Lo sport è bbbello perché uno può dire qualsiasi cosa e mancherà sempre la controprova!!!
Ieri sera ho visto la semifinale Italia-Germania under 21, e mi sono inkazzato come una biscia per la sfiga paurosa che abbiamo avuto. Germania schiacciata nella sua area di rigore, occasioni a valanga, un evidente rigore non dato, il portiere krukko che ormai si è giocato tutti i jolly che aveva a disposizione sino a fine carriera...
Però in fin dei conti si potrebbe pure dire che siamo stati polli noi che non siamo stati capaci di buttarla dentro contro una squadra che ha rinunciato a giocare e ha fatto solo catenaccio.
Chi di catenaccio ferisce, di catenaccio perisce...

A pensare a quante volte in passato glielo abbiamo infilato in quel posto noi a loro alzando trincee davanti ai vari Zoff e compagnia cantante, penso che ieri sera i tifosi tedeschi abbiano goduto come ricci.
E mica posso dargli torto...
E allora, tornando alle due ruote e a Sua 46ità, nessuno mi vieta di supporre che se lui si fosse trovato nelle condizioni fisiche di Stoner, oggi nemmeno partiva.
Altro che "sudditanza pissicologica" de mej kojonen...
E comunque, non so se qualcuno dei supporters di Rossi ha notato cosa è successo all'inizio della gara: Stoner si è bevuto come POLLI in un colpo solo sia Rossi che Pedrosa.
Cosa che naturalmente, se l'avesse fatta Sua 46ità, avrebbe provocato i soliti pittoreschi vocalizzi di Meda e di quell'altro in cabina di commento, con tutto il seguito di edizioni speciali del TG1, di Studio Aperto, di Emilio Fede che mette bandierine (gialle, questa volta) su tutte le regioni d'Italia, etc. etc. etc...
Esattamente quello che è successo all'altro GP quando un sorpasso molto ben eseguito ha fatto gridare al Miracolo, all'Assunzione e alla Discesa Dei Marziani.
Mah...
Come ho già avuto modo di sottolineare, roba del genere in SBK la si vede di routine e nessuno sfascia i divani a salti...
Ma oggi mi pare che del sorpasso di Stoner ai danni dei due tord... ehm, avversari, non si sia visto nemmeno il più piiiiiiiiiiiiiiiccolo replay.
Ottimo e abbondante. Questa sì che è professionalità!
E comunque, a me pare che, più che Stoner rispetto a Rossi, sia la Ducati a essere in leggera crisi di sviluppo rispetto alla Yamaha. Vedremo se l'australiano saprà trovare il bandolo della matassa, qui si misura il campione rispetto al semplice "buon" pilota. Rossi infatti è sempre stato bravissimo in questo.
In quanto a Cerfer... Cegher... Ceregh... insomma, come si chiama... beh, lasciamo perdere che è mejo.