Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2009, 09:18   #1
Geo650
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scussate.... Ma nell'F650Gs 2001 l'olio motore è lo stesso del cambio?? Almeno capirei quella sensazione di essere su un motocoltivatore quando cambio.... Venerdì quando rivedrò la mia piccola le controllo l'olio, valà.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 12:13   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Geo650 Visualizza il messaggio
Scussate.... Ma nell'F650Gs 2001 l'olio motore è lo stesso del cambio?? Almeno capirei quella sensazione di essere su un motocoltivatore quando cambio.... Venerdì quando rivedrò la mia piccola le controllo l'olio, valà.
lo stai chiedendo nel posto sbagliato

va a finire che qualcuno ti dice che l'olio motore è lo stesso del cardano.....................................che non hai

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 12:18   #3
Geo650
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ehm... A chi lo chiedo? Sulla catena ci metto altro, giuro. Se non è dis-turbante vorrei sapere pure xkè mi si deprime la batt così in fretta.... ho fatto mettere la presa esterna per tenerla su di morale, ho fatto bene?
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 08:23   #4
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
predefinito

Ma invece per i Gs 2010/2011 quelli con motore Hp2 a doppio albero, che olio usate per il rabbocco, e se avete notato consumi, perchè io ho meno di 2000 km e ancora non ho cali
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 10:12   #5
enzoclau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
predefinito

certo che hai fatto bene , comunque il fatto che si deprime cosi' facilmente è strano io monto ancora la batt. originale e non ho avuto mai di questi problemi...
__________________
GS 1200 ADV '10
enzoclau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 02:53   #6
robertogs1150
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
predefinito

Ho provato a seguire i vostri consigli per la mia 1150 gs, soprattutto quello che diceva di tenere il livello dell'olio al minimo per riuscire a consumare meno olio. Morale della favola................consuma sempre uguale!!!!!!! Non cambia assolutamente nulla di nulla: mezzo chilo circa ogni mille km
E comunque non l'ho mai tenuto troppo alto. Metto il Bardahl 15w-50w
robertogs1150 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 10:33   #7
Tonistar
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 24
predefinito sarò stato fortunato...o incosciente ;-)?

Ciao a tutti. Da neofita del 2 cilindiri e del boxer e del gs (ho una std my2010 di fine agosto con su oggi 8k km)..non ho mai avuto la necessità di rabboccare l'olio né di fare controlli particolari.
A dire il vero ritirata la moto dal conce di pescara (ero in vacanza dai miei e ho comprato la moto lì) mi è stato detto di portarmi dietro l'olio visto che dovevo spararmi 600 km tutti di un fiato dopo pochi giorni per rientrare a Milano..
Nessun segnale preoccupante quindi nessun rabbocco quindi va al tagliando dei 1k senza interventi. Arrivo al tagliando (BMW Motorrad Milano) dove andavo da anni essendo un ex possessore di un k1200s (my2007) cambiato appunto col gs.
Chiedo al mecca se devo girare con l'olio prima dei tagliandi e lui sorridendo mi dice di lasciare perdere che non ce n'è assolutamente bisogno...Rassicurato inizio a godermi la moto..che uso per lo più in città durante l'inverno salvo tratti autorstradali da 100 km a tratta quando giro in lombardia per lavoro.
Poi in questa stagione e d'estate giri nei we a go go!
Ebbene tra oggi e domani varco la soglia degli 8k km e lo stato olio è sempre su OK (ho il computer di bordo) nessuna spia e nessun problema..
Mi chiedevo se, fortuna a parte sgrat sgrat, sia normale o se devo preoccuparmi di controllare il livello olio "a mano"...Aggiungo che la mia moto fa i tagliandi regolarmente e pertanto a 10k è previsto il tagliano BMW con tanto ovviamente di cambio olio.
Un saluto
Toni
Tonistar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 11:19   #8
beldin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 165
predefinito Rabbocco di oggi

Ciao,
GS fresco di aprile, ad oggi 5.800 km.
Sono appena stato dal concessionario per ampollina olio accesa (solo ampollina, non spia emergenza): 8 etti di rabbocco...

Beve più olio che broda
__________________
__________________________
F650GS -> R1200R -> R1200GS & G650 XChallenge
beldin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 19:35   #9
Geo650
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
lo stai chiedendo nel posto sbagliato

va a finire che qualcuno ti dice che l'olio motore è lo stesso del cardano.....................................che non hai

Grazie comunque... mi ha risposto un AMICO... e mi ha dato una mano.....
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 22:16   #10
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.810
predefinito

L'olio non si guarda dopo aver lasciato la moto sul laterale, ti freghi da solo

Ca@@o, abbiamo la moto che consuma più olio a sto mondo e riusciamo a far accender la spia? Basta guardare l'oblo, non è complicato! Meglio guardarlo una volta in più che una in meno.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 17:18   #11
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Geo650 Visualizza il messaggio
Grazie comunque... mi ha risposto un AMICO... e mi ha dato una mano.....

permalosetto eh !

se non capisci quando si scherza nemmeno con una fila di faccine........................................

è preoccupante




P.S.
volevo solo farti capire, in maniera molto garbata, che avendo una 650, sarebbe stato meglio chiedere nella sezione dedicata
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 18-07-2009 a 17:26
cit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©