Del richiamo al mozzo anteriore e dell'entità della gravità se ne era già parlato nella sezione del meccanico e si era arrivati a sdrammatizzare la cosa vedendola come un'azione preventiva e per quello che effettivamente è; una partita di mozzi non è conforme alle specifiche di progetto, viene verificata e sostitutita, da lì a dire che c'è un pericolo imminente di guasto o che la moto non è sicura ne passa un bel po'.
Nessuno vuole negare il fatto che di per sè non ha niente dell'incredibile o dell'eccezionale, ma come al solito la stiamo buttando sul tragico, tanto per cambiare: questa moto è fatta di merda e la BMW ci ha fottuto 11.000 euro e ci manda in giro a rischiare la vita; e abbiate il coraggio di scriverlo se la pensate così no?, è un'opinione come le altre, qual'è il problema? oppure volete proteggere il vs investimento finchè non siete riusciti a rivenderla per poi potervi sfogare più liberamente sulla fregatura che vi hanno dato? Ripeto, nessuno vuole negare i fatti, ma parliamo dei fatti però, e non delle nostre seghe mentali.
Mi sembra che Giosciua se la sia presa giustamente più che altro con chi gli aveva detto tutto ok salvo poi il verificarsi di qualcosa che contraddice la prima affermazione, e su questo ci si può ragionare serenamente e interrogare il Concessionario e, nel caso non si ottenga risposta soddisfacente, rivolgersi alla BMW. Sempre serenamente però