Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
solitamente con pastiglie nuove è abbastanza comune, comunque prima del cambio pastiglie hai puliti bene i pistoncini prima di arretrarli nella pinza?molto probabilmente erano sporchi di materiale d'attrito+polvere delle pastiglie vecchie e sicuramente fanno u po' di resistenza nello scorrere all'interno delle canne pistone pinza da non consentire il corretto rollback degli stessi una volta rilasciata la leva del freno.
ti consiglio quindi di togliere le pastiglie, togliere le pinze dal cambale della forcella (togliere solo le pinze dal gambale e non staccarle dal tubo di alimentazione) pinzando piano piano fare fuoriuscire leggermente i pistoncini facendo attenzione a non farli cadere dalla pinza.
una volta fuoirusciti(diciamo 5mm per parte) li pulisci bene con un po' di sgrassatore.
Rimonti il tutto e vedrai che dovrebbe ritornare ok.
per fare un lavoro più completo potresti togliere completamente i pistoncini di ogni pinza, pulirli bene e già che ci sei cambiare anche le guarnizioni e interne. questo però comporta uno spurgo ad oc e completo. ricordati inoltre di umettare un po' le guarnizioni nuove con del fluido freni prima di metterle nelle loro sedi pinza, idem anche per i pistoni.
ciao
|
ciao a tutti,
dopo essermi sparato 4 paginozze del 3d vi racconto la mia esperienza e vi chiedo qualche consiglio.
l’altro ieri sera ho montato le brembo rosse sinterizzate pagate grazie ad un amico meccanico 76 euro tutte e 3 le coppie.
nel montaggio non abbiamo avuto nessun problema, le pastiglie sono scivolate all’interno della pinza tranquillamente.
ora però ho il problema che mi restano le ruote un po’ frenate e quando curvo fischiano.
l’ho portata da un meccanico mv e kawasaki e mi ha detto che potrebbe essere che la pastiglia sia un millimetro più alta ed ha aggiunto che le brembo fanno schifo!
il suo consiglio è stato di smontarle e di limarle con la carta vetrata. (se non mi date utili consigli, in pausa pranzo farò questa operazione)
ho provato ad aprire i “serbatoi” dell’olio per farli sfiatare pensando ad un problema di pressione ma non è servito a nulla.
l’unica cosa che ho notato è stata che il perno della pinza posteriore ha fatto fatica ad uscire e anche a rientrare.
se il problema è quello sopra riportato molto bene da Colomer77 (grazie) mi chiedo:
il disco si rovina se uso la moto?
grazie ciao
jafo