|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-05-2005, 20:21 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2004 ubicazione: Tra Numana e Loreto 
					Messaggi: 757
				      | 
				 funzione "percorsi" 
 
			
			Ho scoperto solo ora    
che finito il giro quando te ne torni a casa sul pc, fai ricevi dalla periferica i percorsi, ti ritrovi sul pc tutto il giro che hai fatto in moto    
con relativi orari, km, medie kmetriche, altitudini con tanto di grafica tipo tappa del giro d'italia :P  
una fikata    
cosi' mi potro' salvare tutti i miei giri che faccio!!    
Alcune cosette ancora non le ho capite    
il giro me lo frammenta in piu' parti e mi piacerebbe collegarli e avere i totali dei km e del tempo trascorso, per esempio
 
ma un giorno leggero anche il manuale....    
LUCA - quest su gs 1100
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2005, 01:43 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2004 ubicazione: Città dei Conigli 
					Messaggi: 421
				      | 
				 Re: funzione "percorsi" 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucamarck
					
				 Ho scoperto solo ora    
che finito il giro quando te ne torni a casa sul pc, fai ricevi dalla periferica i percorsi, ti ritrovi sul pc tutto il giro che hai fatto in moto    
con relativi orari, km, medie kmetriche, altitudini con tanto di grafica tipo tappa del giro d'italia :P  
una fikata    
cosi' mi potro' salvare tutti i miei giri che faccio!!    
Alcune cosette ancora non le ho capite    
il giro me lo frammenta in piu' parti e mi piacerebbe collegarli e avere i totali dei km e del tempo trascorso, per esempio
 
ma un giorno leggero anche il manuale....    
LUCA - quest su gs 1100 |  Benvenuto nel mondo dei garminiani. 
Io ho una mappa dell'Italia/Svizzera/Francia/Austria con tutte le mie traccie. Sembra un ghirigoro  8) 
 
Comunque se vai di copia/incolla puoi creare un percorso che e' la somma di tutti i punti di altri percorsi. 
Buon lavoro.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2005, 15:22 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Apr 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 52
				      | 
				 percorsi memorizzati 
 
			
			sul mio 2610 (Bmw Navigator ultima versione) vedo memorizzato (e quindi posso trasferire sul pc) il percorso fatto in moto in un giorno (3-400 km) ma solo per un tratto (l'ultima parte registrata), come se non vi fosse memoria  sufficiente ad immagazzinarlo tutto. Sapreste dirmi se questo è inevitabile o dove invece dovrei correggere le impostazioni ? Grazie sin da ora
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2005, 20:04 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 2.371
				      | 
 
			
			ah...però devo provare, anch'io ho il quest   
				__________________R1200 GS MY2006 + OHLINS
 Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2005, 23:29 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 106
				      | 
				 per lukamark 
 
			
			Se usi MapSource come penso, nella finestr PERCORSI, evidenzia quelli che ti interessano. lo vedi dalla data.... e poi  con il tasto dx scegli "mostra percorsi selezionati......"Ingrandisci o rimpicciolisci a piacere..
 
 Domanda?
 nel 2610 c'è un'impostazione per far memorizzare meno punti di traccia???
 questo permetterebbe di memorizzare + dati...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2005, 23:33 | #6 |  
	| Guest | 
				 Re: per lukamark 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ldr67
					
				  ...Domanda?nel 2610 c'è un'impostazione per far memorizzare meno punti di traccia???...
 |  sì!
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2005, 10:00 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			scusa caro bi-power, la mia domanda magari meritava una risposta meno evasiva....... se conosci il metodo, condividilo.......grazie
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2005, 12:48 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Apr 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Mi associo anch'io alla richiesta di chiarimento. Il punto è proprio quello di far immagazzinare nella memoria del 2610 tutto il percorso fatto. E non parlo di migliaia di km ma di qualche centinaio. Avevo già provato da tempo a impostare i punti di traccia ad intervalli maggiori ma il problema resta. Grazie ancora per l'aiuto che vorrete darmi.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2005, 13:27 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ldr67
					
				 scusa caro bi-power, la mia domanda magari meritava una risposta meno evasiva....... se conosci il metodo, condividilo.......grazie
 |  scusate, era solo una questione di tempo... mancanza di tempo. 
cmq, se l'obbiettivo è quello di avere un track-log con i punti distanziati basta (nel 2610) Menù - Impostazioni Mappa - Linea - Registro traccia. 
qui puoi selezionare ogni quanti km deve rilevare il punto utile al track-log. 
le selezioni sono da 30 mt fino a 1200 km. ovvero se selezioni 1200 km quello è l'intervallo nel quale il gps va a rilevare le coordinate da memorizzare nel track-log.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2005, 13:32 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 106
				      | 
 
			
			grazie.... stasera provo.....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2005, 00:35 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2004 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 106
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2005, 13:25 | #12 |  
	| Guest | 
				 Re: funzione "percorsi" 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucamarck
					
				 Ho scoperto solo ora    
che finito il giro quando te ne torni a casa sul pc, fai ricevi dalla periferica i percorsi, ti ritrovi sul pc tutto il giro che hai fatto in moto    
con relativi orari, km, medie kmetriche, altitudini con tanto di grafica tipo tappa del giro d'italia :P  
una fikata    
LUCA - quest su gs 1100 |  Qualcuno sa se questa funzione è presente anche sui navigatori basati su pocketpc (Tom Tom, Route 66, ecc)? Sto pensando di installare in navigatore sul mio palmare/cellulare e mi sembra una funzione interessante!!       |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2005, 16:52 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2002 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 2.025
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bi-power
					
				 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ldr67
					
				 scusa caro bi-power, la mia domanda magari meritava una risposta meno evasiva....... se conosci il metodo, condividilo.......grazie
 |  scusate, era solo una questione di tempo... mancanza di tempo. 
cmq, se l'obbiettivo è quello di avere un track-log con i punti distanziati basta (nel 2610) Menù - Impostazioni Mappa - Linea - Registro traccia. 
qui puoi selezionare ogni quanti km deve rilevare il punto utile al track-log. 
le selezioni sono da 30 mt fino a 1200 km. ovvero se selezioni 1200 km quello è l'intervallo nel quale il gps va a rilevare le coordinate da memorizzare nel track-log. |    Scusa bi-power ma credo che tu ti stia confondendo: i parametri di cui scrivi (che vanno da ‘off’  a ‘1200 km’) si riferiscono alla scala della mappa minima al di sotto della quale il registro della traccia non viene più rappresentato graficamente. 
Esempio: impostandolo su ‘200 km’, al di sotto di tale scala di mappa non si vedono più sul monitor del navigatore i puntini del registro traccia.
		 
				__________________Bmw, boxer.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2005, 18:25 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			hai ragione...  
speravo fosse vero quanto scritto in un aggiornamento eseguito tempo fà, ma ho appena provato e non è vero. 
confidavo sull'aumento dell'intervallo di traccia per il mio prossimo viaggio in norvegia, ma non è così    |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2005, 19:06 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Apr 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Mi sembra di capire quindi che il problema resti. Avevo infatti scritto in un post qui precedente di aver già provato da tempo a impostare i punti di traccia ad intervalli maggiori ma senza ottenerne risultati.
 Ripropongo il quesito : c'è un sistema (e quale) per immagazzinare nella memoria del 2610 un percorso più lungo possibile o ci si deve rassegnare a trovare traccia solo delle ultime decine di Kilometri fatti ? Grazie a tutti
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2005, 19:14 | #16 |  
	| Guest | 
 
			
			a questo punto... non si può fare nulla se non il digitare traccia sì o traccia nò. per scrupolo ho anche chiamato il buon Christian della Synergy per chiedere come allungare l'intervallo dei punti del tracklog... ma anche lui mi ha confermato che non si può. ora bisogna verificare quanta strada registra... mi sembra, dico mi sembra, sia legato al tempo. con velocità autostradali ho tracciato da Avignone a Vicenza, mentre per vie secondarie (città e provincia) mi rendo solo conto ora di non aver mai superato i 500 km.
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2005, 19:29 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2002 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 2.025
				      | 
 
			
			Esiste un numero massimo di punti traccia memorizzabile : il 2610 ne memorizza la massimo 2.000; il 60 CS 10.000.
		 
				__________________Bmw, boxer.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2005, 23:28 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2003 ubicazione: Canavese 
					Messaggi: 336
				      | 
 
			
			l'ique mi ha sempre registrato tutte le tracce , sembra che abbia una memoria infinita.peccato che per ora rimane impossibile inviare all' ique unpercorso fatto con mapsurce
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2005, 16:32 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2004 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.742
				      | 
 
			
			Il mio GPSV in una traccia mi registra tutto un giro curvoso di circa 400km. Poi la traccia andrebbe salvata pero' se si salva l'intero log il GPS accoda tutti i vari segmenti ma si perde per strada un sacco di punti... meglio scaricare la traccia non salvata (avra' nome active log) che sara' dettagliatissima.
 Un amico domenica mi ha anche parlato di un logger, sostanzialmente un aggegio che ti memorizza automaticamente un mare di tracce, praticamente un HD, ma devo capire bene come collegare lui e l'alimentazione...
 
				__________________BMW R 1200 GS RALLYE 2018
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 13:19 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2004 ubicazione: L'Aquila-Ivrea 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pegasus
					
				 Qualcuno sa se questa funzione è presente anche sui navigatori basati su pocketpc (Tom Tom, Route 66, ecc)? Sto pensando di installare in navigatore sul mio palmare/cellulare e mi sembra una funzione interessante!!      |  Per il palmare ci sono GPS tuner e GPS Dash ad esempio )si scaricano facilmente su Internet). 
con GPS tuner puoi sicuramente memorizzare i percorsi e 
puoi anche mettere dentro una mappa in formato elettronico e poi referenziarla con 2 punti di coordinate note. A quel punto ti fa la navigazione sulla mappa in jpeg.  
fantastico per il trekking e il fuoristrada, anche se non l'ho mai utilizzato personalmente.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2005, 13:30 | #21 |  
	| Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Passo dello Stelvio 
					Messaggi: 46.358
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Denta
					
				 Il mio GPSV in una traccia mi registra tutto un giro curvoso di circa 400km. Poi la traccia andrebbe salvata pero' se si salva l'intero log il GPS accoda tutti i vari segmenti ma si perde per strada un sacco di punti... meglio scaricare la traccia non salvata (avra' nome active log) che sara' dettagliatissima.
 Un amico domenica mi ha anche parlato di un logger, sostanzialmente un aggegio che ti memorizza automaticamente un mare di tracce, praticamente un HD, ma devo capire bene come collegare lui e l'alimentazione...
 |  la touratech ne vende uno potentissimo... ma costoso...
 
con il TTQV (quo vadis il programma di gestione mappe touratech) potete mettere una icona come la vostra moto che si muove ripercorrendo il percorso... molto simpatico...    
				__________________"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |  |     |