|
20-05-2009, 15:13
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
gia' fatto.!
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
20-05-2009, 15:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
per mambo...gia' fatto
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
20-05-2009, 15:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da jjerman
come ho scritto, l'ultima tua considerazione (fino a 40km/hr) manda le mie
considerazione a donne di facili costumi.
|
almeno con quelle ti diverti e basta...senza cambiare cuscinetti e mettere ohlins....ha ha ha.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
20-05-2009, 15:32
|
#29
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quindi per ordine di escusione
il forcellone è fissato bene.
l' asse della ruota post pure
l' hammo post è quello per il 1150 adv
i raggi sono apposto
il cerchione pure
le gomme sono buone (la pressione pure)
che può essere ????? (mica facile)
Ma comunque scusami se insisto ma sulla mia come anche sulla precedente r 100 r questa torsionalità l' ho sempre avvertita e l' ho presa come una caratteristica. Non saprei che dirti a questo punto.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
20-05-2009, 15:34
|
#30
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Il serraggio dei bulloni di ancoraggio del motore al telaio ??????.......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
20-05-2009, 16:27
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
uhm, coppia di rovesciamento del cardano?
boh, a sto punto...
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
21-05-2009, 10:37
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Il serraggio dei bulloni di ancoraggio del motore al telaio ??????.......
|
questo non l'ho verificato sinceramente ma provero' grazie 1000 skito
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
21-05-2009, 10:42
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da MrStanleySmith
uhm, coppia di rovesciamento del cardano?
boh, a sto punto...
|
questa l'ho provata + volte e l'unica cosa che ho riscontrato e' un leggero gioco (ma proprio leggero ) al cuscinetto centrale del cardano, per capirci tra il mozzo e l'attacco del forcellone . A sto punto non mi rimane che pensare che e' il cerchio storto (oltre il limite di tolleranza 2 mm ) o la gomma difettosa o equilibrata male....?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
21-05-2009, 10:45
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Quindi per ordine di escusione
il forcellone è fissato bene.
l' asse della ruota post pure
l' hammo post è quello per il 1150 adv
i raggi sono apposto
il cerchione pure
le gomme sono buone (la pressione pure)
che può essere ????? (mica facile)
Ma comunque scusami se insisto ma sulla mia come anche sulla precedente r 100 r questa torsionalità l' ho sempre avvertita e l' ho presa come una caratteristica. Non saprei che dirti a questo punto..... 
|
pui spiegarmi meglio cosa significa che questa torsionalita' l'hai sempre avuta ? cioe nelle curve strette in salita senti che la moto sbanda dietro in maniera molto accentuata ?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
21-05-2009, 11:16
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
sarà la ruggine della ghisa ????
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
21-05-2009, 11:19
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da bardino
pui spiegarmi meglio cosa significa che questa torsionalita' l'hai sempre avuta ? cioe nelle curve strette in salita senti che la moto sbanda dietro in maniera molto accentuata ?
|
No non sbanda, però nei tornanti stretti all' uscita dalla curva in salita (per esempio) cambiando marcia ed acellerando ancora in piega l' avantreno sbacchetta un pò perchè si allegerisce ulteriormente caricando il retrotreno quindi scomponendo tutta la ciclistica e dando a chi guida un senso di sbandata della moto.
Questo succede con tutte le moto (a pieno carico) e su strade particolari.
E' chiaro che magari su un curvone in autostrada questo non succede almeno non così marcatamente, però si innescano a volte dei forti ondeggiamenti della moto.
Spero di essere stato chiaro.....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
21-05-2009, 11:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
No non sbanda, però nei tornanti stretti all' uscita dalla curva in salita (per esempio) cambiando marcia ed acellerando ancora in piega l' avantreno sbacchetta un pò perchè si allegerisce ulteriormente caricando il retrotreno quindi scomponendo tutta la ciclistica e dando a chi guida un senso di sbandata della moto.
Questo succede con tutte le moto (a pieno carico) e su strade particolari.
E' chiaro che magari su un curvone in autostrada questo non succede almeno non così marcatamente, però si innescano a volte dei forti ondeggiamenti della moto.
Spero di essere stato chiaro..... 
|
ti ringrazio della precisazione ma credo che il mio caso sia diverso dalla senzazione da te descritta
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
21-05-2009, 11:51
|
#38
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Non riesco a capire io allora.......
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
11-06-2009, 01:28
|
#39
|
infante Mukkista
Registrato dal: 25 May 2005
ubicazione: New York
Messaggi: 27
|
Ho appena finito di leggere i post. All'inizio sembrava proprio il caso dell' ammo anteriore, continuando a leggere pero' anche la gomma difettosa sembra una buona candidata ... Una curiosita' quindi: hai provato poi a togliere 1 o 2 tacche di precarico all' ammo anteriore e magari a portare la pressione della gomma posteriore attorno a 3 ? Togliendo qualche scatto all'ant. si spostano un po' i pesi in avanti e come minimo il posteriore dovrebbe risentirne di meno.
Magari (soprattutto se la gomma e' difettosa) non risolverai troppo ma sono veramente curioso ...
|
|
|
11-06-2009, 10:20
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Ho portato la gomma dal gommista e anche se un po consumata al centro sembra tutto ok, ho risettato l'ammo posteriore frenando un po il ritorno, ho riserrato il cuscinetto del cardano che aveva un leggerissimo gioco e sinceramente quando vado da solo va tutto a meraviglia. Il problema,pero', si e' sempre presentato andando in 2 nei tornanti molto stretti, cosa che purtroppo non ho ancora avuto modo di provare perche' qui ogni fine settimana piove, e che ca@@0 !
Ho gia pensato alla gomma difettosa ma non ho modo di provarne un'altra se non cambiarla, ma dato che e' ancora nuova aspetto che arrivi alla scadenza
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
11-06-2009, 19:27
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: Baarìa
Messaggi: 327
|
Succede anche anche a me pieno carico, secondo me è il mono settato male
__________________
Le mie moto:
R1150GS mono
CAGIVA RAPTOR 650
|
|
|
13-06-2009, 21:01
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: piano di sorrento
Messaggi: 68
|
secondo me hai un problema ai cuscinetti del cardano; non credo possa trattarsi d'altro.
__________________
GS 1100 '98
|
|
|
15-06-2009, 11:06
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
ci ho pensato seriamente anche se la moto l'ho fatta controllare ad un capo officina bmw a roma e li abbiamo riserrati tutti dato che avevano un leggerissimo gioco che ora chiaramente e' sparito. Considera che e' una moto che ora ha 11000 km e dai cuscinetti non ha mai perso olio ......! ?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
01-07-2009, 12:11
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
provata domenica con zainetto ed effettivamente sembra che il problema sia notevolmente diminuito grazie al riserraggio dei cuscinetti del cardano. Non ho usato il termine "sparito" perche' ancora si sente un leggerissimo sbandamento che personalmente attribuisco al fatto che il cerchio posteriore e' un po mstorto.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
01-07-2009, 12:24
|
#45
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
X bandino.
é il cuscinetto del cardano, anche la mia galleggiava un po come scritto sopra in occasione del tagliando dei 90.000 Km la scorsa settimana il mecca bmw l'ha sostituito perchè anche se apparentemente buono era fuori tolleranza. Adesso non lo fa più...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
01-07-2009, 13:31
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
ciao skito, ma la mia non galleggiava...sbandava, comunque il mio mecca di fiducia mi dice che a 10000 km e' "quasi impossibile" che sia rotto a meno che non perde, magari se lo rifa' provo a tirarlo giu'. A proposito quale hai sostituito tu e come era ridotto ?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
01-07-2009, 13:45
|
#47
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
il difetto lo fà anche su curvoni veloci o solo sui tornanti stretti??....giusto per sapere.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
01-07-2009, 14:11
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Animal
il difetto lo fà anche su curvoni veloci o solo sui tornanti stretti??....giusto per sapere.....
|
solo su tornanti molto stretti a marce basse
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
01-07-2009, 14:21
|
#49
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da bardino
ciao skito, ma la mia non galleggiava...sbandava, comunque il mio mecca di fiducia mi dice che a 10000 km e' "quasi impossibile" che sia rotto a meno che non perde, magari se lo rifa' provo a tirarlo giu'. A proposito quale hai sostituito tu e come era ridotto ?
|
Si unfatti credo pure io che a 10.000 sia quasi impossibile però di fatto io notavo nei curvoni veloci con l' asfalto dissestato un po che iniziava a serpeggiare o galleggiare come vogliamo ed avevo dato la colpa alla gomme consumate a metà.
Poi al tagliando hanno cambiato il cuscinetto quello grosso ma non perchè perdeva olio o era rumoroso ma perchè era fuori tolleranza, e con grande sorpresa mia facendo gli stessi curvoni ho notato subito che la moto va presisissima e senza serpeggiamenti già a vuoto.
E' mai possibile che un cuscinetto apparentemente sano possa provocare quel fenomeno..????? ba, sai che lo sto ancora chiedendo..??????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
01-07-2009, 14:29
|
#50
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Sono di ritorno da 4000 km in due e a pieno carico...vuoi o non vuoi qualche difetto in marcia,sfiorando i 400 kg, lo si deve "purtroppo" avere, per non parlare in off-road.
Una cosa che ho capito e che non rifarò più è quella di mettere il borsone bmw (peso oltre i 10kg) sopra il top case centrale . Alza di molto il baricentro accentuando quello che si indica come serpeggiamento dovuto a scompenso di carico.
A queste cose ci pensi in viaggio e di conseguenza,dopo, ci si deve adattare! 
Credo che sia utile,intanto, sistemare i bagagli nelle borse laterali equilibrandone il peso,e poi...non per ultimo, sistemare qualcosa sulle stesse borse laterali ed evitare quell'ingombro sul top-case.
Questo è quello che voglio provare prossimamente...
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.
|
|
|