Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2009, 19:55   #1
mures
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
predefinito

visto che si parla di tagliandi vi dico come mi sono fatto inchiappettare io: tagliando dei 20.000, la porto dal conce, non dò raccomandazioni particolari ed attendo fiducioso la telefonata per ritirarla. Il conto è stato, (iva compresa):

- manodopera tagliando € 100,00
- filtro olio € 14,00
- olio motore € 57,60 (4 lt)
- olio diff/cambio € 31,20 (1,30 lt)
- guarnizioni € 57,60
- candele € 62,11
- pulitore iniettori € 18,00
- materiale di consumo € 6,00
- smaltimento rifiuti € 6,00
- pastiglie post € 76,90
- manod. sost. pastiglie € 15,12

per un totale di € 445,00

Non credo che il fatto che io mi possa permettere di spendere 17.300 euro per una moto (full optional) autorizzi a trattarmi da pecora da tosare.
Una candela euro 15,50? Un litro di olio motore euro 14,40? Olio cambio 24 euro/lt ???? Pastiglie posteriori 76,90 euro???
La qualità bmw la devo pagare nella manodopera, e la pago 60 euro/ora.
Ma i ricambi prodotti da terzi che in qualsiasi ricambista pago il 40-50% in meno? E 30 euro tra pulitura iniettori (operazione non prevista dalla casa), materiale di consumo (cos'è? pago anche gli o-ring...) e smaltimento rifiuti (con quello che pago i ricambi non è compreso?), come li devo definire?
In conclusione, ho pagato e sorriso, ma mi devono trascinare in dodici perchè io ritorni a fare manutenzione dal conce.
E' una questione di principio, i soldi li sputtano in mille modi, ma se mi inchiappettano voglio essere pagato io...(magari basta anche solo un bacio)
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio

Ultima modifica di mures; 04-07-2009 a 19:57
mures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 20:33   #2
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.179
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mures Visualizza il messaggio

- manodopera tagliando € 100,00
- filtro olio € 14,00
- olio motore € 57,60 (4 lt)
- olio diff/cambio € 31,20 (1,30 lt)
- guarnizioni € 57,60
- candele € 62,11
- pulitore iniettori € 18,00
- materiale di consumo € 6,00
- smaltimento rifiuti € 6,00
- pastiglie post € 76,90
- manod. sost. pastiglie € 15,12

per un totale di € 445,00
eccoti il mio:

- olio motore 80,00 euro (probabilmente olio per motori a reazione classe"tornado")
- filtro olio 15,00 euro
- candele (2) 20,00 euro
- cinghia poly 23,00 euro
- olio cambio 15,00 euro
- regolazione valvole e pulizia filtro aria compresi nella manodopera(185,00 euro)

totale: 338,00 euri.

devo dire che,a parte l'esagerazione per l'olio e,dico io,di manodopera...sono stato vampirizzato con una certa misericordia.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 20:42   #3
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.179
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mures Visualizza il messaggio


- guarnizioni € 57,60

una curiosita': ma che guarnizioni hanno cambiato?
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 15:41   #4
mures
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: appena mi ritrovo ve lo dico
Messaggi: 403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pezzato Visualizza il messaggio
una curiosita': ma che guarnizioni hanno cambiato?
guarnizioni est. punterie € 46,00
guarnizioni int. punterie € 11,16
anello di tenuta € 0,52 (ci vuole coraggio a fatturarlo in un conto da € 445,00...)
__________________
meglio tacere e dare l'impressione di essere un idiota che parlare e togliere ogni dubbio
mures non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 17:36   #5
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.179
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mures Visualizza il messaggio
anello di tenuta € 0,52 (ci vuole coraggio a fatturarlo in un conto da € 445,00...)
sorvolando sull'opportunita'\necessita'(?) di sostituire le guarnizioni ad un motore praticamente nuovo,concordo pienanamente sulla mancanza di "buon gusto"(per non dire altro) nel fatturare tale importo (0,52)al cliente.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 18:05   #6
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
ho pagato 185 euri di manodopera.
secondo voi?e' corretto il prezzo?
Premetto che mi faccio i tagliandi sempre da solo, faccio solo il primo ufficiale.

Ho due amici titolari di due officine diverse, ed entrambi quando fanno i tagliandi (per quanto riguarda le auto c'è la legge Monti che valida la garanzia anche se i tagliandi sono fatti fuori dalla rete ufficiale) non mettono in conto la manodopera perchè la considerano già compresa nel guadagno dei ricambi e degli olii.

Mi spiego: se a noi un litro di olio o un ricambio costa 10 euro, a loro costa metà, ma mettendo in conto 10 euro/litro possono "permettersi" di non conteggiare la manodopera.

Conteggiando così, un cambio olio e filtro costa sui 50-60 euro e così via, e per fare i tagliandi da loro c'è la coda.

Circa la fatturazione dei 0.52 euro, credo sia più un problema di scarico magazzino.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 18:15   #7
pezzato
Mukkista doc
 
L'avatar di pezzato
 
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
Messaggi: 2.179
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Circa la fatturazione dei 0.52 euro, credo sia più un problema di scarico magazzino.
a questo non avevo pensato. faccio di lavoro il magazziniere (in tutt'altro campo) e ragionandoci sopra ci sta'.appunto perche' del "mestiere" dico che la cosa ci sta'.fino ad un certo punto pero' ......................
approfitto della tua pazienza:quanto tempo occorre per fare un tagliando come descritto nei post precedenti?
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
pezzato ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 18:59   #8
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
approfitto della tua pazienza:quanto tempo occorre per fare un tagliando come descritto nei post precedenti?
Purtroppo non te lo sò quantificare perchè sul boxer non ho mai messo le mani.

Sul KR (e sulle altre moto che ho avuto) per cambiare l'olio, filtro, pulire il filtro aria e cambiare l'olio coppia conica posteriore (o controllare / regolare la catena sulle "altre" - la pulizia la faccio quando serve e non a "scadenza") impiego 1 ora scarsa: mentre scola l'olio faccio le altre 2 operazioni, quando le ho ultimate l'olio motore è scolato tutto e posso quindi fare il riempimento.

Aggiungo una nota circa l'obiezione del cambio guarnizioni delle punterie: ogni volta che la tolgo per controllare i giochi valvole, la sostituisco ... è cosa buona e giusta ...
C'è da dire però che sulle moto è un controllo che faccio ai 50-60 mila km (ovviamente se sento che le punterie hanno gioco apro prima, ma non è mai capitato), e sulle auto attorno ai 100mila, ma non escludo che sul boxer serva farlo ogni 10mila, anche se mi pare MOLTO strano ... poi bisogna vedere se le valvole necessitano di regolazione o solo di controllo, cambia di molto il tempo ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 05-07-2009 a 19:04
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©