|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-05-2009, 08:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
|
Scaldare la moto
Ciao ragazzi volevo farvi questa domanda....Non ho mai capito bene la funzione che ha l'aria sulla moto....Voi la tirate solo per avviarla a freddo oppure fate un pò di strada con l'aria tirata in modo che si scaldi?Che regime di giri tenete quando la moto è fredda?
Io da casa al lavoro ho circa 8 Km e solo alla mattina,quando fà più freddo rispetto a mezzogiorno o alla sera, l'aria la tengo sempre tirata...Il regime di giri che tengo quando la moto è fredda è tre i 2000 e i 3000.....
Voi come fate?
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
|
|
|
15-05-2009, 08:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: con pezzata a pc
|
l'aria la "tiro" per metterla in moto da fredda.appena in marcia la stacco.
in inverno, al massimo,faccio 500 m con l'aria tirata,se fa' molto fredddissimo.
__________________
ex gs 1150 MUKKONA
gs 1200 mukketta
quella dei motociclari e' una fauna da psicanalizzare a fondo
|
|
|
15-05-2009, 08:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Non so che moto hai, sulla mia ho letto in qualche parte che in effetti non aumento l'aria ma la leva funge solo da acceleratore manuale.
La tengo tirata al massimo per 2-3 minuti poi la metto a metà corsa fino a che non mi appare la prima tacca di temperatura ed il motore sta bene sul minimo, ovviamente dipende dalla temperatura esterna per quanto tempo.
|
|
|
15-05-2009, 08:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
|
Ok, quindi diciamo solo per l'accensione a freddo ed eventualmente tireta per 2-3 min.
Il problema è che sulle RR non c'è la temperatura dell'olio e quindi non si sà quando inzia a scaldarsi....Invece,come regime di giri?
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
|
|
|
15-05-2009, 08:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Io ho un GS, non vorrei dirti una cavolata ma il minimo è sui 800-900 giri.
Comunque molto dipende dal tuo orecchio, é chiaro che se in una fresca sera d'estate metti in moto ed il minimo traballa, tiri (non il motore) per un paio di minuti e la temperatura si regolarizza prima.
|
|
|
15-05-2009, 08:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Io sulla mia (motore simile al tuo) la tiro per avviarla e la tengo tirata per i primi km, altrimenti appena tiro la frizione si spegne in marcia. Io di norma parto dopo 10 secondi al massimo, basta andare piano.
Credo che il regime ad aria tirata sia sui 1200/1300rpm, oggi verifico.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-05-2009, 08:40
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
... la leva funge solo da acceleratore manuale.
|
Come dice Carlo ha la sola funzione di alzare i giri del motore, in modo tale, soprattutto in inverno, da non far spegnere il motore prima che abbia raggiunto la temperatura di esercizio.
__________________
Michele
BMW R1100S BXC - Montesa Cota 348 Trail - Vespa 50 Special
|
|
|
15-05-2009, 08:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
|
L'aria non parzializza l'afflusso di aria, ma in realtà è un minimo accelerato.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
15-05-2009, 09:02
|
#9
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
Esatto Camel... comando aria SOLO su moto carburatori...
Quello citato (messo prima sul k e poi sui boxer4v) è un acceleratore manuale che alza il minimo e basta.. teoricamente potresti sempre lasciarlo tirato (se tiri l'aria su un boxer a carburatori quando è caldo si spegne  )
|
|
|
15-05-2009, 09:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Se la moto è perfettamente a punto tirare l'aria non dovrebbe servire ne' d'estate ne' d'inverno, a meno di temperature estremamente basse. La moto si dovrebbe cmq avviare a manopola completamente chiusa e senza aria tirata. Sulla mia do giusto un filo di gas all'inizio per qualche secondo e poi vado.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
15-05-2009, 09:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Se la moto è perfettamente a punto tirare l'aria non dovrebbe servire ne' d'estate ne' d'inverno, a meno di temperature estremamente basse. La moto si dovrebbe cmq avviare a manopola completamente chiusa e senza aria tirata. Sulla mia do giusto un filo di gas all'inizio per qualche secondo e poi vado.
|
Hai ragione, l'uso dell'acceleratore manuale non serve per fare avviare la moto che se a punto si avvia comunque ma siccome a motore freddo il minimo è quei 50.100 giri sotto il regime ottimale, serve a sopperire a questa situazione. In pratica però lo tiriamo prima di accendere il motore.
|
|
|
15-05-2009, 09:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Anche secondo me è solo un "acceleratore manuale" che aumenta un pò i giri del motore.
Io tiro la leva sempre per il primo avviamento della giornata e la rilascio dopo un attimo che sono in strada.
Anche se il motore parte lo stesso, mi sembra che tirando "l'aria  " vibri un pò meno....e comunque si parla di 2/300 giri in +.
Altrimenti ho notato che, a freddo freddo, il motore che gira "basso" mi fa vibrare tutto il "cupolone", e num me pias !
Se poi devi farti qualche stop o manovra stretta col motore freddo, ti consiglio di tenerla tirata, pena spegnimento improvviso con possibile caduta
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
15-05-2009, 09:41
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
insomma, sulle moto a iniezione il manettino fa una funzione totalmente diversa che su quelle a carburatore.Quindi su quelle a iniezione fa la funzione di alzare il minimo e non comporta conseguenze negative.Su quelle a carburatore il comando starter o volgarmente "aria", in realta' tappava l'afflusso di aria, in modo che la depressione nel carburatore tirasse su molta benzina e quindi una miscela molto ricca. Questa serve ad avviare ma bisogna tirar giu' la leva il prima possibile perche' nelle moto a carburatore (e anche auto), avere a lungo una miscela cosi' ricca, oltre a consumi mostruosi sporca le candele e peggiora la lubrificazione diluendo l'olio .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-05-2009, 11:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
|
Ok ho capito,la lascio tirata giusto quel che serve per far stabilizzare i giri....
Per il regime di giri che tenete, intendevo dire a che regime di giri state quando la moto è fredda...Io come vi dicevo all'inizio, cerco di stare tra i 2000 e i 3000 giri...
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
|
|
|
15-05-2009, 11:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Secondo me a motore freddo non è buona cosa tirare l'aria e farlo girare al minimo ad un regime superiore a quello che dovrebbe essere.
Preferisco partire ed aspettare che il motore scaldandosi raggiunga da solo il minimo giusto. Se all'inizio vibra un po', pazienza.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
15-05-2009, 11:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2008
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Secondo me a motore freddo non è buona cosa tirare l'aria e farlo girare al minimo ad un regime superiore a quello che dovrebbe essere.
Preferisco partire ed aspettare che il motore scaldandosi raggiunga da solo il minimo giusto. Se all'inizio vibra un po', pazienza.
|
Si ma allora a cosa serve  ....Vi ho fatto questa domanda xkè dal libretto di uso e manutenzione, è poco chiaro....
__________________
EX R1150R '05 - EX GS 1200 Triple Black - NOW R1150GS '02
|
|
|
15-05-2009, 11:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Secondo me a motore freddo non è buona cosa tirare l'aria e farlo girare al minimo ad un regime superiore a quello che dovrebbe essere.
|
be' allora i produttori di moto e auto sono matti perche' per anni hanno creato mezzi con la manetta dell'aria proprio per questo scopo..
Comunque non capisco la storia dell'aria e del minimo.. la mia ha i carburatori ma quando tiro l'aria a freddo alza il minimo.. quindi?
e il minimo non si alza di 2/300 giri ma di 1000 giri...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
15-05-2009, 11:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Non si tratta di produttori folli. Dato che i costruttori non possono prevedere in anticipo in quali condizioni climatiche verrà utilizzata la moto, loro la manopola del minimo ce la mettono. Chiaro che con temperature prossime allo zero, dopo una notte in esterno, tirare un po' il minimo per facilitare la partenza può servire. A maggior ragione se la batteria non è esattamente "in forma".
Per mia esperienza ho avuto necessità di ricorrere alla leva del minimo per partire, solo quando la moto non era a punto oppure era prossima al tagliando.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
15-05-2009, 11:38
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
be' quello che scrivi adesso e' diverso da quello che hai scritto sopra..
Io vivo in un paese freddo, mediamente 10 gradi in meno rispetto all'Italia, la manetta la uso sempre per accendere la moto a freddo.. ovvio quando ci sono 20 gradi la uso 20 secondi e poi la moto regge il minimo tranquillamente..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
15-05-2009, 12:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Secondo me a motore freddo non è buona cosa tirare l'aria e farlo girare al minimo ad un regime superiore a quello che dovrebbe essere.
Preferisco partire ed aspettare che il motore scaldandosi raggiunga da solo il minimo giusto. Se all'inizio vibra un po', pazienza.
|
Scusa ma se tu parti, a velocità moderata e così fai scaldare il motore senza tirare la levetta, è giustissimo ma in quei minuti il motore girerà ad un regime comunue superiore al minimo perciò è la stessa che se stai fermo con la levetta tirata. Questo è valido per il motore, ovviamente un pò meno per il cambio.
|
|
|
15-05-2009, 12:27
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Scusa ma se tu parti, a velocità moderata e così fai scaldare il motore senza tirare la levetta, è giustissimo ma in quei minuti il motore girerà ad un regime comunue superiore al minimo perciò è la stessa che se stai fermo con la levetta tirata. Questo è valido per il motore, ovviamente un pò meno per il cambio.
|
Non è la stessa cosa secondo me.
Una cosa è avviare, stare fermo e far girare da subito il motore a freddo a 2000-3000 giri fissi per poi partire sempre con il minimo a quel regime, altra cosa è partire con il minimo magari più basso e dare poco gas fino a quando il minimo non si stabilizza da solo.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
15-05-2009, 12:53
|
#22
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da Evangelist
è un acceleratore manuale che alza il minimo e basta...
|
Credo che lo sappia 1 "utente moto BMW" su 50
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
15-05-2009, 12:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Una cosa è avviare, stare fermo e far girare da subito il motore a freddo a 2000-3000 giri fissi
|
In effetti solo un pazzo lo farebbe girare a 3000 giri sul cavalletto.
Sulla mia doso la levetta perchè rimanga semplicemente accesa e non borbotti come fa da fredda. Ma saranno al massimo 200 giri in più del minimo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
15-05-2009, 12:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
In effetti solo un pazzo lo farebbe girare a 3000 giri sul cavalletto.
Sulla mia doso la levetta perchè rimanga semplicemente accesa e non borbotti come fa da fredda. Ma saranno al massimo 200 giri in più del minimo.
|
Infatti è questo che si fa nella norma, oltretutto non mi sembra che anche tirando al massimo la leva dell'acc. il motore arrivi a 3000 giri.
Cerchiamo di agire sempre con la testa e non facciamoci masturbazioni cerebrali inutili.
|
|
|
15-05-2009, 13:19
|
#25
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Su la mia....tiro la manetta....metto in moto....dopo 5 secondi la lascio sull'automatico...e rimane sui 1300giri......metto casco....guanti....chiudo il garage......e vado verso la rampa.....una volta in strada.....levo manetta e procedo lentamente...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|