|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-05-2005, 23:32 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 378
				      | 
				 Cambio cinghia alternatore a 40k km? 
 
			
			Il conce BMW ha consigliato ad un mio amico di cambiare la  cinghia di distribuzione del suo GS a 40000km anzichè ai 60000 come previsto dal libretto. 
Vi risulta che ci siano mai stati problemi a riguardo, o secondo voi il conce vuole solo fargli spendere un pò di soldi in più ???   
				__________________Disse o pappice alla nuce ramm'tiempo che ti percio (Sofocle)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2005, 23:39 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			Se ne e' parlato molto. Vedi i post precedenti. 
Si tratta comunque della cinghia dell'alternatore visto che la distribuzione nelle nostre mucche e' affidata alle catene.     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 00:09 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Welcome
					
				 Se ne e' parlato molto. Vedi i post precedenti. 
Si tratta comunque della cinghia dell'alternatore visto che la distribuzione nelle nostre mucche e' affidata alle catene.    |  Grazie dell'indicazione, ma ti ricordi il titolo del post ? (inserendo la parola cinghia in "cerca" compare solo questo post ??)    
				__________________Disse o pappice alla nuce ramm'tiempo che ti percio (Sofocle)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 00:30 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
					Messaggi: 4.321
				      | 
 
			
			E' nelle FAQ:http://xoomer.virgilio.it/faqqde/FAQ...lternatore.pdf 
Comunque sia, ci sono stati frequenti casi di rottura prima dei 60.000 km. 
Il conce del tuo amico sta quindi facendo una cosa giusta. 
Anche io l'ho sostituita ben prima dei 40.000 km    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 06:41 | #5 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			Si sa niente delle nuove procedure per il montaggio della nuova cinghia elast?
		 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 08:10 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Anche io l'ho sostituita l'anno scorso a 33.000 km , ....................... peccato che ero nel centro della Francia, in ferie, carico di bagagli, fermo in una area di sosta, con la uce rossa della batteria accesa, alle ore 13.00, con 30 gradi all'ombra, insomma, una goduria     |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 09:26 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Gallarate (VA) 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Welcome
					
				 |  Grazie per i suggerimenti, 
passerò le informazioni al mio amico.
		 
				__________________Disse o pappice alla nuce ramm'tiempo che ti percio (Sofocle)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 13:26 | #8 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
				 Attenzione  ai termini ! 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da inizioascazzafottere
					
				 Il conce BMW ha consigliato ad un mio amico di cambiare la  cinghia di distribuzione del suo GS a 40000km anzichè ai 60000 come previsto dal libretto. 
Vi risulta che ci siano mai stati problemi a riguardo, o secondo voi il conce vuole solo fargli spendere un pò di soldi in più ???   |  NON è la cinghia di distribuzione (che le mukke non hanno perchè hanno LE catene di distribuzione) ma la cinghia dell'alternatore, ex poly-v.
 
Saluti a tutti
		 
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 14:07 | #9 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			si vabbè che è una cinghia solo dell'alternatore s'è capito
 ,a qualche TrIP per la sostituzione di quella nuova
 
 tipo come far scavallare la cinghia se non si può più mollare l'alternatore? o come metterla in tensione?
 
 muchissimas graciassss
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 19:53 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			Cambiata a 60.000 km come da indicazione di casa madre senza mai avere avuto problemi.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 19:56 | #11 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Cambiata dal mecca (como) al tagliando dei 40mila.
 Ed era pure un po' sfilacciata. Non mi sembra che costi tanto cmq, anzi.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  20-05-2005 a 11:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 21:21 | #12 |  
	| il Guru della Meccanica 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2004 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Innanzi tutto è quella dell'alternatore, alla distribuzione c'è una catena (che non si cambia praticamente mai). Poi la sostituzione a 40.000 è quasi obbligatoria, anche perchè c'è il rischio che a 41.000 si rompa. Non so perchè sui piani di manutenzione ci sia scritto 60.000, forse sono cinte fatte alla UniEuro (più ottimiste).Ciao!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 21:23 | #13 |  
	| il Guru della Meccanica 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2004 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stuka
					
				 Cambiata a 60.000 km come da indicazione di casa madre senza mai avere avuto problemi. |  Che culo!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2005, 09:57 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 107
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilGuru
					
				 ...Poi la sostituzione a 40.000 è quasi obbligatoria, anche perchè c'è il rischio che a 41.000 si rompa... |  
Vale anche per i vecchi K 100 e K 1100? 
Il mio ha 48000 Km!
		 
				__________________BMW K 1100 RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2005, 10:20 | #15 |  
	| Presidente del FIAT DUNA fun club 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2003 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 12.713
				      | 
 
			
			il kappa ha l'alternatore innestato su qualche albero di trasmissione (scusate l'inesattezza)
 quando iniziano a sentirsi delle vibrazioni bisogna sostituire i gommini che dovrebbero funzionare tipo parastrappi
 
				__________________che emerita stronzata !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2005, 11:46 | #16 |  
	| nipote di Rosy Bindi 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2004 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 3.011
				      | 
 
			
			Anchi'io cambiata a 60.000km senza problemi. Cmq, visto il basso costo, e considerando che può lasciarti a piedi..fai tu.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2005, 11:48 | #17 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Cambiata da CoMo sulla mia RS a 40.000 e sostituita con il modello nuovo.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |  |     |