|
19-06-2009, 12:01
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Problema freno anteriore RT 1200
Ciao a tutti,
l'altro giorno sono andato con degli amici a farmi un giretto al passo del Muraglione: una volta superato il passo ed iniziato il tratto in discesa ho avuto un problema al freno anteriore.
Infatti dopo due o tre staccate un pò brusche la leva del freno mi è andata a metà corsa perdendo l'efficacia della forza frenante (freno anteriore): quindi ho dovuto rallentare e cercare di utilizzare il meno possibile il freno anteriore, dopo qualche minuto il tutto è ritornato alla normalità (fate conto che in moto ero da solo e senza bagaglio...).
Dopo qualche altro Km ci siamo fermati per fare benzina e si è un avviso a metà display che raffigurava un piccolo punto esclamativo tra due parentesi tonde: alcuni amici bmwisti mi hanno detto che trattasi della spia dei freni...?!?
Ho già preso appuntamento in officina per oggi (mi ha detto il mecca che mi attaccheranno la moto al computer il quale registra tutte le anomalie...) ma volevo sapere se a qualcuno di voi è già capitato qualcosa di analogo.
A me è capitato con il freno posteriore del Varadero ma eravamo in due, carichi come muli e stavamo andando anche ad un passo sostenuto in forte discesa: questo mi è accaduto dopo un uso molto intenso del freno posteriore, poi una volta raffreddato è ritornato alla normalità.
Grazie a tutti per le risposte
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
19-06-2009, 17:09
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
io spesso uso i muri, paracarri, fossati, ecc per fermarmi, funziona benissimo e i freni non ne risentono mai, prova !!!
ciao
|
|
|
19-06-2009, 17:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
 Può essere ....l'olio dei freni che sia giunta l'ora di cambiarlo......!!
 Quello che ti ha segnato sul cruscotto e olio motore ..livello basso.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
19-06-2009, 17:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: RIMINI
Messaggi: 46
|
In discesa la mukka rt e' un po' pesantina e se stacchi un po' si fa sicuramente un po' daria scaldandosi il liquido e poi raffreddandosi torna normale
i think ....
|
|
|
21-06-2009, 18:46
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da luca bertoldo RT BLU
In discesa la mukka rt e' un po' pesantina e se stacchi un po' si fa sicuramente un po' daria scaldandosi il liquido e poi raffreddandosi torna normale
i think ....
|
???? 6 sicuro ?????
__________________
ForeveRT
|
|
|
29-06-2009, 23:50
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.620
|
Domenica scendendo dal s. Bernardino un pò sparato, verso la fine la frenata si è allungata di parecchio, la leva del freno quasi toccava la manopola dell'accelleratore, ho mollato e ho aspettato che si raffreddasse il tutto, poi è tornato normale.
Bisugna anda adasi con i vac tedesc.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
04-07-2009, 20:33
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Anche oggi mi è capitato di nuovo la stessa cosa, e cioè che la leva del freno davanti mi è andata a metà corsa perdendo di efficacia nella frenata: una volta raffreddato il tutto ritorna a posto. Poi quando sono rientrato a casa mi si è nuovamente accesa la spia a metà cruscotto parte destra con il punto esclamativo tra due parentesi.
Lunedì porto la moto in officina e questa volta penso di alzare un pò i toni, in quanto reputo inammissibile che una moto come la RT viaggiando da soli e dopo tre o quattro curve con staccate un pò più decise, perda la forza frenante...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
07-07-2009, 14:08
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
|
facci sapere cosa era successo ai tuoi freni
|
|
|
07-07-2009, 15:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Frenare di meno e piegare di più...... 
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
07-07-2009, 20:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Daccordo con Maxriccio.. a me cmq è successo scendendo dall'Abetone ma con il freno posteriore... davanti mai problemi...
hai sicuramente un problema ...olio vecchio o una bolla d'aria... sostituire il tutto....
con un bello spurgo....
e piega...... l'Rt ha questo pregio.... butta giu' senza timore..non ti tradisce....
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
07-07-2009, 23:41
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Daccordo con Maxriccio.. a me cmq è successo scendendo dall'Abetone ma con il freno posteriore... davanti mai problemi...
hai sicuramente un problema ...olio vecchio o una bolla d'aria... sostituire il tutto....
con un bello spurgo....
e piega...... l'Rt ha questo pregio.... butta giu' senza timore..non ti tradisce....
|
Ragazzi se piego più di così arrivo alla "pancia" delle gomme: più che pulirle completamente non sò che fare...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
|
|
|
07-07-2009, 23:45
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2007
ubicazione: Livorno
Messaggi: 477
|
Quote:
Originariamente inviata da cemmone
Anche oggi mi è capitato di nuovo la stessa cosa, e cioè che la leva del freno davanti mi è andata a metà corsa perdendo di efficacia nella frenata: una volta raffreddato il tutto ritorna a posto. Poi quando sono rientrato a casa mi si è nuovamente accesa la spia a metà cruscotto parte destra con il punto esclamativo tra due parentesi.
Lunedì porto la moto in officina e questa volta penso di alzare un pò i toni, in quanto reputo inammissibile che una moto come la RT viaggiando da soli e dopo tre o quattro curve con staccate un pò più decise, perda la forza frenante... 
|
Mi si continua ad accendere la spia del punto esclamativo: ma guardando bene, il punto esclamativo, non è tra due parantesi, bensì tra due triangolini.
Inoltre stamani ho notato, mentre ero fermo al semaforo, che nella parte bassa del display mi compariva ad intermittenza una riga nera...non vedo l'ora di arrivare a Sabato mattina per lasciare la moto in officina a fare il tagliando dei 10.000 Km e per risolvere, spero, tutti questi problemi...francamente mi comincio un pò a stufare di BMW: dopo il K, ora anche questa non ha ancora fatto 10.000 Km ed ha già un sacco di problemi, se consideriamo il primo al cardano e questo ai freni (tralasciando tutte le altre c.....e) direi che la cosa si fà serie.
Belle mie giapponesi, Honda su tutte, mai avuto un problema, se non quello di farci i tagliandi e di sostituirci i componenti soggetti ad usura...
__________________
V-Strom ABS 10 Km 5.400
R1200RT,K1200GT,Varadero,VStrom650,Caponord1000,Transalp650,AfricaTwin750
Ultima modifica di cemmone; 07-07-2009 a 23:48
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
|
|
|