Ma forse posso dire anch'io la mia, poichè ho:
l'e-trex vista montato sulla GAS GAS 280 TXT TRIAL PRO (Maria Dolores);
il Quest sulla KTM 400 exc (Sophia)
il 276 sulla KTM LC8 (Brigitte).
Ometto commenti sul'e-trex vista, perchè lo uso solo per tracciare e la sua sua vecchia tecnologia oramai serve a ben poco (salvo tracciare o seguire vecchie traccie).
Quanto al QUEST è un giocattolino meraviglioso, ma sa proprio di giocattolino.
Costa pochissimo (100 Euro + della sola cartografia per il 276C), ed ha tutto, compreso il KIT con i comandi vocali per l'auto; ma da anche MOOOLTO meno del 276C.
In fuoristrada con il mono (viste le velocità) lo puoi anche utilizzare (a 40 - 50 Km/h puoi anche distrarti un attimo per "cercare" di vedere lo schermo), ma se lo usi su missili come LC8 ...
Inoltre il suo grosso difetto (oltre allo schermo lilliputziano) è la lentezza nel trovare quello che si cerca e nel ricalcolo (circa 8 volte più lento del 276C).
Ha di grande che sta nel taschino della giacca (e così lo porto sempre con me quando vado per lavoro da qualche altra parte, per orientarmi a piedi), ma noi dobbiamo usarlo in moto ...
Il 276C è perfetto per ogni uso, velocissimo, visibilissimo, ottimi comandi vocali (il quest è un pò bassino di volume, ma si sa, lì è tutto piccolo).
Il suo vero vantaggio su tutti gli altri GARMIN è la duttilità (traccie, rotte, WP, ecc. son disponibili in tutte le salse ed in numero eccezionale, pensate che io ho tracciato con le impostazioni di default un viaggio di oltre 3000 km tra Udine, Sardegna, corsica e ritorno).
Per non dire del fatto che con il 276C puoi davvero (e solo con quello) quasi fare a meno della cartina geografica.
Il VERO DIFETTO E' IL PREZZO che si avvicina ai 1.400 - 1.500 + il supporto per la moto (altri 100 - 120) con le cartografie ed una (almeno) indispensabile
scheda proprietaria da 256Mb.
Ho utilizzato per una settimana anche un 2610 su di un GS di un amico e debbo dire che è decisamente inferiore per visibilità e velocità di calcolo rispetto al 276C (del resto il progetto è più vecchio di 2 anni che nel mondo dell'elettronica, come sapete sono un'era geologica).
Anche le mappe (poichè la diversa mappatura è in fase di "abbandono" da parte di GARMIN) vengono aggiornate dopo quelle del 276C - QUEST (che fanno parte dei prodotti di nuova generazione).
Inoltre lo schermo è si grande praticamente come il 276C, ma la definizione è la metà e così i dettagli sono molto meno leggibili.
Infine lo schermo del 2610 (per un problema legato al touchscreen) è molto meno visibile in condizioni di pieno sole sullo schermo, rispetto al 276C.
Quindi ...
io non avrei dubbi.
Bisogna prendere il GPS adatto all'uso che effettivamente si fa.
Oppure una buona CARTINA !!!...
Ultima modifica di tonyrigo; 25-05-2005 a 12:27
|