sono incuriosito anche io dall'algoritmo usato, per esempio:
siamo d'accordo che il "troppo" affondamento della forcella genera grandi trasferimenti di carico e soprattutto la sospensione schiacciata a fine corsa puo' generare perdita di aderenza della ruota davanti, ed infatti negli anni '80 avevano sviluppato sisitemi collegati al circuito idraulico del freno anteriore, poi abbandonati, ma oggi come oggi, le moto recenti sono dotate di forcelle dignitosamente efficienti e frenate nella compressione, anche senza uno specifico dispositivo antiaffondamento, rendendo "relativamente" sicure anche frenate "corpose"
quindi, come viene valutato il parametro "sospensione anteriore antidive"?
c'e' un punteggio, proporzionale ad un parametro (che so, l'escursione massima, che pero' potrebbe essere corretta dalla presenza di molle progressive, 'nsomma, capisco che e' un lavoro molto complesso) o e' un si-no?
(dico non per fare un appunto, ma solo per esempio)
complimenti per la mole di lavoro che c'e' stata dietro ad ogni singola valutazione della tabella.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|