|
| "Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
07-07-2009, 10:20
|
#51
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
Arrivate e montate. Qualche problema per la lunghezza delle viti ( ho messo due rondelle per fare spessore ) nonostante la limatura di uno dei due piolini del logo.
Ecco come ho fatto io. Ho smontato la freccia fatto con un pò di cavo un ponte con due faston ( maschio e femmina ). i connettori delle frecce vengono attaccati a alla femmina del ponte che a sua volta termina don una coppia di maschio e femmina ai quali vengono connessi i cavi sia delle frecce anteriori che quelli delle nuove frecce laterali. il tutto poi con guaina termorestringente e all'interno della sede delle frecce.
Così dovrebbe essere iperprotetto dallìumidità e in un attimo ( staccando il ponte ) si riattaccano direttamente le frecce riportando come da nuova.
Siccome non sono saltato in aria e funziona il tutto, lo consiglio.
ecco foto:
|
|
|
07-07-2009, 11:09
|
#52
|
|
Guest
|
Hai il can bus? vedo due moto differenti in firma.
Comunque, se anche fosse con can bus, sarebbe il primo caso su decine di moto.
Comunque togliti lo sfizio: scollega i connettori delle frecce e guarda se cambia qualcosa: con i connettori aperti le frecce è come se non ci fossero.
Nell'eseguire le saldature magari hai 'toccato' qualcos'altro?
Ovviamente do per scontato che l'anabbagliante funzioni correttamente..
|
|
|
|
07-07-2009, 19:41
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.238
|
si ho il can bus; l'abbagliante funziona perfettamente, non mi sembra di aver toccato altro, altrimenti altro che segnalazione, proverò a staccare.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
08-07-2009, 09:40
|
#54
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fedmex
Arrivate e montate. Qualche problema per la lunghezza delle viti ( ho messo due rondelle per fare spessore ) nonostante la limatura di uno dei due piolini del logo.
|
I piolini vanno limati entrambi quasi completamente, proprio per fare spazio per il filetto delle viti. Basta che resti giusto un 'bozzo' di 2-3mm che aiuti l'allineamento del logo. Se ne hai limato uno solo mi sa che la seconda vite fa presa giusto con un paio di filetti.
|
|
|
|
08-07-2009, 10:23
|
#55
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
Mmmmhhh ieri ho perso un logo per strada. Nononstante ci avessi messo del biadesivo "vergine". Secondo me invece il senso del pioletto ( che infatti è più lungo solo quello anteriore) è quello di resistere alla velocità. Infatti lo ho perso in autostrada. Probabilmente il biadesivo regge i colpi ma in autostrada lo spiffero si insinua e fa leva. Il pioletto anteriore "lungo" fa da perno. Sapete per curiosità quanto costa
p.s. vedendo in trasparenza la vite è dentro per 2/3. il problema secondo me è proprio nel limare il pioletto anteriore che potrebbe ( e ripeto potrebbe ) far saltare via il logo per i motivi di cui sopra
|
|
|
08-07-2009, 10:31
|
#56
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Maserà di padova
Messaggi: 14
|
|
|
|
08-07-2009, 10:55
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
Quote:
Originariamente inviata da fedmex
Mmmmhhh ieri ho perso un logo per strada. Nononstante ci avessi messo del biadesivo "vergine". Secondo me invece il senso del pioletto ( che infatti è più lungo solo quello anteriore) è quello di resistere alla velocità. Infatti lo ho perso in autostrada. Probabilmente il biadesivo regge i colpi ma in autostrada lo spiffero si insinua e fa leva. Il pioletto anteriore "lungo" fa da perno. Sapete per curiosità quanto costa
p.s. vedendo in trasparenza la vite è dentro per 2/3. il problema secondo me è proprio nel limare il pioletto anteriore che potrebbe ( e ripeto potrebbe ) far saltare via il logo per i motivi di cui sopra
|
domanda banale: hai tolto la pellicola di protezione dal dischetto prima di incollare il logo?
mi sorge il dubbio perchè non sarebbe il primo caso, se così fosse è quella che si è staccata assieme al logo, il biadesivo ha una tenuta incredibile, dovresti averlo verificato staccandolo dalla carena, sopratutto sul plexi lucido della Z4.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
08-07-2009, 11:15
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.446
|
Consiglio per tutti di applicare un pò di silicone al logo in modo di impermiabilizzare il circuito stampato.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
08-07-2009, 11:16
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.446
|
Ieri sera a Sorrento (NA) zona altamente turistica: ho fatto piangere parecchi che sbavavano alla vista delle mie frecce.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
09-07-2009, 09:57
|
#60
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
Non so se sul lato diciamo esterno del kit c'era biadesivo. Ovviamente ho tolto la pellicola ma ora che noto è completamente pulito come se non ci fosse mai stato biadesivo. Cmq ho ordinato un logo ( 16,59 + iva alla faccia loro ) e comprerò un biadesivo nautico ( per non sapere nè leggere nè scrivere).Chiedo consiglio: se il logo arrivasse ( come spero ) con il biadesivo di suo per far meglio prendere sul kit se ci aggiungessi un minimo di attack? Perchè non vorrei che il logo si fosse staccato perchè non ha fatto presa più di tanto sul kit
|
|
|
09-07-2009, 10:33
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
A quanto scrivi molto probabilmente hai lasciato la pellicola di protezione, per questo non vi è traccia di biadesivo.
Il logo nuovo ha già il biadesivo applicato, non è necessario che tu utilizzi altro, sopratutto attak che rovinerebbe il plexi creando un alone bianco idelebile; il biadesivo originale ha una presca eccezionale, non serve altro!!!!!!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
09-07-2009, 11:14
|
#62
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
Mi spiego meglio. Ti assicuro che - ovviamente - ho tolto pellicola e che non vi era biadesivo sul lato esterno del kit. Ve lo sarete dimenticati ( senza polemica ci mancherebbe ). Appena levata la pellicola e appena messo e mezzo salvato il biadesivo originale del logo si era staccato da solo come se non facesse presa.
Allora ho pulito il logo e comprato nuovo biadesivo.
Il lato esterno del kit era vergine e assolutamente senza alcun collante.
Tra il kit e il logo c'era solo il nuovo biadesivo che ho comprato e che evidentemente non ha retto. Ora il punto è: si è staccato perchè la velocità ha fatto saltare il logo che non aveva il perno del pioletto o perchè il biadesivo non ha fatto completamente presa?
Il tutto partendo dal presupposto che appena messo il biadeisvo ha retto e solo in autostrada è successo il danno.
E quindi con il nuovo logo e il nuovo biadesivo a parte limare il meno possiibile il pioletto, reggerà sul kit assolutamente - per così dire - "pulito"?
consigliate qualcosa per eventualmente far migliore presa?
|
|
|
09-07-2009, 12:11
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
non esiste biadesivo sul lato esterno del kit!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il dischetto Z4, tolta la pellicola protettiva, si presenta nudo e pronto a ricevere il logo BMW che ha il SUO biadesivo, ovviamente le superfici devono essere pulite ed il biadesivo efficiente.
Il logo nuovo terrà benissimo, ribadisco non serve altro se non l'accortezza di fare il lavoro in una giornata con clima asciutto e temperatura al di sopra dei 15 gradi........eventualmente scalda il tutto con un asciugacapelli per aumentare la presa del collante.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 09-07-2009 a 17:55
|
|
|
09-07-2009, 12:52
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.446
|
Non so se inutile; ma voglio sottolineare la necessità di togliere i due piolini del logo altrimenti il biadesivo del logo non arriva a toccare e dunque ad aderire correttamente con le frecce z4
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
09-07-2009, 13:57
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
ben detto, come del resto riportato sul foglio istruzioni: i piolini vanno limati quasi a zero, lasciando un millimetro giusto come riferimento per la centratura del logo sulla freccia.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 14-07-2009 a 17:49
|
|
|
09-07-2009, 17:16
|
#66
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
Ok capito. Rimango della mia idea circa i piolini ( non lo segherò mai del tutto perchè secondo me ha funzione di perno alle alte velocità) ma lo limerò il massimo per permettere di aderire perfettamente. Spero anche che il logo arrivi con il suo biadesivo altrimenti comprerò quello nautico ad alta tenuta in quanto piolino a parte ho idea che anche il biadesivo "scarso" che ho comprato abbia fatto il danno.
Ciao
|
|
|
09-07-2009, 17:47
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
il logo ti arriva con biadesivo,  una volta applicato altro che autostrada e piolini, ti ci vorrà la forza di un TIR per staccarlo dal plexi...........fidati!!!!!!!!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
Ultima modifica di rebb; 14-07-2009 a 17:49
|
|
|
10-07-2009, 20:01
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Chissà se sono capace di condividere i miei risultati...

Più grandi
Laterale
Frontale
Spirituale :-D
Un grazie sentito all'ideatore e realizzatore
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
Ultima modifica di SulaSei; 10-07-2009 a 20:04
|
|
|
10-07-2009, 20:05
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
grazie mille, a nome di tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione, per le foto più grandi riprovaci e sarai più fortunato.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
10-07-2009, 20:06
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Rebb sei troppo veloce, ero già in modifica 
Riprova tu, ora
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
10-07-2009, 22:21
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
bellissima!!!!!!!!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
11-07-2009, 01:19
|
#72
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 11
|
Ciao sono nuovo del forum,mi sapete dire dove comperare le frecce Z4,e se posso montarle su una R 1150 R.
Grazie Diretto
|
|
|
12-07-2009, 22:26
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.238
|
volo comunicare a rebb che posso affermare che le frecce z4 style non centrano con i problemi che ho avuto sulla moto (vedi qualche messaggio prima). sgombro il campo da ogni dubbio al riguardo. grazie di nuovo per il magnifico lavoro.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
13-07-2009, 10:18
|
#74
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 149
|
le voglio pure IOOOOOOO:-))))
|
|
|
13-07-2009, 11:29
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
|
Ragazzi, nessuno le ha montate sull' HP2 enduro?
Mi chiedevo eventualmente se possano sostituire in toto le frecce anteriori usando quindi i cavi di queste... Usandole quindi come uniche frecce anteriori, fanno abbastanza luce da essere viste frontalmente?
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.
|
|
|