Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2009, 18:48   #1
memobon
Mukkista doc
 
L'avatar di memobon
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Per fare dei raffronti, fermo restando che quanto meno in fase iniziale il boxer consuma olio, bisogna tenere conto dello stile di guida, c'èmchi va tranquillo al max a 4000 giri e chi si diverte un pò di più. Spesso neppure noi ce nerendiamo conto ma varia da giornata e da come ci sentiamo.

ci sta tutto, e' che le giapppppppanesi da 16000 giri,che chi di solito le compra e' per vedere il contagiri a fondo scala , non ne bevono, probabilmente i todeschi, quando progettano i motori, anziche' il centesimale usano il pollice come unita' di calcolo e / o peggio ancora, stanno scarsi con la qualita' dei materiali , concetti che andavano benissimo ante guerra ( la 2a, naturalmente ) ma che da un mezzo che costa 70 euro al kilo,non e' lecito aspettarsi, poi se e' amore, tutto e' opinabile
memobon non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 18:52   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da memobon Visualizza il messaggio
ci sta tutto, e' che le giapppppppanesi da 16000 giri,che chi di solito le compra e' per vedere il contagiri a fondo scala , non ne bevono, probabilmente i todeschi, quando progettano i motori, anziche' il centesimale usano il pollice come unita' di calcolo e / o peggio ancora, stanno scarsi con la qualita' dei materiali , concetti che andavano benissimo ante guerra ( la 2a, naturalmente ) ma che da un mezzo che costa 70 euro al kilo,non e' lecito aspettarsi, poi se e' amore, tutto e' opinabile
Non posso che darti ragione, nella mia esperienza Jap ho avuto una Yamaha xj600 (80000km) ed una magnifica FJ1200ABS (120000km) alle quali non ricordo di avere MAI rabboccato l'olio tra un cambio e l'altro ovviamente a 10000km.
carlo.moto non è in linea  
Vecchio 26-05-2009, 19:38   #3
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.044
predefinito

Sono a 28.000 km e non ho mai rabboccato niente, cambio olio ogni 10.000km.
Al tagliando mi segna mezza finestrella di consumo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©