Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2009, 17:07   #1
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito Dell’ABS ed elettronica varia…

Premesse:
Alcuni semplici considerazioni di un normale “guidatore” di moto che ha voluto fare una prova.

Non ho mai messo in discussione l’utilità dell’ABS (aderisco anche al gruppo “gay con l’ABS”). Però capisco chi lo critica, ho guidato sempre moto (enduro, stradali, supermotard) senza ABS e non ne sentivo la mancanza. L’unica volta che col GS mi è entrato in funzione NON doveva assolutamente farlo e mi ha messo in difficoltà. Eppure su moto come le mucche che comunicano poco al pilota delle condizioni dell’asfalto, per il loro peso e soprattutto per la filosofia di tranquillità di viaggio, credo sia necessario. Senza per questo arrivare a definirle “cepubike” o sentirmi un guidatore più scarso di chi non ha l’ABS.
Nel passaggio dal GS STD 05 al GS ADV 07 una cosa mi ha sempre dato fastidio: è il pompare del pedale del freno quando in staccata si inserisce una marcia inferiore.
Cosí ieri ho effettuato un test:

SENZA ABS (dopo 62,000 km di ABS)

Moto: GS ADV 07, poca benzina, no borse.
Sospensioni: Öhlins
Luogo: Strada della Mendola, Provincia di Bolzano.
Pneumatici: Continental, 6300KM apparentemente in ottime condizioni.
Guidatore: 202 cm, 97 KG.
Conoscenza del percorso: perfetta.
Traffico: scarso.
Meteo: soleggiato, poco nuvoloso.
Temperatura: 20°
Ritmo: allegro con brio, in sicurezza…non è una pista e io non sono un pilota.
Uso del motore (per capirsi): MAI sopra i 4500 rpm e possibilmente mai sotto i 3000rpm.
Scopo del test: Verificare se col mio stile di guida l’ABS influisce sul comportamento della moto o se è lì solo a vigilare ed intervenire in caso di errore del pilota.

Partenza subito con buon ritmo permesso dalla scarsità di traffico, non si evidenzia NESSUN cambiamento rispetto all’utilizzo con ABS. Questo fino alla staccata del tornante 2, inserendo il secondo e terzo rapporto a moto già in inserimento di curva e leggera piega, il pedale non pompa, il posteriore del GS sbandiera un po’ cercando di spostarsi all’esterno della curva. Ciò facilita l’inserimento, nonostante siano lievi spostamenti non certo paragonabili a quelli di moto leggere (KTM supermoto e Husaberg FS per esempio).
Il divertimento di guida aumenta di molto, in tutti i tornanti successivi si manifesta il medesimo comportamento, questo vuol dire che con l’ABS acceso c’è un intervento dell’elettronica che col mio stile di guida corregge quella che viene letta dal sistema come un’anomalia (troppo freno posteriore nell’attacco della frizione in scalata).
In pratica, guidando come di solito faccio, uso sempre un poco l’ABS (al posteriore)!
A questo punto la curiosità di vedere come si comporta la muccona in discesa è forte, complice la mia posizione di guida tutta avanti sulla sella che scarica di peso al posteriore.
Che infatti si muove bene lasciandosi quasi (basterebbe essere capaci) sempre indirizzare dove si vuole. Il mio divertimento aumenta ancora, nonostante si tratti sempre di sensazioni e non certo di grossi spostamenti dello pneumatico posteriore (purtroppo non ho nessun amico che seguendomi mi possa dare un idea di cosa succeda visivamente).
Mentre ragionavo sull’ABS e gli altri aiuti elettronici, succede tutto in un attimo.
Raggiungo un Goldwing in un punto in cui di solito NON si supera, ma il Gold procede lentamente e si sposta tutto a dx per facilitarmi, il mio ritmo è basso, supero, mi trovo in una leggera curva a dx su di una linea molto più a centro strada rispetto al solito, do gas per raggiungere il tornante 3 e…
Sento nettamente il motore salire innaturalmente di giri, quasi fosse in folle…
Contemporaneamente lo pneumatico posteriore si sposta nettamente a sx
L’istinto mi fa parzializzare il gas senza chiuderlo, e cercare di dare peso sulle pedaline, non so se questo abbia effetto ma poco dopo, il posteriore ritrova trazione, il GS si scuote, ritrova la linea e frena normalmente per percorrere il tornante.
Tutto bene! e il tipo del Goldwing avrà pensato “ma guarda ‘sto vecchio panzone (BMW=vecchio panzone) che per passarmi non riesce a tenere le ruote nella stessa direzione!” :-)
Cosa è successo? Probabilmente ho dato gas, seppur moderatamente su quelle crepe dell’asfalto riempite con quella specie di colla che tiene molto meno dell’asfalto.

Conclusioni:
Ero convinto dell’ABS prima e lo rimango, ammettendo che in alcune condizioni questo possa togliere un poco di gusto e in casi eccezionali essere potenzialmente quasi pericoloso.
Cosa sarebbe successo se il mio GS avesse avuto il traction control?
Non posso saperlo, però sono favorevole a TUTTI gli aiuti che possono arrivare, basta che siano disattivabili.
Come considero fondamentale seguire un corso di guida.
E magari nella propria esperienza motociclistica non guidare solo BMW.

P.S.
Continuerò a NON considerare me o il mio GS inferiori a “moto vere” e “piloti veri” che dispongono di moto più performanti e senza elettronica.


…almeno fino a quando non mi si inchioda l’EWS!
:-)

The_10
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 17:33   #2
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Sempre esaustivo e chiaro nei tuoi report

Interessante giudizio. Mi astengo dal dare il mio parere sull'ABS.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:05   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Red face

mah......................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:12   #4
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

beh.................
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:26   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Su un mezzo che monta l'ABS non puoi disinserirlo e pensare che il comportamento sia come se non l'avessi, perchè comunque c'è l'intervento (ritardato di un centinaio di msec) delle elettrovalvole comandate in maniera "trasparente" dalla centralina se è disinserito, in luogo della pompa comandata direttamente dalla mano o dal piede. Un pò come un motore a carburatori che risponde subito ed uno ad iniezione, che comunque sia risponde dopo i classici 100msec mediamente all'apertura del gas.

Circa l'obiezione che le bmw, a seguito del x-level e quindi della minor trasmissione del terreno sul pilota necessitino quasi "obbligatoriamente" dell'ABS ti dò ragione, e questa però la considero una pecca della bmw, un pò come la prima classe A che per evitare il capottamento hanno dovuto aggiungere l'antisbandamento, non puoi aggiustare con l'elettronica un errore di progetto.
Questo è uno dei motivi per cui la prossima moto NON sarà bmw, o almeno non sarà una di quelle con para-duo-telelever.

Circa il fatto di tanta elettronica sulla moto per correggere di qui, salvare di là, personalmente (opinione personale) considero la moto come un qualcosa che mi deve dare sensazioni, che devo essere io nel bene e nel male a guidarla, e quindi aborro tutta l'elettronica.

Cosa diversa sulle auto, ma con quella ci giro perchè per un motivo o per un altro ci sono obbligato.

Infine ci tengo a far notare che NON ho detto nulla circa l'utilità dell'ABS, ho scritto cose DIVERSE.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:29   #6
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

W l'abs!
Lo ringraziano cani, vecchi sordi, cinesi, biciclettari notturni e il nero triste.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 18:42   #7
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
Thumbs up

Complimenti per la chiarezza e lucidità di esposizione!
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 19:46   #8
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Ben fatto.

Curiosità: quando freni usi entrambi i comandi o solo il pedale?
Lo chiedo perché la leva al manubrio aziona entrambi i freni, e se usi entrambi i comandi la ruota posteriore tende a bloccare un po' più facilmente che su una moto senza frenata integrale.
Proprio per questo motivo freno solo col freno anteriore e uso il posteriore solo per stringere la traiettoria in curva.

L'intervento precoce dell'ABS in caso di leggera derapata dipende anche dalla taratura dell'impianto, molto prudente, visto che tra i clienti BMW ci sono parecchi inesperti di moto. Altri ABS (Ducati) sono più tardi a intervenire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 08:46   #9
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

@andrew: non credo che il ritardo sia quello che influisce nel mio caso

Il paragone con la classe A non lo condivido, quello era un errore progettuale (e grare), le bmw le fanno così sapendo di volendo farle così. Il target penso sia cmq una persona che vuole un mezzo meno affaticante, un filo sempre più turistico di altri. In questo il GS per esempio esegue il suo compito in modo esemplare, poi siamo noi che cerchiamo qualcosa di diverso: più divertimento anche a scapito della comodità o magari della sicurezza!
Riguardo la sicurezza io la penso così:
1) voglio una moto con un'ottima ciclistica perché é questa la prima sicurezza!
2) voglio un motore ed un cambio che permettano sorpassi il più veloci possibili
3) voglio l'elettronica (tutta quella possibile) che corregga i miei sbagli, ma la voglio non invasiva e disinseribile perché voglio comandare io!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 08:50   #10
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Stuka, fammi un sunto!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 09:01   #11
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Interessante!
Comunque a questo punto aprirei una stanza dedicata solo l'ABS con sotto-stanza per l'ASC
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 09:02   #12
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

@Wotan: penso tu abbia centrato il punto, uso anche il pedale. Evidentemente l'azione sommata del comando a mano, del pedale e del motore in scalata é leggermente "troppa".
Ieri sera ho letto il tuo post e stamattina ho voluto fare una prova. Purtroppo le condizioni non sono le stesse per peso (serbatoio pieno all'orlo e bauletto con bagaglio leggero) e temperatura (7-8°) e questo può un po' falsare la prova.
Ho provato a guidare con ABS spento e solo frenando con il comando a mano.
Risultato: guida totalmente innaturale (non toccare il pedale in staccata e andarlo ad usare in uscita di curva mi é strano, dovrei prendere con calma abitudine) e conseguente senso di insicurezza...ingiustificata perché guidando così il GS sbandiera pochissimo, solo un attimo nel momento del rilascio della frizione in scalata. Solo che così non é per niente divertente perché é una sbadieratina fine a se stessa, non riesco per niente a sfruttarla per facilitare l'inserimento. Mentre usando il freno posteriore si accentua di quel tanto di darmi quella sensazione (perché di questo si tratta più che di un effetto vero penso) di "girare" il posteriore nel senso giusto.
Capisco anche che le mie sensazioni di maggiori divertimento e sicurezza sentendo il posteriore che derapa leggermente non é una cosa normale!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 14:10   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.787
predefinito

non o capito per quale motivo tra gli utenti bmw ci debbano essere piu' "inesperti di moto" che tra le altre marche.
Sbaglio o di solito le new entry vanno di hornet, sv, fazer e compagnia?
sbaglio o fenomeni di moda passeggera a parte, le bmw sono un punto di arrivo di gente non piu' giovanissima e magari un po' bollita, ma esperta?
e' cambiato tutto?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 14:52   #14
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

neofiti o motociclisti di ritorno di solito si dividono in due categorie: motina facile da pochi soldi magari, o motona facile (bmw e da tanti soldi!).
anche leggendo qui direi che é proprio così.
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 15:01   #15
...emanuele...
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 145
predefinito

Mi intrometto esponendo la mia idea sul "poco esperto"/"incapace"...

Spesso in campo motociclistico si è abituati a pensare che chi adotta uno stile di guida prudente o comunque più lento lo faccia perchè non in grado di andare più forte...forse sarà anche vero, ma non credo valga in assoluto, credo che ci siano persone che anche se non rischiano la vita ad ogni giro in moto hanno una padronanza del mezzo ben superiore di chi magari li passa in esterno curva con le orecchie sull'asfalto in derapata!!!

Questo per dire, che forse il giusto accoppiamento sarebbe...

BMWista = Motociclista con elevato senso di autoconservazione rispetto a marchi accostabili al super sport!

Io personalmente ho scelto il GS dopo anni di altre moto, in primis perchè mi piaceva, in secondo perchè BMW (per me) è il miglior compromesso delle caratteristiche che cercavo in un unica moto, ovvero turistica/comoda/divertente quanto basta
...emanuele... non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 20:02   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non o capito per quale motivo tra gli utenti bmw ci debbano essere piu' "inesperti di moto" che tra le altre marche.
Sbaglio o di solito le new entry vanno di hornet, sv, fazer e compagnia?
sbaglio o fenomeni di moda passeggera a parte, le bmw sono un punto di arrivo di gente non piu' giovanissima e magari un po' bollita, ma esperta?
e' cambiato tutto?
Perché da parecchi anni BMW ha iniziato a puntare esplicitamente sull'accostamento tra auto e moto (basti vedere la strumentazione della K1200LT 1a serie, copiata pari pari da quella della Serie 3 dell'epoca).
E' per questo che le sue moto sono zeppe di elettronica "rassicurante", più di ogni altra marca, ed è per questa ragione che tra i clienti ci sono oggi moltissimi neofiti provenienti dal mondo dell'auto, attratti dall'unica moto-che-perdona-tutto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 22:01   #17
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Quote:
basti vedere la strumentazione della K1200LT 1a serie, copiata pari pari da quella della Serie 3 dell'epoca
Un pò come l'Aprilia Tuono prima serie che aveva il cruscotto come la Fiat Tempra.

Quote:
attratti dall'unica moto-che-perdona-tutto
Già, e che non sanno che sopra a tutto ci sono le leggi della fisica, che non perdonano nulla e che assieme all'elettronica portano alla morte.
Prendi il caso delle auto: anni fà se "esageravi" finivi nel fosso a velocità relativamente basse, perchè senza elettronica per esempio già a 70km/h eri nel fosso.
Oggi nelle stesse condizioni l'auto tiene ... tiene ... tiene ... poi molla, ma nel fosso ci vai a 120km/h.
Prova ne è il fatto che oggi vedi auto incidentate distrutte e quasi sempre la gente deceduta o con lesioni permanenti.

Purtroppo oggi, e lo si legge anche qui, molti (non tutti ma molti) credono di potere osare, tanto c'è l'elettronica, ma attenti che per effetto dell'elettronica quando molla non la riprendi più, a differenza di una volta.

Non dico che l'elettronica non serva, ma oltre al manuale delle istruzioni suggerisco un buon libro di fisica.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 05-05-2009 a 22:03
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 22:18   #18
pashark
Mukkista
 
L'avatar di pashark
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 650
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ...emanuele... Visualizza il messaggio
Mi intrometto esponendo la mia idea sul "poco esperto"/"incapace"...

Spesso in campo motociclistico si è abituati a pensare che chi adotta uno stile di guida prudente o comunque più lento lo faccia perchè non in grado di andare più forte...forse sarà anche vero, ma non credo valga in assoluto, credo che ci siano persone che anche se non rischiano la vita ad ogni giro in moto hanno una padronanza del mezzo ben superiore di chi magari li passa in esterno curva con le orecchie sull'asfalto in derapata!!!

Questo per dire, che forse il giusto accoppiamento sarebbe.....
ti quoto al 100%. Appartengo alla categoria. Ed ognuno ha il suo stile
Sono passato al GS ADV da poco, dopo tanti anni su un suzuki gs850 del '83. è vecchia? ok è vero, pesa 250 kg, ha poco sterzo e per tirarla su da una piega ci vuole una gru. Tutto vero, ma sfido qualsiasi fighetto in tuta di pelle che derapa fino alla morte con supermoto da sogno a fare quello che fa la mia vecchietta.... non per merito mio ovviamente io non sono mai stato un pilota, sono solo un onesto operaio delle due ruote.
Per tornare al discorso il mio GS l'ho scelto senza ABS non per snobbismo o perchè lo reputi inutile, ma solo perchè volevo una moto da guidare e controllare anche in situazioni un pò difficili. Se poi smarrono su qualche tornante, beh io guido piano, mi diverto e se dò una scodatina non mi dispiace più di tanto.... Ho cambiato radicalmente stile di guida con il GS per il tipo di moto che è ed è davvero divertente ed entusiasmante

P.S.: ...Madonnina della curva stretta proteggimi sempre....
__________________
R1200GS ADV Enterprise
Ridatemi il "Sergente" Romano
pashark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 09:38   #19
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

"...volevo una moto da guidare e controllare anche in situazioni un pò difficili..."
non capisco!
L'ABS é disinserbile e serve spegnerlo solo in OFF o se vai "a fuoco", in tutti gli altri casi é bene averlo. Poi che sia troppo caro é vero, però...li considero cmq ben spesi. e se devi vendere la moto é certo meglio averlo.
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:33   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Oggi nelle stesse condizioni l'auto tiene ... tiene ... tiene ... poi molla, ma nel fosso ci vai a 120km/h.
Prova ne è il fatto che oggi vedi auto incidentate distrutte e quasi sempre la gente deceduta o con lesioni permanenti.
molte volte siamo stati daccordo, sopratutto sulle questioni tecniche.Ma stavolta non lo sono. In teoria il tuo discorso non farebbe una piega, nel senso che uno potrebbe essere portato a sfruttare il limite piu' alto.E quindi semplicemente lambire normalmente un limite maggiore con conseguenze piu' gravi una volta superato.
Ma per fortuna la stragrande maggioranza degli automobilisti tiene un passo tranquillo che gli e' congeniale come persona, ben al di sotto OGGI delle possibilita' del mezzo.
Quindi effettivamente grazie a mille dispositivi attivi e passivi (non solo elettronica, ma strutture deformabili, air bag, cinture...) i morti sono diminuiti significativamente in termini assoluti da alcuni anni, ma sopratuttto sono diminuiti MOLTO in termini percentuali rispetto al parco circolante che e' spaventosamente elevato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:45   #21
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

quoto aspes
penso che la situazione descritta da andrew1 sia limite e rara
trovo scandaloso che in europa siano vendibili auto senza ABS, esp, airbag (almeno4)...tralasciando crashtest ben più seri
solo per fare un favore alle case automobilistiche!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 13:27   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.787
predefinito

credo che l'abs sia obbligatorio da alcuni anni, perlomento in italia
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 15:22   #23
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

io intendevo che dovrebbe essere obbligatorio TUTTO!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 16:00   #24
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

L'ABS con sospensioni non efficienti ve lo consiglio. Su auto o moto basta che una delle ruote cominci a saltellare e vai lungo.
Per Aspes: l'ABS non mi risulta essere obbligatorio sulle auto.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 16:30   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.787
predefinito

mi pare di si da alcuni anni.Ovviamente accetto smentite.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©