|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-05-2009, 10:12
|
#26
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
barth mi raccomando per il noleggio....
se riesci noleggia una road king con il tour pack dietro...con quel caldo torrido io che avevo noleggiato la ultra glide ho sofferto un caldo allucinante....sarà anche fichissima per via della radio ma....il musone davanti e il paragambe non ti fanno arrivare un filo d'aria nemmeno a morire, la road king è comoda allo stesso modo ma ha il vantaggio di avere solo il parabrezza e non il paragambe "pieno"....trovala con il tour pack ed avrai la stessa capacità di carico dell'ultra ma ne godi per le temperature!!!!
|
|
|
15-05-2009, 10:50
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Quote:
Originariamente inviata da IL_BRUNK
Brice canyon non puoi mancarlo...è più piccolo del grand ma a parer mio è decisamente più suggestivo!
la route 66 praticamente non è più praticabile...puoi percorrere solamente brevissimi tratti, fai conto che in quelel zone troverai temperature altissime....devi sempre avere delle scorte di H2O con te, passano miglia e miglia prima di trovare dei punti di ristoro, fai conto che lungo la strada trovi anche degli erogatori di acqua che usano per rabboccare i radiatori nelle auto/camion....le hd non hanno radiatore...ogni tanto fai raffreddare il motore che ti sparerà tonnellate di aria calda in faccia.
|
Straquoto....pensa un pò nella death valley   ...e.....se ti capitasse di bucare, spero che siate almeno in 2 moto .....manco un fazzolettino d'ombra trovi!!!....beh in effetti la differenza di temperatura tra l'aria che ti arriva in faccia e l'aria che viene dal motore non è mica tanto elevata   .....ovvio poi che ogni centimetro quadrato di pelle esposto è a rischio cottura!!!......se proprio vuoi vederli quei posti, falli in macchina vah.....
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
15-05-2009, 11:03
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
106.jpg
A qualcuno piace caldo.....ma qui è tutto un bollore.....
189.jpg
....io preferisco essere qui...
034.jpg
...e se capita di settare male il GPS provi pure l'ebrezza di fare strade bianche con una H-D
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
18-05-2009, 09:28
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Ragazzi ma che tipo di abbigliamento mi consigliate??
ci sono veramente questi sbalzi impressionanti e poi che mi dite dei campeggi??
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
18-05-2009, 10:49
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Barth,
non ha nessun senso scendere a DC per poi tornare a nord alle Niagara...ti conviene andarci subito da NYC e poi scendi tagliando in diagonale la Pennsylvania: arrivi a Philly e poi scendi a DC. Cosi ottimizzi....
Dal momento che però dalle Niagara a Philly è lunga, ti puoi fermare a dormire a metà strada: Bradford, PA (dove c'e' la fabbrica e il museo dello Zippo) Qui puoi dormire al Best Werstern che è in centro (centro di fa per dire...è una cittadina piccola). Oppure vai 'più avanti e ti fermi a Lancaster, capitale della Dutch County (gli amish). Poi da lì a Philly è circa un'ora e mezza...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
18-05-2009, 11:57
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Campeggi ottimi e dotati di tutto: anche di barbecue (fatto a Gouldings, nella Monument valley!!!).
Su alcuni (death valley e lee ferry) dovrai pagare il campeggio mettendo qualche dollaro in una busta da imbucare in una cassetta all'ingresso del camping! (Vallo a fare in Italia!!!!)
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
18-05-2009, 12:03
|
#32
|
immobiliarista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: -
Messaggi: 2.568
|
Barth come abbigliamento che te lo dico a fare se hai del goretex è meglio...
cmq preparati a fare diversi km in magliettina....non si resiste con abiti addosso...ti verrà anche la tentazione di metterti a torso nudo ma non lo fare....ti ustioni.
un'altro consiglio è di stare in campana quando passi nel deserto....la sabbia la trovi in mezzo alla strada...e ne ho visti scivolare parecchi con quei bestioni da 350kg....
|
|
|
18-05-2009, 22:53
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
|
Quote:
Originariamente inviata da BARTH
Ebbene si,per quest'estate il mio mototour ha preso forma.Inzialmente ero molto indeciso se dirigermi verso i Paesi baschi e il Portogallo o se affrontare il grande sogno della Route 66.Ero indeciso perchè ovviamente negli USA non potrò portare la mia adorata ADV per una serie infinita di motivi,uno tra tanti il costo eccessivo del trasporto e la consegna dell moto 25 giorni prima della partenza    ,pertanto affronterò il mio viaggio a bordo di una Harley Electra Glide   
20 giorni molto tirati per attraversare la bellezza di 9 o 10 Stati.
Se avete qualche consiglio è ben accetto.
|
non ho letto tutto il 3d, ma qualche dritta ce l'ho MOTEL6 è una rete dei classici motel americani. molto basic, puliti senza colazione, a 59$ x notte + 4$ dal secondo ospite in su (è fatto x le famiglie). un'altra catena è il Travel Lodge, ogni città ha almeno una decina di motel attorno. Gli stati del sud sono il paradiso dei bikers ne trovi tanti e tanto disponibili. gli americani sono provinciali ed oltre il loro cortile non conoscono quasi niente. Occhio ai poliziotti non si scherza affatto, se ti fermano in macchina e provi a scendere ti corcano mi mazzate e poi ti chiedono i documenti. Gli USA sono fatti per viaggiare in lungo e largo senza tanti casini, non servono prenotazioni un motel ed un ristorante lo trovi dappertutto. Sarebbe troppo lungo dirti tutto, mi piacerebbe sapere l'itinerario e ....ti invidio!!
Lamps
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
|
|
|
19-05-2009, 09:18
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Barth,
non ha nessun senso scendere a DC per poi tornare a nord alle Niagara...ti conviene andarci subito da NYC e poi scendi tagliando in diagonale la Pennsylvania: arrivi a Philly e poi scendi a DC. Cosi ottimizzi....
Dal momento che però dalle Niagara a Philly è lunga, ti puoi fermare a dormire a metà strada: Bradford, PA (dove c'e' la fabbrica e il museo dello Zippo) Qui puoi dormire al Best Werstern che è in centro (centro di fa per dire...è una cittadina piccola). Oppure vai 'più avanti e ti fermi a Lancaster, capitale della Dutch County (gli amish). Poi da lì a Philly è circa un'ora e mezza...
|
mangiafuoco Philly sarebbe Philadelphia suppongo e DC?
Pashark avrei bisogno di chiederti qualche altra cosa
Il BRUNK ma tu che moto avevi affittato?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
19-05-2009, 09:20
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
nei campeggi esistono anche dei bungalow?non so se mi va di caricare la moto eccessivamente mettendoci su pure una tenda e i sacchia a pelo
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
19-05-2009, 09:22
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
DC è Washington...
Lì forse è meglio che prenoti, perchè altrimenti trovi sicuro ma un po' fuori. In questo caso, ti consiglio Bethesda che sta in MD (Maryland): cittadina di studenti gradevole e a pochi km da DC.
Poi "in zona" (nel senso USA del termine) ci sono altri bei posti, ma i posti più belli in America sono nel West, quindi ti consiglio di non stare troppo tempo all'est.
__________________
Tam quam tabula rasa
Ultima modifica di mangiafuoco; 19-05-2009 a 09:24
|
|
|
19-05-2009, 09:53
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Poi "in zona" (nel senso USA del termine) ci sono altri bei posti, ma i posti più belli in America sono nel West, quindi ti consiglio di non stare troppo tempo all'est.
|
Confermo!
Dedica più giorni al Sud Ovest!!
Noi ci abbiamo passato 3 settimane e abbiamo tralasciato (o fatto velocemente) tantissime visite!
Magari vai solo nell'ovest: potresti dedicare all'est un prossimo viaggio!
Considera che noi in tre settimane per tre anni abbiamo visto "solo" il SW, NY e New England, Minnesota e Utah+Yellowstone....!
Alloggi: troverai motel in quantità.
Sono quasi tutte catene nazionali: Travel Lodge, Motes 6, Super8, etc...
Per mangiare non ci sono problemi, magari evita i fast food e vai nei BBQ (con 20 dollari a testa ti stanchi di mangiare...!).
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
19-05-2009, 09:58
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
un altro aspetto da considerare con attenzione sono le distanze...nel senso che per nostra mentalità europea tendiamo a sottovalutare. L'ho vissuto di persona...
500km qui non sono una percorrenza enorme, perchè hai varietà di strade, paesaggi e limiti accettabili. In USA possono essere un'agonia: tutto uguale, tutto dritto e forzatamente a velocità da bicicletta...
Tienilo presente con attenzione nel calcolo dei tuoi spostamenti.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-05-2009, 10:26
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Giustissima anche questa osservazione!
Anche perchè la polizia non perdona!
ATTENZIONE a star dentro i limiti di velocità perchè ti beccano sempre e subito!
Ultimamente usano anche auto civili, senza insegne, che appena ti beccano ti si piazzano dietro con tutti i lampeggianti accesi (all'interno dell'abitacolo)!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
19-05-2009, 10:35
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
in realtà sino a 6 miglia oltre il limite indicato non ti fermano.
Ti consiglio di addattarti alla guida dei locali, vedrai che se rispetti rigorosamente di passano (lentamente) in parecchi.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
19-05-2009, 11:12
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Portati un paio di bombolette per le forature.........nel mio primo giro in una settimana 4 forature!!!!! per la moto http://www.eaglerider.com/ dove le avevamo prese noi noleggiano anche BMW ma sei in USA.....eppoi c'avevamo attaccato una bella bandiera italiana.
Comunque resto dell'idea, dopo aver provato, che fare in moto il classico giro, dei parchi del sud-ovest specialmente in estate sia solo una tortura......fatteli in macchina se proprio li vuoi vedere....da San Francisco in su la costa del Pacifico e le foreste del Nord California e dell'Oregon......strade perfette assolutamente non monotone, poco traffico, ti puoi fare qualche tuffo nei torrenti, insomma TUTTO il viaggio è da urlo!!!.....godi guidando e guardando....dai un occhio su google-earth cosi ti dai un'idea.
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
19-05-2009, 12:43
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: lecco
Messaggi: 55
|
Fatto coast to coast la scorsa estate (viaggio di nozze) in agosto da NY a San Francisco, circa 7600 km con una bellissima road king (eaglerider). Passando dalle rocky mountain (mi pare fosse la strada più alta negli Usa a 4000 mt) a pochi gradi, alla death valley a mezzogiorno con 48° le condizioni sono veramente le più varie! Nessun problema x i pernottamenti, se riesci non perderti Sturgis durante il raduno e quel piccolo gioiello di paesello che è Moab (utah). Confesso che a tratti, sopratutto nei parchi e negli stati dove consentito, dopo numerose resistenze mentali, ho ceduto pian piano alla tentazione di girare solo con una bella bandana in testa e una magliettina, veramente impagabile! X il resto ci sono talmente tante cose da dire che non saprei da dove iniziare, perciò x qualsiasi chiarimento chiedi pure
|
|
|
19-05-2009, 12:44
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da Emocromo
Confermo!
Dedica più giorni al Sud Ovest!!
Noi ci abbiamo passato 3 settimane e abbiamo tralasciato (o fatto velocemente) tantissime visite!
Magari vai solo nell'ovest: potresti dedicare all'est un prossimo viaggio!
Considera che noi in tre settimane per tre anni abbiamo visto "solo" il SW, NY e New England, Minnesota e Utah+Yellowstone....!
Alloggi: troverai motel in quantità.
Sono quasi tutte catene nazionali: Travel Lodge, Motes 6, Super8, etc...
Per mangiare non ci sono problemi, magari evita i fast food e vai nei BBQ (con 20 dollari a testa ti stanchi di mangiare...!).
|
Già ho prenotato il volo interno che da NYC mi porterà a los Angeles,quindi i giorni sono quelli inseriti nel programma di viaggio
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
20-05-2009, 18:13
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da simo
Fatto coast to coast la scorsa estate (viaggio di nozze) in agosto da NY a San Francisco, circa 7600 km con una bellissima road king (eaglerider). Passando dalle rocky mountain (mi pare fosse la strada più alta negli Usa a 4000 mt) a pochi gradi, alla death valley a mezzogiorno con 48° le condizioni sono veramente le più varie! Nessun problema x i pernottamenti, se riesci non perderti Sturgis durante il raduno e quel piccolo gioiello di paesello che è Moab (utah). Confesso che a tratti, sopratutto nei parchi e negli stati dove consentito, dopo numerose resistenze mentali, ho ceduto pian piano alla tentazione di girare solo con una bella bandana in testa e una magliettina, veramente impagabile! X il resto ci sono talmente tante cose da dire che non saprei da dove iniziare, perciò x qualsiasi chiarimento chiedi pure
|
ma è un caldo secco o umido,perchè la differenza è notevole
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
21-05-2009, 17:53
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da accelera
caldo secco, sopportabilissimo 
|
bè almeno un buona notizia
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
21-05-2009, 18:00
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
Quote:
Originariamente inviata da accelera
caldo secco, sopportabilissimo 
|
bisogna capire di quale caldo stiamo parlando ed in quale periodo....
Io sono stato nella Death Valley verso metà luglio e il termometro della macchina mi segnava 51 gradi, sono uscito dalla macchina per andare a visitare il punto di vista Dante's View e sono dovuto rientrare quasi subito perché non mi entrava aria dal naso come se stessi annegando...     bruttissimo!!!!
sono rimasto in macchina un pò, ho abbassato l'aria condizionata e poi sono uscito...
sono riuscito a sopportare il caldo per la visita, comunque non più di mezz'ora, non so come sarebbe stato se fossi stato in moto....
da premettere comunque che mentre attraversavo la Valle ho incontrato almeno tre carovane di Harley, tutti con bandana, gilet e pantaloni di pelle...  
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
Ultima modifica di axanar; 21-05-2009 a 18:05
|
|
|
21-05-2009, 20:17
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
hai fatto la corsa??
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
22-05-2009, 12:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
ragazzi una domanda,ma nei pressi della Monument Valley c'è qualche cittadina dove poter dormire una notte?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
22-05-2009, 12:58
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: lecco
Messaggi: 55
|
io ho dormito a bluff, non ricordo la distanza circa una mezz'oretta di strada
|
|
|
22-05-2009, 20:58
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
dormi a Moab, UT.
oppure Page, Arizona.
Se dormi a Page, ti consiglio il Travelodge.
Page è più carina, si trova su una collina sopra il lake Powell...
Moab è più comoda per i parchi Canyonlands e Arches.
Tra l'altro..se entri nel parco Arches ad un certo punto c'è una deviazione...uno sterratone in pieno deserto che ti porta verso l'autostrada...lo vedi nelle mappe che ti danno all'ingresso (unpaved road). Io la feci con un SUV, ma anche con una HD la fai, è una strada bianca.
Di strade così ce ne sono a bizzeffe...ne ricordo una di 84km....senza incontrare una macchina!!!
__________________
Tam quam tabula rasa
Ultima modifica di mangiafuoco; 22-05-2009 a 21:04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.
|
|
|