|
| Buongiorno a tutti sono nuovo Forum delle presentazioni, se ti sei appena registrato è buona norma presentarti in questo forum |
04-06-2009, 21:31
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ceresara mantova
Messaggi: 1.281
|
benvenuto , ho avuto anc' io un sw 600 nel 2001 è un gran scooter in autostrada è un passista impresionante , lo ho venduto perchè non mi sentivo sicuro come in moto ma ogni tanto lo rimpiango
|
|
|
05-06-2009, 01:00
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da aldone
benvenuto , ho avuto anc' io un sw 600 nel 2001 è un gran scooter in autostrada è un passista impresionante , lo ho venduto perchè non mi sentivo sicuro come in moto ma ogni tanto lo rimpiango
|
Grazie aldone, mi fai sentire un po' nel forum del Silver 
Finora non ho incontrato nessuno che non fosse a dir poco entusiasta di questo mezzo e proprio i commenti dei possessori mi hanno convinto che fosse una buona via di compromesso in attesa di...
D'altra parte BMW ci sa fare ma anche in Honda qualche buona idea di come deve essere costruita una motocicletta (o scooter) l'ha maturata. Rendiamogliene merito.
Il Silver è uno strana entità "mutante": ha la carrozzaria di uno scooter ed alcune soluzioni tipiche di una moto... Da quello che ho potuto sperimentare credo poche "naked" e "sportivone" in genere siano in grado di far "macinare" centinaia e centinaia di chilometri a passeggero e bagagli come riesce a fare il Silver e per me questo vale più di tutto. Se fossero permessi dal codice e dal traffico i 150/160 Km/h potrebbero essere mantenuti all'infinito, senza alcuna sofferenza per chi guida e senza alcun fastidio derivante da vortici d'aria e vento forte, nemmeno in fase di sorpasso dei camion. Vibrazioni zero, rumorosità del motore appena percettibile, consumi sempre vicini o superiori ai 20 Km/lt e..., quando magari sei appena tornato da una escursione al mare, eccolo gia pronto ad attraversare il traffico caotico della città per portarti con tua moglie a fare shopping, tornando con i bauli pieni di borse. Finita ? No, chi è che si sorbisce 20 chilometri di code alla settimana per portarti da casa all'ufficio, in giacca e cravatta, con qualsiasi tempo, anche quando grandina, con il notebook e la borsa della palestra nel sottosella ? Sempre lui... insomma...
Basta, scusatemi e prometto che non parlerò maiiiiiiiiiiii più di uno SPU...SPU...(è più forte di me, non ci riesco) del Silver in un forum BMW.
Un caro saluto di nuovo a tutti gli appassionati delle belle passeggiate in moto...a prescindere da tutto il resto...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-06-2009, 09:47
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
Messaggi: 2.332
|
Concordo con voi per tutto quanto, sono daccordo che la pista è il posto migliore dove togliersi certe soddisfazioni ma la mia era solo una constatazione, figuriamoci, state parlando con una persona che ha acquistato la sua prima moto per fare del mototurismo (ogni tanto anche per divertirmi), ma sempre con grande prudenza!
Per tornare allo Sputer, è solo un modo per scherzare e Abacus, penso, lo abbia capito, certo, la moto è tutt'altra cosa, poi il GS ...........  
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
|
|
|
05-06-2009, 18:28
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Zeuss
Concordo con voi per tutto quanto, sono daccordo che la pista è il posto migliore dove togliersi certe soddisfazioni ma la mia era solo una constatazione, figuriamoci, state parlando con una persona che ha acquistato la sua prima moto per fare del mototurismo (ogni tanto anche per divertirmi), ma sempre con grande prudenza!
Per tornare allo Sputer, è solo un modo per scherzare e Abacus, penso, lo abbia capito, certo, la moto è tutt'altra cosa, poi il GS ...........   
|
Ciao Zeus, ti ho già risposto parlando con il nostro amico sputerista, non voleva assolutamente essere una lezione di comportamento, se ti ho dato questa impressione mi scuso ma la mia ambizione sarebbe quella di potere togliere dal vocabolario dei veri motociclisti quelle parole a mio avviso banali, ingarellare,sverniciare,dare filo da torcere,impennare ecc. So che la mia ambizione è una utopia ma so che siamo in tanti a crederci. Ti saluto co simpatia.
|
|
|
05-06-2009, 21:09
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da Zeuss
Concordo con voi per tutto quanto, sono daccordo che la pista è il posto migliore dove togliersi certe soddisfazioni ma la mia era solo una constatazione, figuriamoci, state parlando con una persona che ha acquistato la sua prima moto per fare del mototurismo (ogni tanto anche per divertirmi), ma sempre con grande prudenza!
Per tornare allo Sputer, è solo un modo per scherzare e Abacus, penso, lo abbia capito, certo, la moto è tutt'altra cosa, poi il GS ...........   
|
Si, certo che l'ho capito, poi parli con uno che si è macerato per sei mesi in un solitario dilemma: F800 o Silver Wing ? Inutile chiedere opinioni ad altri perchè ognuno ha la sua idea e ti propone la SUA soluzione ideale. Premetto che nella MIA soluzione ideale pesa parecchio la necessità di utilizzo quotidiano della moto nel traffico intenso. Alla fine ho fatto appello disperato alla razionalità ed ho capito che tra la moto (in generale) e lo scooter (leggi Burgman, Majesty, SH, ecc.) forse sta per nascere (e son certo lo vedremo nelle prossime generazioni) un "qualcosa" di ibrido, più intelligente e razionale di entrambe, anche se, di certo, emotivamente meno stimolante di una 2 ruote tradizionale. Ipotizzo che mezzi come il Silver ed il T-Max (nei loro differenti D.N.A.) ne siano precursori e che ruberanno quote di mercato sempre maggiori alle moto tradizionali, nate con una specializzazione ed in difficoltà in tutte le altre circostanze.
La soluzione ideale sarebbe quella di avere 2 moto, una per tutti i giorni ed una con la specializzazione preferita (pista ? fuoristrada ? touring ? sport touring ?). Che fare se per ragioni di spazio, budget familiare o altro questa soluzione non sia praticabile ? Come risolvere questo dilemma ?
Esempio: ieri ero immerso, come ogni altro giorno della settimana, nel traffico caotico della capitale. Questo week-end, invece, dovevo rientrare a Brescia per degli impegni personali ed ho voluto fare la follia di lasciar partire senza di me il volo low-cost e di puntare la prua del Silver, carico di bagagli, anzichè verso il parcheggio di Fiumicino, verso il casello della A1...(N.d.R. non ho improvvisato: attrezzatura di sicurezza ed abbigliamento tecnico erano tutti già pronti...) Morale, in 4,5 ore ero a Brescia. Al netto di 3 soste per rifornimento, 570 Km alla media 126 Km/h ed ero fresco come una rosa, veramente. Gli ultimi 90 km li ho passati in coda a due Varadero 1000 con targa inglese a velocità "educatamente" oscillanti tra i 140 e i 150, in assoluta souplesse e relax, con il bicilindrico che frullava 2000 rpm sotto al suo limite. Consumi tra i 21,5 e 22,5 km/lt. Confort totale e vibrazioni inesistenti (del tanto bello ed amato boxer, al proposito, ne abbiamo letto tutti no ?).
Questo per ribadire un'ultima volta che, chi si vanta di "capirne" di moto, dovrebbe fare attenzione a non banalizzare questa nuova tipologia di mezzi che, grazie alla loro "camaleonticità", sono in grado di soddisfare la necessità e la passione per le 2 ruote, seppur con inevitabili compromessi, in tutto lo spettro dei possibili usi (fuoristrada escluso) e con la maggior razionalità possibile.
E infatti anche in casa BMW si vocifera di un potenziale scooter bicilindrico 800 cc simil T-Max. Si farà mai ? Forse no, cannibalizzarebbe il mercato di altri modelli ormai consolidati nella loro nicchia e nei loro...introiti...
Ma non temete, io non mollo e fra un po' mi troverete in qualche altro sub-forum a discutere della soluzione per far quadrare il cerchio
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
05-06-2009, 21:17
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Abacus
Si, certo che l'ho capito, poi parli con uno che si è macerato per sei mesi in un solitario dilemma: F800 o Silver Wing ? Inutile chiedere opinioni ad altri perchè ognuno ha la sua idea e ti propone la SUA soluzione ideale. Premetto che nella MIA soluzione ideale pesa parecchio la necessità di utilizzo quotidiano della moto nel traffico intenso. Alla fine ho fatto appello disperato alla razionalità ed ho capito che tra la moto (in generale) e lo scooter (leggi Burgman, Majesty, SH, ecc.) forse sta per nascere (e son certo lo vedremo nelle prossime generazioni) un "qualcosa" di ibrido, più intelligente e razionale di entrambe, anche se, di certo, emotivamente meno stimolante di una 2 ruote tradizionale. Ipotizzo che mezzi come il Silver ed il T-Max (nei loro differenti D.N.A.) ne siano precursori e che ruberanno quote di mercato sempre maggiori alle moto tradizionali, nate con una specializzazione ed in difficoltà in tutte le altre circostanze.
La soluzione ideale sarebbe quella di avere 2 moto, una per tutti i giorni ed una con la specializzazione preferita (pista ? fuoristrada ? touring ? sport touring ?). Che fare se per ragioni di spazio, budget familiare o altro questa soluzione non sia praticabile ? Come risolvere questo dilemma ?
Esempio: ieri ero immerso, come ogni altro giorno della settimana, nel traffico caotico della capitale. Questo week-end, invece, dovevo rientrare a Brescia per degli impegni personali ed ho voluto fare la follia di lasciar partire senza di me il volo low-cost e di puntare la prua del Silver, carico di bagagli, anzichè verso il parcheggio di Fiumicino, verso il casello della A1...(N.d.R. non ho improvvisato: attrezzatura di sicurezza ed abbigliamento tecnico erano tutti già pronti...) Morale, in 4,5 ore ero a Brescia. Al netto di 3 soste per rifornimento, 570 Km alla media 126 Km/h ed ero fresco come una rosa, veramente. Gli ultimi 90 km li ho passati in coda a due Varadero 1000 con targa inglese a velocità "educatamente" oscillanti tra i 140 e i 150, in assoluta souplesse e relax, con il bicilindrico che frullava 2000 rpm sotto al suo limite. Consumi tra i 21,5 e 22,5 km/lt. Confort totale e vibrazioni inesistenti (del tanto bello ed amato boxer, al proposito, ne abbiamo letto tutti no ?).
Questo per ribadire un'ultima volta che, chi si vanta di "capirne" di moto, dovrebbe fare attenzione a non banalizzare questa nuova tipologia di mezzi che, grazie alla loro "camaleonticità", sono in grado di soddisfare la necessità e la passione per le 2 ruote, seppur con inevitabili compromessi, in tutto lo spettro dei possibili usi (fuoristrada escluso) e con la maggior razionalità possibile.
E infatti anche in casa BMW si vocifera di un potenziale scooter bicilindrico 800 cc simil T-Max. Si farà mai ? Forse no, cannibalizzarebbe il mercato di altri modelli ormai consolidati nella loro nicchia e nei loro...introiti...
Ma non temete, io non mollo e fra un po' mi troverete in qualche altro sub-forum a discutere della soluzione per far quadrare il cerchio 
|
Ricordati che alle velocità di 140-150 km/h, non avrai mai con il tuo sputer le inebrianti e salutari vibrazioni che potresti avere con un bel bicilindrico made in Germany.
|
|
|
05-06-2009, 23:13
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Ricordati che alle velocità di 140-150 km/h, non avrai mai con il tuo sputer le inebrianti e salutari vibrazioni che potresti avere con un bel bicilindrico made in Germany.
|
 già già vedremo se le inebrianti vibrazioni saranno più salutari in dosi da 2x o da 4x
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07.
|
|
|