visto che si parla di tagliandi vi dico come mi sono fatto inchiappettare io: tagliando dei 20.000, la porto dal conce, non dò raccomandazioni particolari ed attendo fiducioso la telefonata per ritirarla. Il conto è stato, (iva compresa):
- manodopera tagliando € 100,00
- filtro olio € 14,00
- olio motore € 57,60 (4 lt)
- olio diff/cambio € 31,20 (1,30 lt)
- guarnizioni € 57,60
- candele € 62,11
- pulitore iniettori € 18,00
- materiale di consumo € 6,00
- smaltimento rifiuti € 6,00
- pastiglie post € 76,90
- manod. sost. pastiglie € 15,12
per un totale di € 445,00
Non credo che il fatto che io mi possa permettere di spendere 17.300 euro per una moto (full optional) autorizzi a trattarmi da pecora da tosare.
Una candela euro 15,50? Un litro di olio motore euro 14,40? Olio cambio 24 euro/lt ???? Pastiglie posteriori 76,90 euro???
La qualità bmw la devo pagare nella manodopera, e la pago 60 euro/ora.
Ma i ricambi prodotti da terzi che in qualsiasi ricambista pago il 40-50% in meno? E 30 euro tra pulitura iniettori (operazione non prevista dalla casa), materiale di consumo (cos'è? pago anche gli o-ring...) e smaltimento rifiuti (con quello che pago i ricambi non è compreso?), come li devo definire?
In conclusione, ho pagato e sorriso, ma mi devono trascinare in dodici perchè io ritorni a fare manutenzione dal conce.
E' una questione di principio, i soldi li sputtano in mille modi, ma se mi inchiappettano voglio essere pagato io...(magari basta anche solo un bacio

)