Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2009, 00:21   #26
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Non ho il GS da 2 anni e mezzo e non ricordo bene; prendi il tel e chiama Musciacchio a Taranto.
Fatti passare l'officina e parla con Patrizio; dopo che ti sei fatto spiegare però scrivi quello che ti ha detto almeno evitiamo di subbissarlo tutti di telefonate

Pubblicità

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 09:35   #27
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

Bene, grazie ancora a Pier di polso, ho contattato Patrizio di Moto Sport Musciacchio il quale mi ha dato l'informazione corretta e che riporto con una modesta rappresentazione grafica....


Se qualche moderatore volesse meglio evidenziare l'informazione sarebbe ancora meglio.

Grazie
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 11:59   #28
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Bene, le tue come erano messe ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 13:49   #29
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

un pò più sporgenti... erano uno a 22 e l'altro a 24 mm. Adesso sono regolati a dovere.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 13:52   #30
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

Ottima informazione, oggi verifico come stanno le mie. Bravi Pier e Scuba.....
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 14:36   #31
barna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di barna
 
Registrato dal: 22 Dec 2004
ubicazione: Toscana (Firenze+Valdarno)
Messaggi: 248
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fedefer
Ottima informazione, ma mi chiedo se il dato dei cm. 2,8 è riportato sul manuale d'officina in possesso dei conce o frutto dell'esperienza (encomiabile) di qualche concessionario molto preparato.......sai il rischio è quello di fare la figura del "precisino" antipatico preparato su tutto......anche su quello che non è stato ancora inventato...
non l'ha inventato nessuno, guarda qui:

__________________
Barna
GS 1200 - Husqy TE 300

Ultima modifica di barna; 26-05-2009 a 14:55
barna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:00   #32
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barna Visualizza il messaggio
non l'ha inventato nessuno, guarda qui:

da dove arriva quella schermata? ma sarò l'unico a non avere il manuale d'officina??? mi date qualche info supplementare anche in pvt o in email scuba3@alice.it
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:34   #33
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
predefinito

La schermata arriva dalle istruzioni che si trovano all'interno della scatola che contiene il kit di montaggio delle staffe in plastica per il fissaggio delle Vario.
I 28/29 mm. indicati non facili da misurare con precisione. Devo verificare se la dritta di misurare 21 mm. nella posizione indicata è corretta. Io li ho montati da solo ma, sempre meglio ricontrollare.
Se la testa del fungo è circa 7/8 mm. i conti tornano.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'

Ultima modifica di Orso 59; 26-05-2009 a 15:36
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:40   #34
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

Hazz.... le istruzioni le fanno con le icone e con le finestre di windows??

E' inutile BMW è sempre BMW

Cmq nell'immagine postata vedo che indicano 25/29 mm, uno scarto di 4 mm... ?? comunque non è così difficile da misurare con un calibro, d'altra parte le tolleranze sono abbondanti...
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 26-05-2009 a 15:45
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:58   #35
Fedefer
Mukkista doc
 
L'avatar di Fedefer
 
Registrato dal: 02 Oct 2008
ubicazione: nella Capitale di QdE...
Messaggi: 1.656
predefinito

La misura di 21mm che hai disegnato tu Scuba, va da sotto la testa sino alla rondella, mentre la misura "X" della fiches (da 25 a 29 mm) è riferita a tutta la vite (testa compresa) sino alla rondella. Giusto??
__________________
"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
Fede
Fedefer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 17:23   #36
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fedefer Visualizza il messaggio
La misura di 21mm che hai disegnato tu Scuba, va da sotto la testa sino alla rondella, mentre la misura "X" della fiches (da 25 a 29 mm) è riferita a tutta la vite (testa compresa) sino alla rondella. Giusto??
quella del disegno che ho postato si riferisce alla parte sotto il cappello del fungo fino alla base in plastica e mi è stato indicato da un'officina BMW che pare abbia già sperimentato le problematiche dovute all'errata posizione dei perni. Quella del manuale officina raffigurato si riferisce alla misura presa dalla parte superiore del fungo fino alla base in plastica. Non capisco cosa vuol dire 25 - 29 mm, 4 mm son tanti.....!!
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 17:27   #37
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fedefer Visualizza il messaggio
La misura di 21mm che hai disegnato tu Scuba, va da sotto la testa sino alla rondella, mentre la misura "X" della fiches (da 25 a 29 mm) è riferita a tutta la vite (testa compresa) sino alla rondella. Giusto??
Se la memoria non mi inganna la misura non è da 25 a 29 ma, viene indicato un 28 +o- 1 mm. da sopra la rondella a sopra la testa del fungo. Stasera vedo di verificare sulle istruzioni che devo ancora avere in soffitta, poi domani faccio sapere. Il 21 mm. è sicuramente giusto se la testa del fungo è alta 7/8 mm.

N.B. prima di arrivare alla plastica c'è anche una rondella che da sola fa circa 1 mm.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'

Ultima modifica di Orso 59; 26-05-2009 a 17:30
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 17:34   #38
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

la rondella non influisce sulla battuta della borsa (dove c'è il buco), bisogna prendere in considerazione la base in plastica
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 09:09   #39
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
la rondella non influisce sulla battuta della borsa (dove c'è il buco), bisogna prendere in considerazione la base in plastica
Riporto testuali parole trovate sulle istruzioni di montaggio delle piastre di fissaggio delle Vario.

"La quota "a" (il disegno indica ciò di cui si tratta) compresa fra la parte superiore della rondella e la parte superiore del perno di fissaggio deve essere 28 +o- 1 mm."

Detto qs. io mi sono attenuto a quanto detto da mamma BMW, rimisurato e trovato circa 28,5 mm. (non è facile da misurare). L'aggancio risulta con un leggero scatto ma, senza forzature. Direi che è la verifica migliore, perchè se la quaota è troppo superiore le valigie non scendono a suff. nel foro, se è troppo inferiore lo sforzo per agganciare la sicura è eccessivo.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 17:13   #40
pulpys
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 3
predefinito

Ciao Pier il Polso, volevo sapere se le sacche laterali che hai montato nella mitica foto che tanto ha spaventato la mia dolce metà sono le Ortlieb M da 31 litri o le L da 49 litri. Grazie
pulpys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 23:21   #41
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
predefinito

Io ho appena preso le M da 31 litri e sembrano già belle grandi, credo che le L siano troppo per metterle sopra le vario.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 00:29   #42
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pulpys Visualizza il messaggio
Ciao Pier il Polso, volevo sapere se le sacche laterali che hai montato nella mitica foto che tanto ha spaventato la mia dolce metà sono le Ortlieb M da 31 litri o le L da 49 litri. Grazie
Da 31 fanno poca paura; sono da 49
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 11:15   #43
il_garbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: CANARO (RO)
Messaggi: 57
predefinito

Comunque la ditta TWALCOM produce dei "rinforzi" che sono nient'altro che angolari con cinghie per "stabilizzare" le Vario, con un sistema ADV ti levi il pensiero se carichi spesso secondo me, se invece è una cosa occasionale.. il sistema twalcom evita anche tutti i sobbalzi che le vario hanno e avranno sempre... ciao a tutti ragaz!
il_garbe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©