Quote:
Originariamente inviata da marameo
visto che i multavelox citati in valtrebbia, sono in punti dove l'alta velocità è origine di rischi e pericoli notevoli....direi che è tutto a posto..
per chi vuol accelerare c'e' sempre la pista.. 
|
Ehm, veramente il grosso dei multavelox della val Trebbia (e di gran parte della Liguria) sono piazzati nei centri abitati e dove ci sono agglomerati di case dove, al massimo, ti becchi la multa per essere andato a 56 km/h per distrazione. In tanti anni che giro per la valle non ho mai visto gente che passa in mezzo alle case a 200 km/h. In questi posti è più facile fare cassa. Non dico che sia giusto superare impunemente i limiti, anzi cerco di farci molta attenzione; dico che dove la gente corre veramente ed è pericolosa per se e per gli altri, gli autovelox non ci sono, al massimo c'è una pattuglia che gira senza molta convinzione.
In questa ottica il controllo della velocità non ha alcuna funzione preventiva, serve solo a fare cassa.
La Val Trebbia è una bellissima strada ma è molto pericolosa per la presenza di scarpate (una ragazza è stata miracolata tre settimane fa dopo un volo di 12 metri), di guard rail vecchio stile e spesso di insidiosi sassolini nei tratti che fiancheggiano le rocce. Più che altro è una strada turistica, da percorrere in scioltezza, ma è l'esatto opposto della pista con cui viene scambiata.
Come al solito ci sono eccessi da tutte e due le parti