|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
13-07-2009, 23:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Arriva fino ad Efeso, merita davvero!
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
14-07-2009, 01:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Io sto (anzi ho preparato) facendo l'itinerario Trieste-Istambul poi Cappadocia e costa del sud fino a Cesme poi traghetto x la Grecia e on the road fino a Igoumenitsa e traghetto x Brindisi o Bari.
Addirittura mi è balenata l'idea di prendere il traghetto a Marmaris per Rodi e poi per Creta e dopo per il Peloponneso, allora si che sarei soddisfatto del giro
Ho però un problema.... convincere la Cris a venire con me, ha paura della Turchia, di solito mi segue sempre senza problemi anche nel deserto, ma di questo viaggio non ne vuole sapere, non so più cosa fare per convincerla che non ci sono pericoli (me lo auguro) ma se qualcuno che c'è già stato mi conferma che davvero è un viaggio come gli altri magari riesco (speriamo) a convincerla
Danke!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
14-07-2009, 08:30
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Ho però un problema.... convincere la Cris a venire con me, ha paura della Turchia, di solito mi segue sempre senza problemi anche nel deserto, ma di questo viaggio non ne vuole sapere, non so più cosa fare per convincerla che non ci sono pericoli (me lo auguro) ma se qualcuno che c'è già stato mi conferma che davvero è un viaggio come gli altri magari riesco (speriamo) a convincerla
Danke!
|
Ciao
Non so a quanti post sull' argomento "Turchia" ho risposto e se fai una ricerca troverai innumerevoli TRD sull' argomento.
Io e mia moglie Lilli siamo stati, da soli con la nostra Golia, in Turchia nel 2004 e nel 2005.
Prima visitando la parte Occidentale, Cappadocia inclusa, con la bellissima costa della Lycia, poi la partre Anatolica: lago Van, Nermrut Dagi, Kars, Trebisonda ed il Mar Nero.
Nel 2007 siamo rientrati dal nostro viaggio in Siria-Giordania passando per la costa Mediterranea Turca e soggiornando a Fethyie nel nostro albergo diventato ormai una "seconda casa".
La Turchia non è solo splendida per i luoghi, i percorsi da percorrere in moto, i monumenti ma soprattutto per la popolazione gentile, generosa, educata ed ospitale come ti accorgerai dal primo pieno di benzina con il gestore del distributore che ti farà sedere all' ombra e ti offrirà il tradizionale thé.
Nessun problema per la vostra sicurezza, la tua ragazza troverà anche condizioni igieniche, se soggiornerete in un albergo anche di categoria inferiore, all' altezza della situazione.
Connessione GPRS anche nei luoghi più sperduti, Internet in ogni luogo, nessun problema di lingua, o usi il tuo Inglese anche scolastico o vai a gesti, ci si comprende benissimo.
Cucina splendida e poi i Turchi mangiano ad ogni ora....!
Se poi ti piace il mare la costa della Lycia ti pemette di fare letteralmente il "bagno nella storia" in spiagge incontaminate circondate da monumenti che, come a Kekova, sorgono dall' acqua....!
Spero di averla convinta.
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
14-07-2009, 23:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Spero di averla convinta.
|
Ha sorriso ma non mi ha risposto  , sembrerebbe un ni (ne si e ne no).... bhooo!!!
Cmq grazie e soprattutto grazie dei consigli che stai dando a tutti :-)
Per tutti, ho scritto una mail all'ambasciata italiana per sapere alcune cose vi allego la risposta...
"Con riferimento alla Sua mail in data odierna, si consiglia di monitorare gli avvenimenti in Turchia consultando il sito www.viaggiaresicuri.mae.aci.it prima di intraprendere il viaggio da Lei organizzato e di attenersi a quanto indicato nel sito in questione.
Ad ogni buon fine si trascrivono i numeri telefonici e di fax di questa Ambasciata: (Tel: 0090 312 457 42 00, Fax: 0090 312 457 42 80 e 457 42 81); e-mail: consolare.ambankara@esteri.it , nonché quelli del Consolato d’Italia in Istanbul (Tel: 0090 212 243 10 24/25, 0090 212 252 54 36; fax: 0090 212 252 58 79; e-mail: consolatogenerale.istanbul@esteri.it e quelli del Consolato d’Italia a Izmir (Tel: 0090 232 463 66 76/96, 0090 232 463 81 32; fax: 0090 232 421 25 12; e-mail: consolato.izmir@esteri.it.
Si informa inoltre che il nostro Ministero degli Affari Esteri ha messo a disposizione un servizio on line per gli italiani che si recano temporaneamente all’estero. Tale servizio permettera’ all’Unita’ di Crisi di pianificare con maggiore rapidita’ e precisione interventi di soccorso, nell’eventualita’ che si verifichino situazioni di emergenza. Il servizio in questione è disponibile all’indirizzo www.dovesiamonelmondo.it.
Si consiglia infine di adottare tutte le cautele del caso per quanto riguarda il rischio di furto della vostra moto.
Distinti saluti
Il Commissario Aggiunto A.C.S.
Dr. Andrea Di Branco"
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
14-07-2009, 23:49
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 77
|
E io che pensavo di andare via dall'Italia... in Turchia saremo una folla!! 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.
|
|
|