Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2009, 09:12   #51
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Goulding's Lodge, per dormire "dentro" la monument valley, in alternativa,camping a qualche centinaio di metri da li (dove siamo stati noi).
Sempre a Goulding's c'è un piccolo museo dedicato ai film western di John Ford e John Waine: simpaticissimo...!

Pubblicità

__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2009, 09:16   #52
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

www.gouldings.com

mi sembra un po' caruccio.... ma ci sono delle offerte!

Two Nights Lodging and Full Day Tour (barbeque hamburger cookout lunch included)
For 2 People Children 12 And Under Free! $450 +tax
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 12:15   #53
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

quindi mi pare di capire che anche se dovessi arrivare un pò tardi in zona Monument Valley non dovrei avere problemi a trovare un alloggio.
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 12:20   #54
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

barth non trovi grossi problemi per alloggi in tutti gli usa....hanno molte strutture ricettive di ogni genere, vai sereno.
piuttosto che moto hai poi noleggiato?
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 12:29   #55
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

In USA si, ma in quella zona non ce ne sono tantissime. Inoltre è molto frequentata dai turisti. Potresti avere qualche problema.

C'è anche un Motel a Mexican Hat (non lontano dalla monument Valley, in direzione Moab), però visto da fuori aveva un'aria un po' malconcia.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2009, 14:49   #56
axanar
Mukkista doc
 
L'avatar di axanar
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BARTH Visualizza il messaggio
quindi mi pare di capire che anche se dovessi arrivare un pò tardi in zona Monument Valley non dovrei avere problemi a trovare un alloggio.
Barth io in USA non ho prenotato niente....
per esempio sono andato allo Yosemite Park? bene sono arrivato al centro accoglienza ho appurato che non avevano stanze e mi sono fatto la strada a ritroso chiedendo ad ogni Hotel/Motel che incontravo per la strada fino a quando ho trovato posto a Mariposa, 15 minuti di distanza dal centro del parco. In america trovi posto dappertutto basta solo perdere pochissimo tempo per cercare, e la cosa bella e che magari riesci a trovare delle soluzioni che se avessi prenotato da qui non avresti mai visto...

Come ho fatto io con Mariposa, un paesino che viene di strada, provenendo da San Fransisco, paesino in cui non mi sarei fermato se avessi prenotato al centro accoglienza del Parco che per inciso per una notte in stanza KING voleva 120 dollari mentre a Mariposa in un piccolo Hotel gestito da una famiglia assolutamente cordiale la stanza KING mi è venuta 40 dollari, parlo sempre di coppia....
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
axanar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 09:46   #57
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
barth non trovi grossi problemi per alloggi in tutti gli usa....hanno molte strutture ricettive di ogni genere, vai sereno.
piuttosto che moto hai poi noleggiato?
electra glide
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 10:19   #58
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

io avrei preso una GoldWing..
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 10:22   #59
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BARTH Visualizza il messaggio
electra glide
standard o ultra???
azz....cmq se fai in tempo, ti consiglierei di cambiare con una road king accessoriata di top case...ne godi un sacco in differenza termica!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 13:58   #60
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BARTH Visualizza il messaggio
electra glide
Mi ricordo di un tedesco che aveva noleggiato un'electra glide e non ti dico la fatica che doveva fare nelle manovre a bassa velocità....comunque era sulla sessantina, 1,60 m x 80-90 kg e c'aveva appresso anche la moglie........ad ogni sosta ci voleva qualcuno che gli tenesse la moto sia quando scendevano che quando risalivano...... quando abbiamo affrontato un tratto di sterrato in leggera salita e con qualche curva, la moto non l'ha mica portata su lui. Un mio amico aveva preso una road-king, ed a suo dire aveva difficoltà nelle manovre a bassa velocità, ma forse perchè è un pò basso, come il tedesco insomma, ma + magro e muscoloso....io che non possiedo affatto forza fisica mi sono trovato bene con la heritage softail classic, molto maneggevole ed il suo peso non lo sentivo affatto.....apparte se per sbaglio parcheggiavo con l'anteriore contro il bordo marciapiede e con la strada in pendenza....beh per fare la retro qualcuno doveva darmi una mano.....
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:53   #61
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

bè io sono un torello non dovrei avere difficoltà
BRUNK perchè l'electra glide scalda parecchio?
tira su molta aria oppure il problema è che sia troppo carenata?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 15:58   #62
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

barth il problema è che con la carena ed il paragamne di aria ne passa davvero pochissima e quando viaggi con temperature prossime ai 45° posso garantirti che fa differenza. Quando ci andai anche io noleggiai la Ultra glide anche perchè la avevo anche qua a casa....e feci un gravissimo errore, un caldo atomico, la moto raffredda ad acqua e quel bicilindrico sotto al sedere scalda, molto piu dei motori boxer bmw!
Come ti dicevo in altro intervento la migliore soluzione è la roadking con tour pack.... stessa capacità di carico ma meno coprente...almeno aria ne passa e se ti rompi puoi pure smontare il parabrezza!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 16:01   #63
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

IN SEGUITO AI VOSTRI CONSIGLI PERALTRO UTILISSIMI HO APPORTATO QUALCHE MODIFICA CHE NE PENSATE?

1° GIORNO CATANIA - MILANO
2° GIORNO MILANO - NEW YORK
3° GIORNO NEW YORK
4° GIORNO NEW YORK - NIAGARA FALLS
5° GIORNO NIAGARA FALLS - PHILADELPHIA
6° GIORNO PHILADELPHIA - WASHINGTON
7° GIORNO WASHINGTON
8° GIORNO " " " " " " " "
9° GIORNO NEW YORK - LOS ANGELES (AEREO)
10°GIORNO LOS ANGELES
11°GIORNO LOS ANGELES -DEATH VALLEY - LAS VEGAS
12°GIORNO LAS VEGAS
13°GIORNO LAS VEGAS - GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY
14°GIORNO MONUMENT VALLEY - MOAB -CANYONLANDS
15°GIORNO CANYONLANDS
16°GIORNO CANYONLANDS - LOS ANGELES 1235 KM
17°GIORNO LOS ANGELES
18°GIORNO LOS ANGELES NEW YORK
19°GIORNO NEW YORK
20°GIORNO NEW YORK ROMA
21°GIORNO ROMA - CATANIA
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 16:03   #64
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

hai una mappa da postare con il tragitto?
pazzo a farti 1235 km dopo 16 giorni di moto....
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 16:04   #65
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
barth il problema è che con la carena ed il paragamne di aria ne passa davvero pochissima e quando viaggi con temperature prossime ai 45° posso garantirti che fa differenza. Quando ci andai anche io noleggiai la Ultra glide anche perchè la avevo anche qua a casa....e feci un gravissimo errore, un caldo atomico, la moto raffredda ad acqua e quel bicilindrico sotto al sedere scalda, molto piu dei motori boxer bmw!
Come ti dicevo in altro intervento la migliore soluzione è la roadking con tour pack.... stessa capacità di carico ma meno coprente...almeno aria ne passa e se ti rompi puoi pure smontare il parabrezza!
Sto contattando la società di motonoleggio per cambiarla,speriamo bene.Thanks
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 16:06   #66
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK Visualizza il messaggio
hai una mappa da postare con il tragitto?
pazzo a farti 1235 km dopo 16 giorni di moto....
si lo so,ma o mi sparo i 1235 km o devo rinunciare a qualcosa,già yosemite e yellowstone non ci arrivo a farli,ci mancherebbe dover rinunciare a qualcos'altro
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 16:06   #67
IL_BRUNK
immobiliarista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
predefinito

ho scritto che raffredda ad acqua...ma cosa cappero stavo pensando...raffredda ad aria scusa ho riletto ora!
cmq davvero fai bene se riesci a cambiare, tanto tutte e due sono delle touring quindi niente vibrazioni e sella confortevole allo stesso modo!
IL_BRUNK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 17:06   #68
scighera
Mukkista in erba
 
L'avatar di scighera
 
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
predefinito

Ma' .... se posso ... mi sembra che tu voglia "strafare" ... ed in agosto ci sarà un caldo bestia, sia nell' est che nel sudovest !!!!
Comunque, se dovessi proprio andare (in moto), lascerei perdere l'est e punterei sul sud-ovest ... è qualcosa di decisamente 'diverso' ... le cose, da quando ci sono stato io nel 1976, 1998 ed l'ultima nel 2006 (ma a dicembre) sono proprio cambiate ... tranne le temperature estive !!!!!
Nell' agosto del '76 ho incontrato due moto alla Death Valley ... la zainetta era stesa, presa da "colpo di sole" ( 120 °F = 48 °C !!|!!)

Anche il Bryce (che vedo mancare ) seppur a quote attorno ai 3000 mslm in estate non è molto fresco: "The worst place where to loose a cow!" recita un detto dei cow boys dell' 800

Questo è il Bryce, in dicembre (2006) con -15°C .... ma è tutta un'altra storia !!!!
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]

Ultima modifica di scighera; 26-05-2009 a 17:49
scighera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 17:18   #69
scighera
Mukkista in erba
 
L'avatar di scighera
 
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 520
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BARTH Visualizza il messaggio
USA COAST TO COAST SUMMER 2009


.....
15°GIORNO MONUMENT VALLEY
16°GIORNO YOSEMITE
....
forza ragazzi datemi delle dritte e ditemi cosa ne pensate,accetto le critiche costruttive
SONO 718 MIGLIA ( 1148 KM ) !!!!
Questa tratta la fai in aereo ????
A Kayenta l' aeroporto non c'è

Comunque a Kayenta ( circa 30km dalla Monument Valley) siamo stati all' Holiday Inn, nel 2006, 55 $ per due, inclusa prima colazione !!!!
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]

Ultima modifica di scighera; 26-05-2009 a 17:24
scighera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 17:41   #70
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
predefinito

....ci vorrebbe un veicolo d'appoggio.....almeno hai un'oasi dove puoi riposarti quando vuoi........ apparte gli scherzi...penso molto utili quei box in polistirolo, lo fissi con una rete elastica al portapacchi, lo riempi con ghiaccio (che trovi ovunque in USA) almeno ti porti una buona scorta di bevande ed integratori belli freschi!
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 18:36   #71
flendermoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flendermoto
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 116
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BARTH Visualizza il messaggio
USA COAST TO COAST SUMMER 2009


1° GIORNO CATANIA - MILANO
2° GIORNO MILANO - NEW YORK
3° GIORNO NEW YORK
4° GIORNO NEW YORK
5° GIORNO PHILADELPHIA
6° GIORNO WASHINGTON
7° GIORNO WASHINGTON - NIAGARA FALLS
8° GIORNO NIAGARA FALLS
9° GIORNO NEW YORK - LOS ANGELES (AEREO)
10°GIORNO LOS ANGELES
11°GIORNO LOS ANGELES
12°GIORNO LAS VEGAS
13°GIORNO DEATH VALLEY
14°GIORNO GRAND CANYON
15°GIORNO MONUMENT VALLEY
16°GIORNO YOSEMITE
17°GIORNO LOS ANGELES
18°GIORNO LOS ANGELES NEW YORK
19°GIORNO NEW YORK
20°GIORNO NEW YORK ROMA
21°GIORNO ROMA - CATANIA

forza ragazzi datemi delle dritte e ditemi cosa ne pensate,accetto le critiche costruttive
grandioso barth!! nn potevi scegliere viaggio migliore.
io l'ho fatto nel 94 a cavallo di una meravigliosa "heritage springer"....erano gli anni in cui ero veramente fissato cn le harley.... xo' ho fatto le coste dell'atlantico...una vera figata!!
partenza da new york (in macchina) fino a boston.....qui abbiamo abbandonato la car x montare sulle moto, e da li e' iniziato il grande sogno della mia vita!!!
da boston siamo saliti in canada(niagara falls), poi siamo scesi dritti dritti fino alle florida keys (fantastiche), x poi risalire nuovamente fino a boston..... 38 giorni da urlo!!!!!!! un viaggio indimenticabile....

un consiglio.... nn prenotare nessun albergo o motel dall'italia, fatelo diretttamente li sul posto, ne incontrerete talmente tanti strada facendo...x tutti i gusti e x tutte le tasche... ke avrete l'imbarazzo della scelta!!!
flendermoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 18:57   #72
flendermoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flendermoto
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 116
predefinito

ah!! dimenticavo!

finita la vacanza e ritornato a casa..... x un paio di settimane nn ne ho voluto propio sapere di montare sopra una moto
a distanza di 15 anni ancora sento addosso le vibrazioni dell'harley.... ma lo rifarei un'altra volta!! magari cambiando modello di harley, l'heritage springer nn e' la moto piu' adatta x fare un viaggio del genere..... ma era la moto dei miei sogni!!!!
flendermoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 20:37   #73
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

1235 km in un giorno mi sembrano tantini, se consideri che lì NON puoi superare i limiti di velocità (tra le 60 e 75 miglia orarie).
Comprati on line "Street Atlas USA" della DeLorme : una specie di autoroute che ti sarà utilissima a calcolare i percorsi negli usa. Io l'ho usato ed è stato fondamentale per calcolare i tempi di percorrenza.
Poi, dai un'occhiata a www.travellersonline.net : informazioni utilissime!
Se devi tagliare qualcosa, taglia la Death valley (sarà un sacrificio più che un piacere!) e un giorno a Los Angeles.
Noi la Death Valley siamo riusciti a visitarla soltanto dalle 5 alle 8 del mattino (great basin): poi troppo torrido!!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2009, 20:42   #74
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
C'è anche un Motel a Mexican Hat (non lontano dalla monument Valley, in direzione Moab), però visto da fuori aveva un'aria un po' malconcia.
Dentro non e` male, ci ho dormito, discrete camere vista fiume.

Confermo che in zona monument valley non c'e molto per dormire.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2009, 10:16   #75
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emocromo Visualizza il messaggio
1235 km in un giorno mi sembrano tantini, se consideri che lì NON puoi superare i limiti di velocità (tra le 60 e 75 miglia orarie).
Comprati on line "Street Atlas USA" della DeLorme : una specie di autoroute che ti sarà utilissima a calcolare i percorsi negli usa. Io l'ho usato ed è stato fondamentale per calcolare i tempi di percorrenza.
Poi, dai un'occhiata a www.travellersonline.net : informazioni utilissime!
Se devi tagliare qualcosa, taglia la Death valley (sarà un sacrificio più che un piacere!) e un giorno a Los Angeles.
Noi la Death Valley siamo riusciti a visitarla soltanto dalle 5 alle 8 del mattino (great basin): poi troppo torrido!!!
Si effettivamente sono proprio tanti,ma purtroppo non posso fare altrimenti.Spero di riuscirci
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©