|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2009, 20:44
|
#26
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
Sarà la pensione che si avvicina?
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
17-07-2009, 20:49
|
#27
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da logospass
Sarà la pensione che si avvicina? 
|
se usiamo la pensione come parametro siamo tutti ragazzini ancora per un bel po'
|
|
|
17-07-2009, 23:57
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.202
|
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
18-07-2009, 00:07
|
#29
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.341
|
E' inevitabile: diminuiscono i riflessi e la vista, si va più piano. Si soffre di più a reggere 350 kg di moto, guidatore e passeggero.
Tempo fa lessi di un inglese che subito dopo la guerra aveva fatto il giro della Francia con una VIncent 1000. Quando compi 80 anni lo rifece con una Honda 250.
A qusto punto non servono più i tanti cavalli, la ripresa bruciante e le selle da fachiri.
Vedendo amici vari, credo che il downsizing cominci passati i 65 anni.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-07-2009, 00:11
|
#30
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
E' un po' che anch'io ragiono in termini di downsizing. Non arrivo a volermi fare un 250, però penso che mi divertirei esattamente allo stesso modo con metà dei cavalli della mia moto.
Sono arrivato perfino a prendere in considerazione la possibilità, consentita dall'elettronica di bordo, di depotenziarla a 107 CV (è la versione per il mercato francese), e non lo faccio solo perché non è omologata in Italia e quindi dovrei comunque pagare bollo e assicurazione per 167.
E questo mantenendo la stazza e le doti della K. Volendo scendere di peso, capacità di carico e comfort, basterebbero una cinquantina di CV per fare le stesse identiche cose, almeno sul misto, che poi è il luogo dove ci si diverte sul serio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-07-2009, 00:30
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Bene! Vedo che prima o...poi si arriva a RAGIONARE
__________________
+
|
|
|
18-07-2009, 09:06
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
__________________
r 1200 adv
|
|
|
18-07-2009, 10:44
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ti garantisco che dietro a questa ci stavi, e distante
c'era solo il monster 900 che poteva darmi fastidio. I 60.000 km fatti + divertenti di sempre (forse anche perchè avevo 15 anni di meno).
|
Si, ma in che anno è uscita 'sta ciabatta???   
Scherzi a parte mi sembra condividessero la meccanica......
Sulla distanza, poi non sarei così pessimista....
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
18-07-2009, 10:51
|
#34
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
|
la mia interpretazione e' un po' estrema e prima di arrivare a un 250 ce ne vorra', diciamo che pero' e' un filino diversa da quella che leggo di alcuni. PEr me il downsizig sarebbe essenzialmente ritrovare il divertimento attraverso un mezzo che posso anche spremere alla morte senza essere in difficolta' nel portarlo.
In pratica mi piace sempe la guida sportiva, ma se il mezzo e' piccolino lo puoi spremere in pieno divertendoti come e piu' che a velocita' doppie senza correre veri rischi.
Ricordo nel 1985 avevo il gilera rx200 elaborato. Facevo chiavari parma e ritorno su statale in un pomeriggio, piu' andavo e piu' mi esaltavo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-07-2009, 11:05
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 15.183
|
Azzzzz che vecchini che siete.
Io sto pensando ad una Gold Wing 1800
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
|
|
|
18-07-2009, 11:23
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
fantastica. La moto della mia vecchiaia.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-07-2009, 12:11
|
#37
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.341
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Io sto pensando ad una Gold Wing 1800
|
E' l'altra faccia della maturazione (anagrafica) del motociclista: la moto poltrona.
Stessa tendenza in campo automobilistico: si inzia a guardare al Doblò, i Kangoo e simili.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-07-2009, 12:21
|
#38
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
rimbuliccimento totale, bene bene....
sarà anche più disimpegnato, come scrive qualcuno, un dominator rispetto a una mukka. ma mentre fai il rincoglionito su da leivi insieme a tuo figlio, non ti punta la mente il concetto di come e quanto e quando frena il GS? perché un conto è un mezzo leggero SPORTIVO con prestazioni assolute di riguardo; un altro è un mezzo leggero "qualsiasi"... per passeggiare concordo; ma per spingere, onestamente preferisco lo stress di chili e/o cavalli a quello di non essere sicuro di quando e soprattutto COME mi fermo, nel caso...
peraltro per me questo è tutto già passato, le uscite panoramiche col domi me le faccio da mo'...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
18-07-2009, 14:37
|
#39
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da lelottogs
Si, ma in che anno è uscita 'sta ciabatta???   
Scherzi a parte mi sembra condividessero la meccanica......
Sulla distanza, poi non sarei così pessimista.... 
|
1991->1994. Poi la Piaggio ha definitivamente chiuso il reparto moto della Gilera ad Arcore. Infatti vien da ridere pensare a Simoncelli che corre con una moto Gilera quando con questo marchio sono 15 anni che vengono prodotti solo scooter.
|
|
|
19-07-2009, 00:16
|
#40
|
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
|
Anche io dopo tanti anni di maxi ho deciso di tornare alle medie cilindrate.
Per come ho intenzione di girare ora, preferisco une mezzo più piccolo ma da sfruttare appieno che non una maxi da usare a metà, se non meno.
E la soddisfazione di guida ci guadagna
Lamps !!!
|
|
|
19-07-2009, 09:04
|
#41
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Quoto Aspes (entrambi i messaggi).
Avere una moto di dimensioni gestibili anche da ferma rende più piacevole l'utilizzo in tutte le situazioni.
La mia 1200 GS va benissimo ma è troppa! Tra non molto vi chiederò consigli per un cambio moto...
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
20-07-2009, 01:42
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.082
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ricordo nel 1985 avevo il gilera rx200 elaborato. Facevo chiavari parma e ritorno su statale in un pomeriggio, piu' andavo e piu' mi esaltavo...
|
Concordo.
Le tirate che ho fatto col CB500 non le ho più rifatte col VFR (con la Fazerona non ci penso neanche, il motore è il massimo ma il telaio non lo segue!).
Ripensandoci, sono giunto alla conclusione che il minor peso e gomme di sezione ridotta aiutassero non poco.
Ho fatto più di un pensiero alla nuova F650GS: una motardona turistica con quel motore potrebbe essere la quadratura del cerchio... bicilindrica, 160 kg (reali con tutti i liquidi), sella comoda per 2 persone, col parallelo 800 Rotax (potente e parsimonioso coi suoi 85 cavalli), ABS... non è difficile...
BMW ce la puoi fare...
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
20-07-2009, 11:51
|
#43
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
|
ma vedi, io ricordo le enduro jap 600 anni 80.
Una evoluzione come l'attuale tenere' secondo me va in una direzione sbagliata.Altisismo da terra, pesa 40 (!!!) kg piu' della progenitrice.
Ma che senso ha un mono da 180 kg?
Un KTM 690 dual sport e' comunque troppo sport per un uso disimpegnato.
Ho visto con interesse il concetto fatto suo dalla derbi, che ha fatto un 125 ispirato alla tenere' 600. Ora, le 250 motard ed enduro sono simpatiche ma hanno un serbatoietto incompatibile con una gita sostanziosa.
La base ideale potrebbe essere ancora la suzuki dr400 che ha la birra di un 600 tranquillo con la maneggevolezza vicina a un 250.
Una versione quasi "teneristica" del dr400, con almeno 15 litri di serbatoio ,un minimo di protezione aerodinamica e un paio di borse non troppo grosse, per me sarebbe (in futuro)l'ideale.Si puo' anche realizzarselo in proprio...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-07-2009, 12:11
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.527
|
Minor peso e maggiore fruibilità è una considerazione che condivido.
E non mi vergogno di dire che ultimamente guardo con altri occhi moto "intelligenti" come vstrom 650 o kawasaki versys....
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
20-07-2009, 13:40
|
#45
|
|
Mukkista
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
|
Quote:
Originariamente inviata da lelottogs
Eccola............. Anzi Ri-eccola.......
|
La versione RC600 cobra dal 91 in poi aveva (ha) 53CV x 141KG a secco!!!
la mia è del '93 e sembra ancora nuova!
... però se devi fare tanta strada in giornata con GS no c'è paragone
le moto servono per quello che ci fai l'età non conta.
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
|
|
|
20-07-2009, 14:14
|
#46
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
|
insomma, un po' il ocncetto di avere un porsche 911 o una lotus elise, sul misto ti diverti di piu' con al seconda, e se non ci sono allunghi la bastoni pure.
Se hai 100 cv con 230 kg alla fine è come averne poco piu' di 50-60 con 130-140 kg
l'accelerazione non sarà molto diversa, di velocita' farai i 180 che bastano sempre e comunque, ma i 140 kg sono tali sempre, che vai piano o forte, che manovri in garage o fai turismo.Il peso ridotto e' sempre un gran pregio,godibile sia andando piano che forte!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-07-2009, 10:28
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Comincio a pensare di riappropriarmi del piacere di guida attraverso mezzi leggeri e poco potenti
|
sempre stato dell'idea che tornando indietro si va avanti, specialmente se parliamo di moto vere contro i computerini plasticosi di oggi.
chiudo qui la polemica
ti consiglio un bel GS80 
frena un cazzo va un cazzo piega meno della nuova ma ti fa tornare il gusto di andare in moto (secondo me). meno efficace di quella che vorresti tu ma almeno se ti trovi in un pezzo di strada dritta non soffri più ma lo consideri un tragitto per andare in qualche altra stradina bella.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-07-2009, 10:30
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
rimbuliccimento totale, bene bene....
|
zeluccio, pensavo che avresti messo il mio nome denmtro il tuo pensiero. grazie per avermi risparmiato
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-07-2009, 16:04
|
#49
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
anche io pensavo al downsizing mentre attrezzavo i cerchi da 17 per l'xr.
e' un'arma micidiale, finche' i rettilinei sono meno di 50 metri......
evviva la doppia omologazione
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
21-07-2009, 16:17
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Anche a me stà venendo voglia di avere una moto leggera.
Magari non esagererei come dice aspes, però avere un mezzo un pò più aglile mi farebbe piacere.
Se cade lo tiri sù senza troppa fatica, in off osi di più, su strada è più maneggevole.
Anche psicologicamente impegna molto meno nella guida.
Io pensavo, come primo passo all'f800gs.
Perchè, comunque se ci si vuole spostare con una certa comodità ci vorrebbe comunque un bicilindrico
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.
|
|
|