Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2005, 08:51   #1
superpippo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito per completare

mi sono dimenticato di aggiungere che ho anche aperto la borsa ( anzi borsino ) degli attrezzi ......... un vuoto desolante ne ho più sul plasticone ( foresight ) dove sono finite le famose borse degli attrezzi della bmw con anche il kit per riparare le gomme?, me le hanno fregate in viaggio dalla germania o le danno a chi spende 20.000 euri?
 
Vecchio 17-05-2005, 09:35   #2
ApiX
Mukkista doc
 
L'avatar di ApiX
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
predefinito

Minkia, un paio di giorni di possesso e l'hai già smontata!!
Sei proprio un forsennato!
Comunque non ci sono attrezzi perche le mukke non si rompono e non si forano.
Volevano anche togliere il serbatoio perchè tanto non consumano ma poi hanno deciso di soprassedere
IngeNieri teteschi!!
__________________
DANIELE R850R
ApiX non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 13:33   #3
Granito
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
Messaggi: 2.244
predefinito

e bravo pippo, ti sei accorto rapidamente di come la realizzazione delle nostre mukke, a fronte di un ottimo progetto, lasci alquanto a desiderare...

le stesse fascette che tu citi arrivano dopo alcuni anni a tagliare le guaine dei cavi elettrici. in fabbrica le stringono come ossessi... le ho gia sostituite sul 1150 visto che le medesime sul mio 1100 avevano rovinato i cavi...

per non parlare poi della verniciatura dei vari telelever, paralever e scatola cambio....


meno male che poi le guidi e ti ripagano di queste cose... ma un po di incazzatura resta...
Granito non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 14:05   #4
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

APPUNTO! cosa spinge un uomo ad aprire la "scatola"...e dopo due giorni per giunta???? mistero!!!! Ho la stessa moto tua, da tre anni, e sinceramente l'unica cosa che ho aperto e' il tappo del serbatoio....se proprio non trovavo il benzinaio.
Siamo fatti cosi'!!!!! Tu saresti stato deluso e forse ti saresti lamentato anche trovandoci i bulloni in oro (...ma che cazzo di lega!...) io, al contratrio, potrei scoprire che dentro ci sono i criceti che pedalano....e ne prenderei atto e basta. MAH!!! STRANI GLI UMANI!....i motociclisti poi......
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 14:07   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

E se l'hai già smontata tanto che ci sei cambia le fascette che puoi cambiare, perché ad altri forumisti é capitato a lungo andare l'inconveniente dei cavi tagliati...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 14:15   #6
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Queste delle fascette pensavo fosse un problema del Giessino... invece tu guarda!

A me è successo.. cavo dell'alimentazione generale tagliato dopo un inversione girando tutto il manubrio! Moto morta... per fortuna sotto casa! E per fortuna che c'era un mio amico che ha avuto la voglia di pelare un pò il cavo... il cavo per me per definizione conduce, il problema doveva essere da un'altra parte ... invece ecco che ti compare l'interruzione

Guarda sostituiscile subito le fascette, non è affato simpatico quello che succede, in più sò di persone che gli si spegne la moto in funzione di come muovono il manubrio...
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 17:41   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

beh considerando che il 90% dei clienti manco sa rabboccare l'olio... parlo di clienti moto in generale... non solo BMVV...

è logico che i risparmi siano sempre "sotto" dove non si vede...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-05-2005, 18:02   #8
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Io ho smontato il mio eSSe appena ha messo le ruote in garage (sono fatto così, ormai è tradizione: tutte le mie moto devono sottoporsi all'esame del dottore... ), e devodire che è vero: le BMW, rispetto alle Jap o anche al resto della produzione europea, sembrano macchine agricole, ma questo per me è anche meglio, così mi posso mettere a modificare, rifare i passaggi cavi, ecc ecc ecc...

C'è sempre spazio per migliorare, e la BMW lo sa, lasciando a noi maniaci il margine per "baloccarci" un po'...




(comunque il mio eSSe ha una dotazione di attrezzi impressionante, compreso il kit antiforatura)
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©