Quote:
Originariamente inviata da alucchi
Sono d'accordo con Bodo la mano d'opera per l'installazione dello xeno è esagerata, io l'ho montato in mezzora sulla scaver e non sono un meccanico BMW inoltre il kit l'ho pagato € 70,00 X-treme V-sion.
|
Dunque, il kit mi è venuto 111 euro spedizione inclusa, ma ho ordinato anche la prolunga (9,90 €) visto che non sapevo dove avrebbero trovato lo spazio per il ballast. E, sì, quei 70 e passa euro di montaggio urlano un pò vendetta...
Quote:
Originariamente inviata da alucchi
E' anche vero che € 60,00 l'ora è tanto, forse se andavi a Frosinone da COMO spendevi sulla mano d'opera molto meno.
|
Sì, però avrei dovuto lasciare la moto per non so quanto tempo. Inoltre volevo testare il mecca ufficiale NON Bmw Roma...
Quote:
Originariamente inviata da alucchi
Giudizio finale: hai fatto bene a fare nuova la GS per me ne vale la pena, mi piange il cuore vedere moto che si avviano lentamente alla morte con selle rotte, blocchi gocciolanti di olio, manopole luride, fili che penzolano....
|
Beh, Alucchi, questo mi consola non sai quanto...
@Bodo: anche io avevo avuto il sospetto...
La prossima volta ci starò parecchio più attento....
Cmq oggi sono passato per regolare il gioco frizione e passare un po' di grasso DIETRO le pasticche (che fischiavano come l'Orient Express): ora va davvero una meraviglia! Anche il cambio sembra mooolto più preciso (ad es., il folle lo trovo subito, mentre prima al semaforo era una teoria di santi...).
Poi, se a qualcuno interessa, non ho più avuto problemi di spegnimenti a bassa velocità, anche se il telaio della mia giallina non rientra in quelli indicati dalla matrigna BMW.
Un lampetto allo xeno a tutti
Paolo