella mi è ritornata dopo 10 gg. Puoi fare anche prima se opti per corriere.
Invece, puoi inviarmi l'indirizzo dove hai trovato il parafango della foto?
Grazie
__________________
K100 RS R 1100 RT ora R1200R Blue Biarritz
|
|
|
23-07-2009, 15:14
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
|
per SANGIO
il parafango è utile e davvero bello, sai se ne esiste una versione non in carbonio e meno costosa?
grazie
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
|
|
|
23-07-2009, 19:06
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Thread interessante.
Io ho eseguito quanto segue:
- riser manubrio h 2.5 cm
- re-imbottitura sella da tappezziere (ora stracomoda x me e x zavorrina)
- cupolino Cee Bailey's 18"
- parafango Nippy Normans
Prevedo acquisto paramani storm per il prox inverno, visto che oramai non vendo più la mia bella!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
23-07-2009, 20:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Christian75
per SANGIO
il parafango è utile e davvero bello, sai se ne esiste una versione non in carbonio e meno costosa?
grazie
|
io lo ho acquistato da http://www.frfactory.com/ - i prezzi sono molto buoni - sei mesi fa c'era solo in carbonio, ora potrebbero averne anche altri.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
23-07-2009, 20:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
- re-imbottitura sella da tappezziere (ora stracomoda x me e x zavorrina)
Prevedo acquisto paramani storm per il prox inverno, visto che oramai non vendo più la mia bella!
|
Eric
da chi sei andato per l'imbottitura e quanto hai speso? sto facendo un'indagine per capire le varie opzioni per la sella.
grazie.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
24-07-2009, 09:01
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
|
grazie, controllo subito.
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
|
|
|
24-07-2009, 11:22
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
Messaggi: 688
|
Quote:
Originariamente inviata da sangio
io lo ho acquistato da http://www.frfactory.com/ - i prezzi sono molto buoni - sei mesi fa c'era solo in carbonio, ora potrebbero averne anche altri.
|
Vedo che la tua moto è nera come la mia.
Potresti fare qualche foto del complesso moto-parafango per vedere meglio l'effetto?
Ero inzialmente indirizzato verso il parafango nero però il carbonio potrebbe essere interessante soprattutto accoppiandolo, nel futuro, con un silenziatore con elementi in cabonio (pensavo al Remus in titanio con elementi in carbonio agli estremi dello stesso).
Grazie
Ultima modifica di bombafra; 24-07-2009 a 12:19
|
|
|
25-07-2009, 14:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Quote:
Originariamente inviata da bombafra
Vedo che la tua moto è nera come la mia.
Potresti fare qualche foto del complesso moto-parafango per vedere meglio l'effetto?
Ero inzialmente indirizzato verso il parafango nero però il carbonio potrebbe essere interessante soprattutto accoppiandolo, nel futuro, con un silenziatore con elementi in cabonio (pensavo al Remus in titanio con elementi in carbonio agli estremi dello stesso).
Grazie
|
LA mia R1200R e' bianca comunque tra oggi e domani faccio qualceh foto - se vuoi vedere come sta (da Dio) il parafango in carbonio con lo scarico Remus, guarda la moto di Ziobato nella sezione Elica Eretika - bellissima accoppiata.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
25-07-2009, 15:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
|
Il parafanghino in carbonio è davvero carino. La sella originale è davvero penosa. Oggi dopo 350 km mi facevano talmente male le chiappe che non riuscivo più a fare un altro km.
Difetti? quello che non mi piace proprio di questa moto è il cambio e la frizione.
|
|
|
25-07-2009, 23:43
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sangio
FUFO
quanto hai pagato il rivestimento da Granucci? e quanto tempo ci ha messo per fartela?
montando il parafango posteriore NON si danneggia il cavo ESA, io lo ho montato e basta semplicemente farlo passare di lato, tra l'altro non ho nemmeno rimosso la protezione in plastica della molla - il parafango posteriore e' bello e evita la tempesta di sporcizia.
se ti serve una foto di dettaglio fammelo sapere
|
E' uguale al MIO !!!! Ottimo !!
|
|
|
25-07-2009, 23:46
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bombafra
Vedo che la tua moto è nera come la mia.
Potresti fare qualche foto del complesso moto-parafango per vedere meglio l'effetto?
Ero inzialmente indirizzato verso il parafango nero però il carbonio potrebbe essere interessante soprattutto accoppiandolo, nel futuro, con un silenziatore con elementi in cabonio (pensavo al Remus in titanio con elementi in carbonio agli estremi dello stesso).
Grazie
|
Io ho parafango post in carbonio e scarico exacone titanio e carbonio su moto color petrolio ( non so il nome del colore ) e l'accoppiata sta molto bene !!
|
|
|
25-07-2009, 23:48
|
#19
|
Guest
|
Se posso consigliare per la goie delle vs. zavorrine le pedane passeggero ribassate Wunderlich ( le mie ) o Tourtech entrambe regolabili ...
|
|
|
21-09-2009, 15:06
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
|
Blloccadisco a portata di mano
Ho realizzato un supporto sicuro per tenere il bloccadisco sempre a portata di mano. Si tratta di una piastrina di alluminio spessore 2 mm con dei fori per fissarla al telaio, zona pedana psseggero SX. Il supporto è fermato con delle fascette al telaio e circa nel centro ha un foro per tenere il bloccadisco di tipo abus granit 68. Sotto le fascette ho messo un giro di velcro con il alto soffice lato telaio. Per tenere il bloccadisco fermo sulla piastrina ho messo nel mezzo del materiale soffice. Non ho toccato la moto, se smonto tutto non rimane traccia di niente. E' molto stabile, ho già percorso diverse migliaia di Km senza problemi.
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
|
|
|
21-09-2009, 16:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
poiche' non mi piaceva tenere in vista il bloccadisco (Abus Granit 37) ho visto che sta incastrato perfettamente sotto la selal a lato. non si muove e non disturba (unica menata e' che si deve aprire la sella per prenderlo ma io lo uso veramente poco)
vedi foto
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
21-09-2009, 17:33
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Io ho fatto modificare la sella da un tapezziere di Padova ( zona Ponte San Nicolò ) , ha tolto un pò di imbottitura e ora la sella è un pò più comoda ; riser sfalsati touratech; tampone paracardano touratech;in arrivo cupolino vario wunderlich con kit specifico per r1200r .Però sarebbe proprio una buona idea che un moderatore a nostro nome , informasse la casa madre su tutte le modifiche che facciamo , specie sulla sella , per applicarle al prossimo modello . In fondo se sono seri come dicono le critiche costruttive dovrebbero accettarle di buon grado e farne tesoro.
_______________________
R1200R
|
|
|
21-09-2009, 17:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
Quote:
Originariamente inviata da naked70
Io ho fatto modificare la sella da un tapezziere di Padova ( zona Ponte San Nicolò ) , ha tolto un pò di imbottitura e ora la sella è un pò più comoda ; riser sfalsati touratech; tampone paracardano touratech;in arrivo cupolino vario wunderlich con kit specifico per r1200r .Però sarebbe proprio una buona idea che un moderatore a nostro nome , informasse la casa madre su tutte le modifiche che facciamo , specie sulla sella , per applicarle al prossimo modello . In fondo se sono seri come dicono le critiche costruttive dovrebbero accettarle di buon grado e farne tesoro.
_______________________
R1200R
|
infatti da settembre producono la sella comfort
__________________
la val dee tole...
|
|
|
21-09-2009, 18:20
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
|
Dovevano aspettare che parecchi di noi trasformassero le loro terga in acciaio a forza di strada su una sella alquanto scomoda . Come minimo dovrebbero venderla a chi ha già una una r1200r , con uno sconto del 50% .Come minimo.
___________________
R1200R
|
|
|
21-09-2009, 18:32
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Piero 61
Ho realizzato un supporto sicuro per tenere il bloccadisco sempre a portata di mano. Si tratta di una piastrina di alluminio spessore 2 mm con dei fori per fissarla al telaio, zona pedana psseggero SX. Il supporto è fermato con delle fascette al telaio e circa nel centro ha un foro per tenere il bloccadisco di tipo abus granit 68. Sotto le fascette ho messo un giro di velcro con il alto soffice lato telaio. Per tenere il bloccadisco fermo sulla piastrina ho messo nel mezzo del materiale soffice. Non ho toccato la moto, se smonto tutto non rimane traccia di niente. E' molto stabile, ho già percorso diverse migliaia di Km senza problemi.
|
scusa se mi permetto
esiste il suo supporto dedicato
molto piu bello e discreto
si chiama SH68/69
http://www.abus.de/us/main.asp?Scree...rtikelGrID=155
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
|
|
|