Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-05-2009, 18:35   #26
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Macchè magma....

E = mc^2 ...

http://en.wikipedia.org/wiki/Energy_amplifier

Pubblicità

__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 23:13   #27
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

è lontano come il magma...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 23:29   #28
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
è lontano come il magma...

anche di + .
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:24   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.666
predefinito

ho capito joe falchetto, e hai ragione.Nonostante tutto quel che si paventa, per ora di petrolio ce ne e' FIN TROPPO.
Tanto e' vero che ricordo nella guerra mondiale i tedeschi avevano un sistema per ricavare benzina dal carbone, poi abbandonato proprio perche' costa molto meno estrarre petrolio . Il nucleare ne abbiamo ben parlato ha tanti pregi (io ero a favore) ma anche alcuni difetti che non si possono ignorare.
Il fatto e' che secondo me il trend di uso del petrolio disponibile sta avendo una accelerazione paurosa dai paesi emergenti e quindi i famosi 150-200 dollari al barile arriveranno comunque,e' solo questione di tempo. Se nel frattempo saranno disponibili tecnologie piu' economiche ci si passera' gradualmente per reazione naturale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:26   #30
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Siete OT, almeno che non intendiate un motore a fissione o fusione atomica....ma qui non è futuro, ma fantascienza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 13:14   #31
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Mi consenta ... di obiettare...

Il senso del mio intervento è che motore del futuro è il motore elettrico, non ho dubbi.

E poichè il problema ambientale è centrato sulla produzione di energia, questo si risolve provvisoriamente con le fonti rinnovabili, e permanentemente con il nucleare.

Ma il succo del tuo discorso è la "grande truffa" Euro x... e in quello hai perfettamente ragione.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 13:17   #32
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Le acconsento ...giusto per alleggerire il discorso, che per fortuna vedo che le menti "tecnico/scientifiche" del forum hanno gradito.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:08   #33
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
per fortuna vedo che le menti "tecnico/scientifiche" del forum hanno gradito.
e quindi ???

sto motore ecologico del futuro si fa o no ??


ps.
pensa solo che fine hanno fatto gli studi ( che se non vado errato furono fatti da BMW ) sul motore a idrogeno

è finita in una bolla ( di idrogeno )
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:39   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.666
predefinito

come joe falchetto sono certo, ma di questo sono certi tutti i tecnici del mondo,che il motore da auto/moto del futuro sia elettrico,dato che l'unico punto debole e' al momento la batteria.
Il motore a idrogeno di bmw sperimentato per anni e che va benissimo, e' pero' filosoficamente una aberrazione.
E? arcinoto che un motore a scoppio normale puo' funzionare usando idrogeno con poche modifiche e non strutturali, infatti quelle auto prototipo sono delle serie 7 con normale motore V8 modificato.
La vera essenza dell'accrocchio e' pero' che hanno un sebratoio con idrogeno liquido (per stoccarne tanto). Dato che per tenere liquidi l'idrogeno occorrono temperature bassissime, hanno un serbatoio che in realta' e' un poderoso frigorifero e assorbe caterve di energia.Ovviamente a macchina ferma o attacchi la spina e continui a refrigerare assorbendo energia (assurdo a macchina ferma!), oppure in meno di un'ora la temperatura sale ,l'idrogeno passa allo stato gassoso naturale,e hai due possibilita', apri una valvola e lo lasci disperdere in atmosfera, oppure fai saltare in aria garage,serie 7 e palazzo. Niente male!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:42   #35
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

L'idrogeno BMW, fa parte delle dosi di metadone date agli ecologisti......

Al momento dovrebbero obbligare a costruire solo motori ibridi, ci sono passi da gigante sugli accumulatori al Litio di nuova generazione....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:43   #36
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Sul serie 7 una piccola quantità di idrogeno viene fatta evaporare continuamente per raffreddare il serbatioi e mantenere l'idrogeno a 273 gradi sotto lo 0 ( così rimane liquido )
per il resto è un ''normale'' impianto a gas tipo quelli per gpl o metano
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 14:44   #37
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Peranga non serve altro combustibile prodotto da multinazionali (vedasi Idrogeno).....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 01:11   #38
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

il motore elettrico esiste, va benissimo, ed è ideale per l'automotive. l'energia elettrica esiste, si può produrre anche in maniera ecocompatibile, o quasi, diciamo.

sono le batterie il problema, capì?

risolto quello, risolto tutto.
questa è la strada, secondo me, le altre sono palliativi e fantascienza.

però un motore decente per un'auto / moto ha 80 kw di potenza.

faccio un conto della serva, perchè di più non so fare, per 400 km a 70 all'ora sono 8 ore, diciamo al 70% di potenza cioè 56kwh. diciamo 24 v la tensione delle batterie
ci vorrebbe una serie di batterie da 2300 Ah, per una auto. idem per una moto.
è bella grossa, pesante, ingombrante e parecchio costosa. e la devi caricare quasi tutte le sere, pure.
se usi batterie al litio, memento: 500 cicli di scarica e la capacità si riduce all'80%. poi il litio non è roba da drogheria. pesano meno, però. costano un casino, però però. E non so quanto vadano bene per questa applicazione.
fuel cell vanno ancora meglio, ma richiedono il fuel appunto. ritorno al via.


dato che ho fatto i conti a mente, correggetemi pure! magari ho scritto qualche cazzata, ma più o meno...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 01:16   #39
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

per non parlare dei distributori di batterie, hahaha. chissà quanto si farebbero pagare il servizio di scambio scarica - carica, poi sai le ciofeche che ti rifilerebbero...
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 10:25   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.666
predefinito

Manga, non hai detto belinate, anche se non ho voglia di rivedere il conto quel che conta e' il concetto, l'unico punto debole son le batterie.
ma e' certo che si finira' li', qualunque evoluzione del vecchio caro motore termico e' solo un intermezzo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 11:21   #41
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(..) un pannello solare allo stato attuale quanta energia,quanti materiali usa solo per essere costruito? te li rendera' in kwh durante la sua vita? e un conto della sua resa puo' prescindere da cio'? evidentemente no, senza incentivi, che sono un modo di drogare il mercato, un pannello solare non si ripaga in tutta la sua vita utile (..)
Dal punto di vista economico, allo stato attuale, forse no (però sappiamo che i costi indiretti dell'energia da combustibile fossile non vengono conteggiati); da quello energetico:
http://www.nuova-energia.com/index.p...734&Itemid=128
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 11:43   #42
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito

....spero che hd e bmvè continuino a fare il bicilindrico...anche elettrico ..ma bicilindrico.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 16:20   #43
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Manga ti capisco e anche smaltire batterie è un problema ecologico, infatti punto sullo sviluppo ecocompatibile degli accumulatori, perchè se da una parte sono un problema ed hanno un costo, forse pensiamo che le tonnellate di petrolio sparse nei mari, non saranno mai un problema?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 17:02   #44
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
producendo il 30% dimeno di tutti i generi, ma chi produce la roba perde il lavoro.
Ci sono tanti modi per risolvere questo problema.
Il socialismo, sganciando l'investimento in un'attività dalla prospettiva di valorizzare un capitale, può sganciare la remunerazione, cioè la concessione di potere d'acquisto alle persone, dalla congruità dell'unità di lavoro a tale fine (che non significa necessariamente il prpagandistico "salario variabile indipendente" di meta' anni 70)

Ma anche il mercato capitalistico, con alcuni correttivi - e, quando è costretto, anche senza - è in grado di spostare impieghi, cioè anche lavoro e quindi salario, da un'attività a un'altra senza lasciare gli addetti spiazzati per strada per sempre. Altrimenti saremmo tutti ancora con i fiumi fi disoccupati dell'industrializzazione agraria (con aumenti della produttività per addetto spaventosi nell'arco di pochi lustri) per strada da minimo 70 anni, in occidente e non; e non è così.

Il problema è che una applicazione efficiente del lavoro e un'allocazione funzionale tra attività è per lo più incompatibile con il socialismo come prevalentemente l'abbiamo conosciuto; mentre un ripensamento complessivo sullo sviluppo, che però non si traduca in un bagno di sangue sociale, è incompatibile col capitalismo canonicamente inteso. Bisogna lavorare su modelli di regolazione terzi o intermedi. Come uomini. Pensare che non sia possibile mi sembra molto triste, e se è la maggioranza a pensarlo, ben gli stanno uno sviluppo irrazionale e/o un bagno di sangue.

Come motociclisti, basta semplicemente avere nozione, e imporla alle Case, che un motore nuovo su moto per impiego stradale non agonistico (che non vuol dire moto non divertenti, tutt'altro!!) deve mirare non a tirar fuori potenze specifiche mirabolanti sommandole a cilindrate sempre più obese, ma appunto a mantenere potenze congrue, con buona qualità di erogazione, riducendo ingombri, calore, consumi, intervalli di manutenzione, scarti di manutenzione ecc.
Finché come categoria siamo pieni di sgonfioni friggipastiglie che, quando escono da curve stradali fatte per lo più piano e/o male, hanno bisogno di risarcirsi l'ego con accelerazioni sempre più spietate, e sono disposti a smenare migliaia di euri all'anno in cambi moto o acchittamenti a tal fine (e magari osano pure guardare dall'alto in basso gli sputer), ci meritiamo che l'evoluzione sia distorta.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 07-05-2009 a 17:15
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 17:28   #45
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.666
predefinito

caro Zel, spietato ma condivisibile in pieno.
A parte il fatto che per me l'equazione potenza = divertimento non ha poi sto gran fondamento, senza fare il verginello son sicuro che mi divertirei tale e quale con 50 cv invece che 100 e a tutt'oggi uno dei piu' veloci e puliti che ho incontrato su strada di montagna ricordo bene che aveva una sv650 vecchio tipo....e ci voleva tutta a tenerne il passo!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 20:52   #46
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Zel hai espresso il mio pensiero in campo motociclistico, non spietato, ma senza peli.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 22:43   #47
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Per chi mi ha dato una reputazione negativa con questa frase:
" parli di ecologia e poi hai tre moto super inquinanti... l'apologia dell'ipocrisia."

Posso solo dire che vivi nell'ignoranza, mi spiace per te chiunque tu sia, magari se ti leggi con tutte le tue capocità intellettive il primo messaggio, forse potrai capire qualcosa, ma ne dubito fortemente, visto quanto sei riuscito a scrivere nascosto dall'anonimato.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 08-05-2009 a 22:49
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 22:53   #48
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Merlino ........ minchia ti leggo incazzato ........ serio
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 22:55   #49
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

Esatto Guido, l'ignoranza non la sopporto specie se accompagnata dalla vigliaccheria.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 13:15   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.666
predefinito

diciamo che le reputazioni, positive o negative andrebbero sempre firmate .Non e'obbligatorio, ma lo riterrei indice di signorilita',sopratutto quando si tratta di argomenti discutibili e opinabili. Quindi non verita' assolute.Per cui lo stesso commento se fosse stato fatto pubblicamente no avrebbe certo generato scandali, se ne discuteva civilmente.Capisco quindi la reazione di Merlino.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©