................ Ora ho un nuovo piccolo problema (che avevo anche sulla k 1.200) l'indicatore della pressione dei pneumatici che mi manda fuori di testa. C'è qualcuno che mi accomuna??
Io!!!!!!!!!!!
Appena ho tempo passo in concessionaria per vedere di risolvere, la mia segna pressione 2.1 - 2.4 lampeggia ovviamente sia l'indicazione che il triangolino giallo, dopo una percorrenza di anche soli 20-30 km, se spengo il motore e riaccendo, anche dopo mezz'ora circa, si accende oltre alla gialla anche la luce del triangolino rosso, che lampeggia con intermittenza rapida, non saprei se l'evento è da mettere in relazione al cattivo funzionamento del controllo pressione o se si è aggiunto un'altro problema, appena avrò il responso dall'officina vi relazionerò.
Anche io ritengo la K1300GT una ottima moto, anche se ogni volta che devo fare un viaggetto faccio gli scongiuri che una stronzata di blocchetto (e speriamo sia l'unico) non mi lasci in balia di un carro attrezzi!
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
Ragazzi confermo quanto detto sopra sia x la pressione (RDC)...una scocciatura a volte il problema compare a volte no....dicono che sia x il caldo...in effetti a me ha iniziato proprio da quando le temperature sono salite....e ho alzato la pressione dei pneumatici ma stessa cosa....il triangolo.... nooooooooo!Al tagliando dei 10.000 vedro' in concessionaria cosa faranno.Per quanto riguarda il resto io sono soddisfatissimo...x ora!!!!!:!
Moto totale....non posso chiedere di piu'!
Ragazzi, siamo tutti soddisfatissimi della moto perché ci piace, si guida con immenso piacere ed (almeno ai nostri occhi) è veramente fighissima
Consideriamo però che come qualcuno ha già detto, possiamo paragonare il nostro mezzo ad una Rolls.....
Ora, possibile che un mezzo del genere crei tutti questi disagi?????
Capisco che non sia grave il fatto della bislacca "pressione" (anche i miei sensori sono...."anarchici"), capisco che i blocchetti abbiano dato diverse noie (sono rientrato dalla liguria senza poter utilizzare la freccia sx e il parabrezza mi si è bloccato 2 volte in 3 giorni; ricordo che la moto è stata ritirata il 4 giugno scorso), capisco che le mie vibrazioni (secondo il capotecnico BMW di Francoforte) sia nella norma ma...................vi invito ad una riflessione.
Se leggessimo tutte queste "piccole noie" su un forum di una qualsiasi jap diremmo .......che merda di moto........:ma d:
Un lamp lamp e se passate da qui.... vi offro una birra
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
giusto, l'ho detto milioni di volte; cerchiamo di farcene una ragione, ed è umano; ma nel pozzo di soldi che gli abbiamo dato (21000 neuroni!!) mica c'erano un biglietto da 50 scolorito, un biglietto da 100 che "strappava, un biglietto da 50 euro che vibrava, un biglietto da 200 euro che non si metteva la freccia, etc etc etc.....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Se leggessimo tutte queste "piccole noie" su un forum di una qualsiasi jap diremmo .......che merda di moto...
Non può capitare con i metodi di lavoro jap. Loro usano solo componentistica stra-collaudata, magari inalterata da 15 anni. Tipo blocchetti devio luci e buona parte dei componenti non in vista (che fanno figo). Ogni guasto è un costo diretto di assistenza post-vendita ed un costo indiretto d'immagine.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70