Tanta bella filosofia e senso del dovere...
Siamo tutti della stessa opinione quando diciamo che se esistono delle leggi vanno rispettate, ma la mia domanda è: da chi ?
Di solito le rispettano quelli che sono obbligati a farlo, per gli altri il campo è aperto.
Voglio essere retorico: se tutti rispettassero le leggi come si starebbe bene !!! Ci sarebbero persino le code davanti all'erario per andare a pagare le tasse e tutti col sorriso sulle labbra consapevoli di andare a far del bene... non ci sarebbero persone che fanno riparare la moto da cross del figlio e fanno fare fattura come manutenzione alla motoscopa (aziendale)
Ecc.
Il tema autovelox è uno dei pochi che riesce a mandarmi in bestia.
Ci si accanisce con chi supera i limiti di velocità solo perchè è stato inventato un sistema facile per rilevarlo, mentre è lecito viaggiare (rispettando i limiti !!!) occupando la seconda e la terza corsia lasciando completamente libera la prima.
E' normale viaggiare a pochi metri dall'auto che ci precede fregandosene delle distanze di sicurezza (... e pensare che l'autovelox è progettato anche per rilevare questo genere di infrazioni...)
E' normale proiettarsi senza rispettare la precedenza dentro una rotonda mentre si discute animatamente al cellulare e nel frattempo si cerca di nasconderlo tra il braccio e l'orecchio (e pensare che ci sono auricolari da 10 euro...)
Chi decide i limiti per i tratti stradali ? Con quale criterio ?
Sicuramente quello di far cassa e non preservare la sicurezza. Se ci fosse la volontà fare sicurezza, si userebbero altri strumenti e non il velox che una volta individuato ha il solo risultato di farti rallentare per qualche metro e non di presidiare un intero tratto potenzialmente a rischio (vedi radar e tutor)
Il criterio di collocazione dei velox e le relative limitazioni della velocità mi fanno venire in mente una cosa: Qualcuno ricorda cosa è successo con i Photored ? Ecco un bel esempio di chi deve far rispettare le leggi !
Ed ecco un bel esempio di leggi che siamo tenuti a rispettare.
Ogni volta che sento raccontare al telegiornale di un incidente immancabilmente la colpa è della velocità.
Come si è stabilito che in autostrada la soglia di sicurezza sono 130km/h ?
Quindi se io viaggio a 125km/h a 10 metri dall'auto che mi precede, in caso di tamponamento non dovrebbe succedere un "grave incidente" ?
Oppure se schiaccio un pedone mentre sto scrivendo un sms a 45 km/h, il pedone non si fa niente ?
Bah... sono propio ignorante. Queste cose non riesco a capirle.