| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 12:38
			
			
		 | 
		
			 
			#151
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2009 
				ubicazione: Brescia 
				
				
					Messaggi: 92
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Già regolata al primo tagliando, anche secondo il mio mecca era leggermente troppo lenta.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 12:40
			
			
		 | 
		
			 
			#152
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			si io avevo già detto sta cosa in un altro post, la cetena mi pareva troppo lasca, quando ho cambiato il pneumatico l'ho fatta tendere un attimo.  
sul discorso marce basse loffie, intendevo che non senti propriamente la botta quando spalanchi, ma forse è pèroprio perché è progressiva. ho provato un wawa er 6 e mi pareva quasi + cattivo, farò caso al tachimetro    Nessuno di Voi l'ha usata a pieno carico con borse e top case ?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 12:45
			
			
		 | 
		
			 
			#153
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2009 
				ubicazione: Brescia 
				
				
					Messaggi: 92
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ancora no, ma per Agosto ho in programma una sgambatina in Francia di 3-4 gg e proverò a viaggiare con le borse laterali ed un borsone sul portapacchi (non ho preso il top case perchè non mi piace!). 
Vi posterò le mie impressioni.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 12:48
			
			
		 | 
		
			 
			#154
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			e fammi sapere, io con zavorra e borse la trovo molto impegnativa, galleggia molto ma molto di più, prestaci attenzione sopratutto nelle curve veloci. 
 
il top case serve per la moglie, almeno appoggia bene la schiena, effettivamente non ci sta benissimo ma sopratutto è davvero poco capiente
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 12:57
			
			
		 | 
		
			 
			#155
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2008 
				ubicazione: Seguo le BMW !!! :) 
				
				
					Messaggi: 87
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sminkionauta
					 
				 
				si io avevo già detto sta cosa in un altro post, la cetena mi pareva troppo lasca, quando ho cambiato il pneumatico l'ho fatta tendere un attimo.  
sul discorso marce basse loffie, intendevo che non senti propriamente la botta quando spalanchi, ma forse è pèroprio perché è progressiva. ho provato un wawa er 6 e mi pareva quasi + cattivo, farò caso al tachimetro    Nessuno di Voi l'ha usata a pieno carico con borse e top case ?  
			
		 | 
	 
	 
 
Beh, dopo aver letto gli ultimi post, sono convintissimo allora che non è stata solo una mia impressione la "storia della catena lasca" ... Per quanto riguarda il viaggio a pieno carico non ho avuto ancora il piacere di vedere o provare le borse rigide laterali. In compenso ho fatto montare il portapacchi con borsone bmw morbido sopra e percorso 800 Km di fila (ovviamente con le dovute soste). Niente da lamentare. 
 
BUona giornata.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:14
			
			
		 | 
		
			 
			#156
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 
				ubicazione: Monza 
				
				
					Messaggi: 154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			scusate ma cosa intendete per catena lasca? 
 
non penserete mica di non regolarvela da soli.... va controllata ogni 500 km....
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:17
			
			
		 | 
		
			 
			#157
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			no no, a me uscita dal concessionario era già con la pancia, l'ho fatto notare al taglindo dei 1000 kilometri presso la concessionaria ambro di Milano e mi han detto: no no tutto okkay 
 
però a mio avviso ( ne capisco una sega ovviamente) era lo stesso troppo lasca 
 
i vari obiuanchenobi motociclisti amici miei asserivano la stesssa cosa. intorno ai 4500 kilometri ho dovuto sostituire per forza di cose il pneumatico, ed ho posto la stessa domanda al gommista che mi pareva uno preparato, e anche lui ha detto che gli sembrava un pò morbida, quindi l'ha tirata, di poco, ma l'ha tirata.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sminkionauta;  23-07-2009 a 13:19
					
					
						Motivo: scritto 100 kilometri anziché mille
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:23
			
			
		 | 
		
			 
			#158
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sul libretto uso e manutenzione dovreste avere le indicazioni per la giusta tensione della catena cosa che potete verificare anche voi,poi chi avrà dimestichezza con gli attrezzi potrà registrarsela mentre gli altri o si trovano l'amico o si devono rivolgere in qualche officina......
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:26
			
			
		 | 
		
			 
			#159
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2009 
				ubicazione: Brescia 
				
				
					Messaggi: 92
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Quoto Sminkionauta, abbastanza lenta da subito, regolarla da solo??  non vorrei ritrovarmi con la moto da una parte e la ruota dall'altra !!!  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"A cosa servono le ali se non senti il vento in faccia" 
      Nine-T 2014 "Pecora nera"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
			#160
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			30/40 millimetri di gioco, nella parte centrale qando la moto è priva di sollecitazioni e messa sul cavalletto laterale, l'ho appena misurata imbrattandomi le mani, ed arrivo appunto ad un massimo di 3,5 cm ora che l'ho fatta tirare
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:42
			
			
		 | 
		
			 
			#161
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Guest 
			
			
			
			
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			alla mia domanda avete risposto con una secca maggioranza quindi è avvenuta la fusione.........buon proseguimento.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	| 
		
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 13:45
			
			
		 | 
		
			 
			#162
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			doic posso chiederti che olio utilizzi tu per il motore  ? per la f800r è consigliato il Castrol GPS SAE 10W-40, che sono andato a comprare per gli eventuali rabbcchi, ma non è tutto minerale ? qualcosa con dentro del sintetico no ? 
 
vorrei approfitarne per chiedere se qualcuno di Voi ha adottato un astina differente, l'attuale mi pare quasi che si impunti nel riavvitarla e mi vien un pò difficile capire bene il livello
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 14:35
			
			
		 | 
		
			 
			#164
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 14:56
			
			
		 | 
		
			 
			#165
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 
				ubicazione: Monza 
				
				
					Messaggi: 154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sminkionauta
					 
				 
				no no, a me uscita dal concessionario era già con la pancia, l'ho fatto notare al taglindo dei 1000 kilometri presso la concessionaria ambro di Milano e mi han detto: no no tutto okkay 
 
però a mio avviso ( ne capisco una sega ovviamente) era lo stesso troppo lasca 
 
i vari obiuanchenobi motociclisti amici miei asserivano la stesssa cosa. intorno ai 4500 kilometri ho dovuto sostituire per forza di cose il pneumatico, ed ho posto la stessa domanda al gommista che mi pareva uno preparato, e anche lui ha detto che gli sembrava un pò morbida, quindi l'ha tirata, di poco, ma l'ha tirata. 
			
		 | 
	 
	 
 anche se fosse stata lasca...devi prenderti la briga di controllarla piu' spesso. 
se al tagliando te l'hanno controllata, per farla registrare hai aspettato altri 3500 km!!!!!
 
non va bene assolutamente.
 
la catena necessita di una manutenzione e regolazione costante   
ho quasi paura a chiederti come la pulisci ed ingrassi   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 14:58
			
			
		 | 
		
			 
			#166
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 
				ubicazione: Monza 
				
				
					Messaggi: 154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il gps è semisintetico.   
io a 5000 lo cambierò e mettero il caro e affidabile motul v300
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 15:04
			
			
		 | 
		
			 
			#167
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			cioè la devo controllare ogni 500 km ?  
 
uso il Did per la catena, quello bianco 
 
ho aspettato 3500 km perché il concessionario mi ha detto che andava bene, e visto che come già detto ne so una sega, presumevo fosse un indicazione data da una perona competente, visto che ci lavora con le bmw
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 15:16
			
			
		 | 
		
			 
			#168
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 
				ubicazione: Monza 
				
				
					Messaggi: 154
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			sminkio come ti chiami? 
vedi, la catena è QUASI sconosciuta nel mondo bmw e non le si da la giusta importanza. 
invece è fondamentale che venga curata regolarmente, una cattiva manutenzione ne riduce drasticamente la durata.
 
di norma va controllata ogni 500 km (che non vuol dire regolarla). 
poi la sua manutenzione dipende dall'uso che ne si fa, nei luoghi in cui la si usa.
 
se la catena è sporca e continui ad ingrassarla, lo sporgo andrà a consumare piu' rapidamente la stessa.
 
io sono un po pignolo.... la sera prima lavo la catena con il petrolio raffinato, la asciugo,  
faccio il giro della casa in maniera da scaldarla e successivamente gli spruzzo il DID (è il migliore ma è anche uno dei piu' "liquidi" pertanto va usato piu' frequentemente).
 
la mattina seguente la moto è pronta per essere usata limitando al minimo gli schizzi di lubrificante sul cerchio.
 
p.s. regolare una catena una volta che lo fai è una stupidata. tiene presente che se troppo tirata, oltre a dover sostenere stress meccanici superiori al dovuto, rischi di non far lavorare l'amm.re in maniera corretta.   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 15:21
			
			
		 | 
		
			 
			#169
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sminkio và benissimo 
 
ingrasso di sovente la catena, da ragazzino facevo della regolarità e son stato abituato a controllarla, prima di partire faccio sempe la stessa cosa, mi han insegnato ad ingrassarla a caldo. 
 
regolare la catena non è certamente così complesso (una volta che sai per certo quanta pancia deve fare) 
 
hai le tubeless ?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 16:20
			
			
		 | 
		
			 
			#170
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2009 
				ubicazione: San Gervasio Bresciano 
				
				
					Messaggi: 50
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			nessun problema con la catena ..anzi la mia sembrava troppo tesa appena presa la moto  
adesso è ok dopo 500km  
quindi presumo dipenda anche dal conce
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW F800R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-07-2009, 23:48
			
			
		 | 
		
			 
			#171
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2009 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 414
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti,anchio questa mattina l'ho ritirata,bellissima unica cosa è che devo abituarmi alla frizione,a mio parere stacca troppo all fine.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2009, 20:39
			
			
		 | 
		
			 
			#172
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2009 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 1
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, sono a 2000 km percorsi con la F800R e concordo con quasi tutti i vs commenti a parte il discorso vibrazioni sul manubrio che ritengo veramente esagerate. Ogni volta che percorro un tratto anche breve in autostrada o cmq su velocità comprese tra 100-130 KM/h (cioè 4000-5000 giri in sesta), la vibrazione sul manubrio, sopratutto lato manopola del gas, è tale da addormentarmi la mano nel giro di pochi minuti. Non vi dico poi se tengo le due dita appoggiate sulla leva del freno, cosa che faccio normalmente per sicurezza, alla quale ho dovuto rinunciare per il terribile formicolio! 
Qualcuno ha lo stesso problema? Ho provato a chiedere inn giro e qualcuno mi ha parlato di contrappesi sul manubrio che teoricamente dovrebbero limitare il problema, qualcuno sa dirmi a proposito?    
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-07-2009, 22:06
			
			
		 | 
		
			 
			#173
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jul 2009 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 414
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao Macondo,sabato ho fatto un lungo giro prendendo l'autostrada,e condivido tutto quello che hai detto,il formicolio l'ho sentivo anchio purtroppo.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-07-2009, 12:35
			
			
		 | 
		
			 
			#174
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2009 
				ubicazione: Fano (PU) 
				
				
					Messaggi: 48
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				600Km
                         
			 
			
		
		
		
			
			Allora ecco i miei commenti dopo i primi 600KM: 
 
A livello di problemi per ora non ne ho riscontrati eccetto un rumore di ingranaggi derivante dalla pompa dell'acqua.. cosa che dovrebbe sparire col tempo o comunque dopo il primo tagliando (cosi mi hanno detto). 
 
A livello globale la moto mi sembra ben fatta eccetto per alcuni cablaggi che per essere una BMW non mi aspettavo cosi posticci.. I tubi dei freni tanto criticati dalle riviste secondo me danno quel non so che di rude che mi piace assai.. 
 
Io ho optato per una sella alta (sono 1,84) sopratutto dopo aver provato quella standard che mi faceva tenere le gambe troppo schiacciate. 
 
Parliamo ora del comportamento dinamico: confermo anch'io la troppa lunghezza della prima marcia e lo stacco, troppo alla fine, della frizione.. ma li uno si abitua.. 
 
Le sospensioni sono abbastanza legnose ma mi piacciono cosi.. ho notato che l'avantreno segue a volte sin troppo le sconnessioni e irregolarità dell'asfalto. 
 
Il motore spinge bene.. è godurioso sino ai 5000 per poi dare una spinta veramente divertente (qui mi riferisco a quella provata prima di comprarla.. perchè la mia è ancora in rodaggio). 
 
Anche in due si comporta molto bene.. il passeggero col fatto della sella alta sta ancora meglio.. 
 
La frenata è ottima all'anteriore.. secondo me un filo blanda al posteriore.. 
 
La moto perdona ogni cosa.. le correzioni di traettoria si fanno con una facilità estrema.. 
 
Il sound è veramente bello.. anche se credo presto opterò per una akrapovic 
 
Infine.. visto che la capacità di carico sotto sella è pari a -1.. credo che presto comprerò la borsa serbatoio presente sul nuovo catalogo BMW..  
 
Per altre cose io già monto lo spoiler anteriore, frecce, manopole riscaldabili e computer di bordo.. Vorrei modificare il colore del parafango che con quel nero sembra veramente una plasticaccia, e magari le leve del freno..cosi come il tappo del contenitore del liquido dei freni.. giusto per abbellire un filo la torretta.. però non voglio optare per gli accessori già postati perchè non mi garbano per niente..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-07-2009, 12:39
			
			
		 | 
		
			 
			#175
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 165
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			presumo si riferisse alle borse scrivendo di prezzo spropositato 
 
che effettivamente costano un botto 
 
io le ho prese e mi trovo bene, con il sistema a soffietto ci fai stare abbastanza per un lungo week end, in + esteticamente si sposano molto bene, sopratutto se si ha l'intenzione di prendere la borsa serbatoio, che rimane dello stesso colore, consiglio di prendere in caso quella + picocla, perché la grande copre gli strumenti
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				ricordati di guidare poco che devi bere
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |