Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2009, 19:22   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

teoricamente, a freddo (cioè all'accensione no)
teoricamente, a caldo dovrebbe reistere a temperature maggiori, o quantomeno essere meno stressato a temperature alte, ma il range e le differenze tecniche non le conosco
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2009, 23:33   #2
texcarlo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di texcarlo
 
Registrato dal: 10 Feb 2009
ubicazione: Piazola sul Brenta, Padova
Messaggi: 44
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
teoricamente, a freddo (cioè all'accensione no)
teoricamente, a caldo dovrebbe reistere a temperature maggiori, o quantomeno essere meno stressato a temperature alte, ma il range e le differenze tecniche non le conosco
Ciao Marcello
Domenica mi sono fatto 500 Km sulle dolomiti e ti posso assicurare che non mi sono mai divertito tanto con il cambio, sembra un'altra moto.
__________________
K 1200 GT 08 ed ora R 1200 GS ADV 2012
texcarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 08:00   #3
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Questo post a mio parere contiene analisi che creano confusione, leggo di olio che si stressa o peggio si degrada dopo alcune centinaia di km solo perchè siamo in estate, un 10/60 w talmente superiore al 10/50 w che provoca prestazioni superiori a tal punto da generare libidine e divertimento.....

Forse sarebbe il caso di ricordare che la K è ha il raffreddamento a liquido e il radiatore dell'olio che mantiene le temperature di esercizio su valori pressoche costanti ........altrimenti in inverno che olio bisogna mettere, quello d'oliva ???
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 18:30   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Forse sarebbe il caso di ricordare che la K è ha il raffreddamento a liquido e il radiatore dell'olio che mantiene le temperature di esercizio su valori pressoche costanti ........altrimenti in inverno che olio bisogna mettere, quello d'oliva ???
Non mi pronuncio sui benefici che un olio a gradazione elevata possa portare sul K-GT, perchè personalmente non ho ancora provato un simile olio sulla mia, in linea teorica però vorrei dire che:

E' vero. la K-GT è dotata di radiatore dell'olio per migliorarne il raffreddamento.
Tuttavia a mio avviso, non sempre il radiatore può garantire "temperature di esercizio su valori pressoche costanti". Sappiamo infatti che diversi fattori possono influenzare la temperatura raggiunta dall'olio motore, e che non sempre sono efficacemente compensati dal sistema di raffreddamento , ne cito alcuni:
A) stile di guida e regime di rotazione del motore: per intenderci, se si viaggia a velocità costante a 7.000 giri, la temperatura dell'olio tende a salire maggiormente rispetto a quando si viaggia a 3.000 giri.
B) condizioni climatiche: in estate con le alte temperature, i sistemi di raffreddamento vengono messi a dura prova e le temperature dell'olio tendono comunque a salire
C) condizioni ambientali e di taffico: è evidente infatti che anche in una giornata molto calda, un conto è poter mantenere una marcia fluida che garantisca l'aereazione ed un conto è una marcia stop end go nel traffico intenso con continue fermate sotto il sole (condizione nella quale è più facile che parta la ventola di raffreddamento). Stessa cosa, lo sappiamo, accade se si percorrono lunghi tratti in salita o si usano per lunghi tratti marce basse.

Alla luce di ciò, come si dice una "scaldata" dell'olio non è improbabile se si è in estate e si viaggia allegri nelle ore più calde.

Quanto agli oli, è bene notare che nelle auto sportive che raggiungono regimi elevati (oltre gli 8.000 giri), malgrado dotate di ottimi impianti di raffreddamento, si raccomandano spesso oli a gradazione elevata, assolutamente raccomandati nei periodi estivi.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-07-2009 a 18:51
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 21:14   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Questo post a mio parere contiene analisi che creano confusione, leggo di olio che si stressa o peggio si degrada dopo alcune centinaia di km solo perchè siamo in estate, un 10/60 w talmente superiore al 10/50 w che provoca prestazioni superiori a tal punto da generare libidine e divertimento.....

Forse sarebbe il caso di ricordare che la K è ha il raffreddamento a liquido e il radiatore dell'olio che mantiene le temperature di esercizio su valori pressoche costanti ........altrimenti in inverno che olio bisogna mettere, quello d'oliva ???
certo, sarebbe interessante avere report analitici su questi olii
ora, non so esattamente, quanti e quali modifiche sono apparse dal mio modello 06 agli ultimi 08,
però, stando alle diverse esperienze empiriche raccolte fino ad ora, pare che soprattutto per i primi sia così

un 10w-60 non è la panacea a tutti i difetti, ma forse è sufficiente perchè in piena calura, il cambio sia come lo sarebbe in marzo con un normale 10w-40

cosa fare in inverno non è un problema, il cambio va bene.... e tra un 10w-40 e un 10w-60, teoricamente il comportamento non ha differenze, poichè non deve subure gli stessi stress termici in alto

dai diversi pareri che nel tempo mi sono sintetizzato, raccolti da possessori di K frontemarcia in genere (R-S-GT), chi lamentava problemi di rumorosità di innesto a caldo, ha comunque ridotto l'effetto con utilizzo di almeno un 10w-50 e, in quasi tutti i casi, di marca diversa da Castrol

se dovessi intrecciare questi dati, comunque da perfetto ignorante in materia di olii, potrei solo ricavare che, su un K fm ante 08 con cambio rumoroso :
in inverno no problem
in estate, meglio un olio API > SJ (quindi superiori a castrol), e meglio un olio da 10w-50 in su

poi ho anche un conoscente che, dopo svariati esperimenti, era approdato ad Motul, che seppur 10w-40, gli garantiva il miglior comportamento (Motul che comunque è classificato API SL quindi >SJ)

probabilmente un GT '08 sentirà molto meno questa differenza di comportamento del cambio, sulla mia, e come noto anche altre moto di produzione precedente, si sente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2009, 08:55   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Questo post a mio parere contiene analisi che creano confusione, leggo di olio che si stressa o peggio si degrada dopo alcune centinaia di km solo perchè siamo in estate, un 10/60 w talmente superiore al 10/50 w che provoca prestazioni superiori a tal punto da generare libidine e divertimento.....

Forse sarebbe il caso di ricordare che la K è ha il raffreddamento a liquido e il radiatore dell'olio che mantiene le temperature di esercizio su valori pressoche costanti ........altrimenti in inverno che olio bisogna mettere, quello d'oliva ???
Sono d'accordo con te...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 21:19   #7
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da texcarlo Visualizza il messaggio
Ciao Marcello
Domenica mi sono fatto 500 Km sulle dolomiti e ti posso assicurare che non mi sono mai divertito tanto con il cambio, sembra un'altra moto.
azzo Carlo
ci siam schivati
anche io e Franci eravamo in dolomiti sabato,domenica e lunedì

et voilà
http://picasaweb.google.com/cellotag1/2009LugDolomiti#
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©